{"id":8050,"date":"2019-05-08T10:40:18","date_gmt":"2019-05-08T08:40:18","guid":{"rendered":"https:\/\/www.zyxelle.com\/?p=8050"},"modified":"2019-05-08T10:42:52","modified_gmt":"2019-05-08T08:42:52","slug":"i-falsi-miti-sul-ciclo-mestruale","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2019\/05\/08\/i-falsi-miti-sul-ciclo-mestruale\/","title":{"rendered":"I falsi miti sul ciclo mestruale"},"content":{"rendered":"

Il ciclo mestruale, il fedele compagno di tutte le donne, dall’adolescenza alla menopausa.
\nNonostante sia una cosa naturale, il ciclo mestruale \u00e8 sempre stato circondato da un\u2019aura di mistero e da tante credenze e superstizioni popolari.<\/strong> Alcune, pur non avendo alcun fondamento reale, sono diffuse ancora oggi. Vediamo quali sono e proviamo a liberarcene una volta per tutte!<\/p>\n

Lavarsi blocca il ciclo?<\/strong><\/h2>\n

\u201cIn quei giorni meglio non lavarsi, la doccia blocca il ciclo\u201d. Alcune di noi avranno sentito dire questa frase moltissime volte. Un tempo<\/strong>, infatti, si pensava che fare la doccia o il bagno durante il ciclo fosse dannoso<\/strong> e che potesse bloccare il flusso. Ci\u00f2 che ci dice la scienza invece \u00e8 totalmente diverso.<\/p>\n

Oggi, al contrario, \u00e8 consigliato intensificare l\u2019igiene durante le mestruazioni per far s\u00ec che i batteri annidati negli assorbenti non vadano a danneggiare l’apparato riproduttivo.<\/p>\n

Ma perch\u00e9 in passato si aveva questa credenza? La verit\u00e0 \u00e8 che se siamo in piscina, l\u2018acqua pu\u00f2 certamente rallentare il flusso, ma solo temporaneamente, poich\u00e9 si tratta di una reazione fisiologica alla temperatura che restringe i vasi sanguigni. Una volta ristabilita la temperatura corporea ideale, il ciclo riprender\u00e0 normalmente. [1]<\/p>\n

Meglio non fare sport durante il ciclo mestruale<\/strong><\/h2>\n

Non c\u2019\u00e8 cosa pi\u00f9 sbagliata! Gli effetti dello sport sul ciclo sono pi\u00f9 che positivi, a partire dall’attenuazione dei crampi.<\/strong> L\u2019apporto di ossigeno ai muscoli, infatti, diminuisce il rilascio di prostaglandina, che aiuta ad alleviare i crampi, e non solo: l’attivit\u00e0 fisica aumenta quindi il rilascio di endorfine<\/strong>, gli ormoni della felicit\u00e0, di cui abbiamo tanto bisogno durante le mestruazioni. [2]<\/p>\n

Il ciclo delle donne che stanno a contatto si sincronizza?<\/strong><\/h2>\n

Vi \u00e8 capitato spesso di avere il ciclo nello stesso periodo di colleghe o amiche?<\/p>\n

Non siete le uniche, anzi. Il primo studio scientifico che apparentemente dimostr\u00f2 questo fatto risale al 1971. La psicologa Martha McClintock, analizzando a inizio, a met\u00e0 e a fine anno scolastico l\u2019arrivo delle mestruazioni per 135 studentesse di college, aveva scoperto che ad aprile i giorni di inizio del ciclo delle ragazze si erano \u201cavvicinati\u201d rispetto a ottobre. Il cosiddetto effetto McClintock sarebbe dovuto alla presunta azione dei feromoni sul comportamento e la fisiologia umana.<\/p>\n

In realt\u00e0, molti altri studi, che hanno provato a replicare l\u2019effetto, non hanno avuto risultati soddisfacenti, tanto da arrivare a credere che sia una tesi senza prove scientifiche. Anche perch\u00e9 le donne hanno cicli di lunghezza diversa che non si possono mai sincronizzare veramente: capita<\/strong> semmai che si sovrappongano in maniera casuale, esclusivamente per coincidenza.<\/strong> [3]<\/p>\n

Ceretta e ciclo mestruale<\/strong><\/h2>\n

E sulla depilazione, invece, quante ne avete sentite? La pi\u00f9 diffusa \u00e8 che se ci si depila con le mestruazioni i peli crescono di pi\u00f9, ma non c\u2019\u00e8 niente di pi\u00f9 falso. Il periodo migliore \u00e8 invece proprio questo<\/strong>, perch\u00e9 l\u2019attivit\u00e0 ormonale \u00e8 rallentata e i bulbi piliferi sono a riposo<\/strong>, facendo durare la ceretta pi\u00f9 a lungo e i peli, successivamente, risultano pi\u00f9 deboli. Ma c\u2019\u00e8 una controindicazione: durante quei giorni la pelle, a causa del basso livello di estrogeni, \u00e8 pi\u00f9 sensibile e lo strappo potrebbe risultare molto pi\u00f9 doloroso. [4]<\/p>\n

Con il ciclo meglio non cucinare<\/strong><\/h2>\n

Ebbene s\u00ec, un tempo si pensava anche questo! E sapete il perch\u00e9? Secondo antiche credenze, la donna con il ciclo era ritenuta impura<\/strong> e doveva essere tenuta lontana dall’acqua, oltre a dover stare in disparte.<\/p>\n

Questo perch\u00e9 c\u2019era la convinzione che gli ormoni del ciclo mestruale potessero alterare le buone prestazioni in cucina<\/strong>, tanto da trasformare il vino in aceto e da non far lievitare i dolci, insomma un vero disastro. Ma \u00e8 tutto falso, tranquille! [2]<\/p>\n

Durante le mestruazioni niente rapporti sessuali<\/strong><\/h2>\n

Nulla vieta di avere rapporti sessuali durante il ciclo mestruale.<\/strong> Certo, \u00e8 importante che ci sia una forte intesa con il partner e che tutto avvenga molto naturalmente.<\/p>\n

Inoltre, \u00e8 molto frequente che gli sbalzi ormonali incrementino il desiderio sessuale nei giorni delle mestruazioni, quindi state attente e usate comunque precauzioni: una gravidanza \u00e8 improbabile ma non impossibile. [1]<\/p>\n

Voglia di dolci e cioccolato durante il ciclo<\/strong><\/h2>\n

Sfidiamo a trovare una donna che con l\u2019avvicinarsi del ciclo non veda intensificarsi la voglia di dolci e cioccolato o in generale una fame incontrollata. E sapete perch\u00e9? \u00c8<\/strong> semplicemente il nostro organismo a chiedere di riportare la serotonina,<\/strong> l\u2019ormone del buonumore, a livelli pi\u00f9 alti.<\/strong><\/p>\n

In alcuni studi, i ricercatori hanno verificato che il consumo di carboidrati migliora l\u2019umore delle donne durante la fase premestruale<\/strong> e placa la loro voglia irresistibile di mangiare.
\nMa abbiamo una curiosit\u00e0: anche alcuni cibi ricchi di magnesio come legumi, cereali, verdure a foglia verde, banane e cacao, agiscono a livello del tono umorale aiutando a combattere gli sbalzi d\u2019umore. [5]<\/p>\n

FONTI<\/h3>\n

[1] Lines: Ciclo mestruale: 11 falsi miti e verit\u00e0<\/em><\/a>
\n[2] deabyday:
Ciclo mestruale ieri e oggi: 10 falsi miti sulle mestruazioni<\/em><\/a>
\n[3] Focus:
\u00c8 vero che il ciclo delle donne si sincronizza?<\/a>
\n[4] Donna Moderna:
11 cose che (forse) non sai sulle mestruazioni e il ciclo<\/a><\/em>
\n[5] alfemminile:
8 falsi miti sul ciclo mestruale a cui dobbiamo smettere di credere<\/em><\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Il ciclo mestruale, il fedele compagno di tutte le donne, dall’adolescenza alla menopausa. Nonostante sia una cosa naturale, il ciclo mestruale \u00e8 sempre stato circondato da un\u2019aura di mistero e da tante credenze e superstizioni popolari. Alcune, pur non avendo alcun fondamento reale, sono diffuse ancora oggi. Vediamo quali sono e proviamo a liberarcene una […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":8051,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_et_pb_use_builder":"","_et_pb_old_content":"","_et_gb_content_width":"","inline_featured_image":false,"_glsr_average":0,"_glsr_ranking":0,"_glsr_reviews":0,"footnotes":""},"categories":[34,23],"tags":[165,184,182,183],"class_list":["post-8050","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-benessere","category-salute","tag-ciclo-mestruale","tag-mestruazioni","tag-miti-ciclo-mestruale","tag-superstizioni-ciclo-mestruale"],"yoast_head":"\nI falsi miti sul ciclo mestruale - Zyxelle\u00ae | La pillola per la pillola<\/title>\n<meta name=\"description\" content=\"Il ciclo mestruale \u00e8 circondato da sempre da falsi miti e numerose superstizioni. Scopriamole e cerchiamo di sfatarle insieme.\" \/>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2019\/05\/08\/i-falsi-miti-sul-ciclo-mestruale\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"I falsi miti sul ciclo mestruale - Zyxelle\u00ae | La pillola per la pillola\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"Il ciclo mestruale \u00e8 circondato da sempre da falsi miti e numerose superstizioni. Scopriamole e cerchiamo di sfatarle insieme.\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2019\/05\/08\/i-falsi-miti-sul-ciclo-mestruale\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"Zyxelle\u00ae | La pillola per la pillola\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2019-05-08T08:40:18+00:00\" \/>\n<meta property=\"article:modified_time\" content=\"2019-05-08T08:42:52+00:00\" \/>\n<meta property=\"og:image\" content=\"https:\/\/www.zyxelle.com\/wp-content\/uploads\/2019\/05\/falsi-miti-ciclo-mestruale.jpg\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:width\" content=\"850\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:height\" content=\"566\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:type\" content=\"image\/jpeg\" \/>\n<meta name=\"author\" content=\"Lo.Li.Pharma\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Scritto da\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"Lo.Li.Pharma\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:label2\" content=\"Tempo di lettura stimato\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data2\" content=\"4 minuti\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2019\/05\/08\/i-falsi-miti-sul-ciclo-mestruale\/\",\"url\":\"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2019\/05\/08\/i-falsi-miti-sul-ciclo-mestruale\/\",\"name\":\"I falsi miti sul ciclo mestruale - Zyxelle\u00ae | La pillola per la pillola\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/www.zyxelle.com\/#website\"},\"primaryImageOfPage\":{\"@id\":\"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2019\/05\/08\/i-falsi-miti-sul-ciclo-mestruale\/#primaryimage\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2019\/05\/08\/i-falsi-miti-sul-ciclo-mestruale\/#primaryimage\"},\"thumbnailUrl\":\"https:\/\/www.zyxelle.com\/wp-content\/uploads\/2019\/05\/falsi-miti-ciclo-mestruale.jpg\",\"datePublished\":\"2019-05-08T08:40:18+00:00\",\"dateModified\":\"2019-05-08T08:42:52+00:00\",\"author\":{\"@id\":\"https:\/\/www.zyxelle.com\/#\/schema\/person\/08243a4dabd7e5635e2a3b6df61b2ab5\"},\"description\":\"Il ciclo mestruale \u00e8 circondato da sempre da falsi miti e numerose superstizioni. Scopriamole e cerchiamo di sfatarle insieme.\",\"breadcrumb\":{\"@id\":\"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2019\/05\/08\/i-falsi-miti-sul-ciclo-mestruale\/#breadcrumb\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2019\/05\/08\/i-falsi-miti-sul-ciclo-mestruale\/\"]}]},{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2019\/05\/08\/i-falsi-miti-sul-ciclo-mestruale\/#primaryimage\",\"url\":\"https:\/\/www.zyxelle.com\/wp-content\/uploads\/2019\/05\/falsi-miti-ciclo-mestruale.jpg\",\"contentUrl\":\"https:\/\/www.zyxelle.com\/wp-content\/uploads\/2019\/05\/falsi-miti-ciclo-mestruale.jpg\",\"width\":850,\"height\":566},{\"@type\":\"BreadcrumbList\",\"@id\":\"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2019\/05\/08\/i-falsi-miti-sul-ciclo-mestruale\/#breadcrumb\",\"itemListElement\":[{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":1,\"name\":\"Home\",\"item\":\"https:\/\/www.zyxelle.com\/\"},{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":2,\"name\":\"I falsi miti sul ciclo mestruale\"}]},{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:\/\/www.zyxelle.com\/#website\",\"url\":\"https:\/\/www.zyxelle.com\/\",\"name\":\"Zyxelle\u00ae | La pillola per la pillola\",\"description\":\"Zyxelle\u00ae \u00e8 un integratore alimentare a base di vitamine, minerali e Centella Asiatica appositamente sviluppato per garantire il massimo benessere alle donne che assumono la pillola contraccettiva. La sua formulazione completa di vitamine e minerali, aiuta a compensare le alterazioni nutrizionali indotte dall\u2019uso della pillola contraccettiva. Inoltre grazie alla presenza della Centella asiatica, Zyxelle\u00ae contrasta gli inestetismi della cellulite e migliora il microcircolo.\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/www.zyxelle.com\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":{\"@type\":\"PropertyValueSpecification\",\"valueRequired\":true,\"valueName\":\"search_term_string\"}}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"Person\",\"@id\":\"https:\/\/www.zyxelle.com\/#\/schema\/person\/08243a4dabd7e5635e2a3b6df61b2ab5\",\"name\":\"Lo.Li.Pharma\",\"image\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/www.zyxelle.com\/#\/schema\/person\/image\/\",\"url\":\"http:\/\/www.zyxelle.com\/wp-content\/uploads\/2021\/03\/zyxelle-logo-png-96x96.png\",\"contentUrl\":\"http:\/\/www.zyxelle.com\/wp-content\/uploads\/2021\/03\/zyxelle-logo-png-96x96.png\",\"caption\":\"Lo.Li.Pharma\"},\"description\":\"Lo.Li Pharma \u00e8 un'azienda impegnata nella ricerca e nello studio in campo ostetrico e ginecologico di nuovi principi attivi, con l\u2019obiettivo di offrire prodotti innovativi, unici e funzionali, volti a migliorare la qualit\u00e0 della vita delle persone\",\"url\":\"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/author\/zyxelle2\/\"}]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"I falsi miti sul ciclo mestruale - Zyxelle\u00ae | La pillola per la pillola","description":"Il ciclo mestruale \u00e8 circondato da sempre da falsi miti e numerose superstizioni. Scopriamole e cerchiamo di sfatarle insieme.","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2019\/05\/08\/i-falsi-miti-sul-ciclo-mestruale\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"I falsi miti sul ciclo mestruale - Zyxelle\u00ae | La pillola per la pillola","og_description":"Il ciclo mestruale \u00e8 circondato da sempre da falsi miti e numerose superstizioni. Scopriamole e cerchiamo di sfatarle insieme.","og_url":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2019\/05\/08\/i-falsi-miti-sul-ciclo-mestruale\/","og_site_name":"Zyxelle\u00ae | La pillola per la pillola","article_published_time":"2019-05-08T08:40:18+00:00","article_modified_time":"2019-05-08T08:42:52+00:00","og_image":[{"width":850,"height":566,"url":"https:\/\/www.zyxelle.com\/wp-content\/uploads\/2019\/05\/falsi-miti-ciclo-mestruale.jpg","type":"image\/jpeg"}],"author":"Lo.Li.Pharma","twitter_card":"summary_large_image","twitter_misc":{"Scritto da":"Lo.Li.Pharma","Tempo di lettura stimato":"4 minuti"},"schema":{"@context":"https:\/\/schema.org","@graph":[{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2019\/05\/08\/i-falsi-miti-sul-ciclo-mestruale\/","url":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2019\/05\/08\/i-falsi-miti-sul-ciclo-mestruale\/","name":"I falsi miti sul ciclo mestruale - Zyxelle\u00ae | La pillola per la pillola","isPartOf":{"@id":"https:\/\/www.zyxelle.com\/#website"},"primaryImageOfPage":{"@id":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2019\/05\/08\/i-falsi-miti-sul-ciclo-mestruale\/#primaryimage"},"image":{"@id":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2019\/05\/08\/i-falsi-miti-sul-ciclo-mestruale\/#primaryimage"},"thumbnailUrl":"https:\/\/www.zyxelle.com\/wp-content\/uploads\/2019\/05\/falsi-miti-ciclo-mestruale.jpg","datePublished":"2019-05-08T08:40:18+00:00","dateModified":"2019-05-08T08:42:52+00:00","author":{"@id":"https:\/\/www.zyxelle.com\/#\/schema\/person\/08243a4dabd7e5635e2a3b6df61b2ab5"},"description":"Il ciclo mestruale \u00e8 circondato da sempre da falsi miti e numerose superstizioni. Scopriamole e cerchiamo di sfatarle insieme.","breadcrumb":{"@id":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2019\/05\/08\/i-falsi-miti-sul-ciclo-mestruale\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2019\/05\/08\/i-falsi-miti-sul-ciclo-mestruale\/"]}]},{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2019\/05\/08\/i-falsi-miti-sul-ciclo-mestruale\/#primaryimage","url":"https:\/\/www.zyxelle.com\/wp-content\/uploads\/2019\/05\/falsi-miti-ciclo-mestruale.jpg","contentUrl":"https:\/\/www.zyxelle.com\/wp-content\/uploads\/2019\/05\/falsi-miti-ciclo-mestruale.jpg","width":850,"height":566},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2019\/05\/08\/i-falsi-miti-sul-ciclo-mestruale\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/www.zyxelle.com\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"I falsi miti sul ciclo mestruale"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:\/\/www.zyxelle.com\/#website","url":"https:\/\/www.zyxelle.com\/","name":"Zyxelle\u00ae | La pillola per la pillola","description":"Zyxelle\u00ae \u00e8 un integratore alimentare a base di vitamine, minerali e Centella Asiatica appositamente sviluppato per garantire il massimo benessere alle donne che assumono la pillola contraccettiva. La sua formulazione completa di vitamine e minerali, aiuta a compensare le alterazioni nutrizionali indotte dall\u2019uso della pillola contraccettiva. Inoltre grazie alla presenza della Centella asiatica, Zyxelle\u00ae contrasta gli inestetismi della cellulite e migliora il microcircolo.","potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/www.zyxelle.com\/?s={search_term_string}"},"query-input":{"@type":"PropertyValueSpecification","valueRequired":true,"valueName":"search_term_string"}}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Person","@id":"https:\/\/www.zyxelle.com\/#\/schema\/person\/08243a4dabd7e5635e2a3b6df61b2ab5","name":"Lo.Li.Pharma","image":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/www.zyxelle.com\/#\/schema\/person\/image\/","url":"http:\/\/www.zyxelle.com\/wp-content\/uploads\/2021\/03\/zyxelle-logo-png-96x96.png","contentUrl":"http:\/\/www.zyxelle.com\/wp-content\/uploads\/2021\/03\/zyxelle-logo-png-96x96.png","caption":"Lo.Li.Pharma"},"description":"Lo.Li Pharma \u00e8 un'azienda impegnata nella ricerca e nello studio in campo ostetrico e ginecologico di nuovi principi attivi, con l\u2019obiettivo di offrire prodotti innovativi, unici e funzionali, volti a migliorare la qualit\u00e0 della vita delle persone","url":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/author\/zyxelle2\/"}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.zyxelle.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8050","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.zyxelle.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.zyxelle.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.zyxelle.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/2"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.zyxelle.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=8050"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/www.zyxelle.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8050\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.zyxelle.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/8051"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.zyxelle.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=8050"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.zyxelle.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=8050"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.zyxelle.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=8050"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}