{"id":8025,"date":"2019-05-03T15:01:33","date_gmt":"2019-05-03T13:01:33","guid":{"rendered":"https:\/\/www.zyxelle.com\/?p=8025"},"modified":"2019-05-08T10:31:56","modified_gmt":"2019-05-08T08:31:56","slug":"cerotto-o-pillola-anticoncezionale-pro-e-contro","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2019\/05\/03\/cerotto-o-pillola-anticoncezionale-pro-e-contro\/","title":{"rendered":"Cerotto o pillola anticoncezionale? Pro e contro"},"content":{"rendered":"

Sicuramente gi\u00e0 tutte conoscerete i metodi contraccettivi ormonali<\/strong> e avrete sentito parlare di cerotto e pillola contraccettiva.<\/strong><\/p>\n

In questo articolo facciamo ancora pi\u00f9 chiarezza su entrambi, approfondendo il loro funzionamento e i vantaggi\/svantaggi dell\u2019uno rispetto all\u2019altra.<\/p>\n

Pillola e cerotto: cosa hanno in comune<\/strong><\/h2>\n

La pillola e il cerotto sono entrambi contraccettivi ormonali, ossia a base di ormoni per prevenire possibili gravidanze indesiderate.<\/p>\n

Che tu decida di usare la pillola o il cerotto, dopo aver consultato il tuo ginecologo, sappi che tutti e due i metodi hanno la stessa efficacia, ma si differenziano nel modo in cui si applicano e nel modo in cui gli ormoni vengono rilasciati.<\/strong> [1]<\/p>\n

Entrambi sono dei veri e propri farmaci, per cui \u00e8 indispensabile consultare sempre il proprio medico curante prima di iniziare la terapia.<\/p>\n

La pillola<\/strong><\/h2>\n

La pillola \u00e8 il primo metodo contraccettivo ormonale in Italia<\/strong> e ne esistono diversi tipi: quelle che contengono una combinazione di estrogeni e progesterone, e la minipillola in cui \u00e8 presente invece solo il progesterone. [2]<\/p>\n

La pillola anticoncezionale protegge da eventuali gravidanze indesiderate, impedendo l\u2019ovulazione e favorendo l\u2019ispessimento del muco cervicale che ostacola l\u2019ingresso degli spermatozoi.<\/strong> Non solo: gli ormoni assottigliano l\u2019endometrio, rendendo difficile l\u2019impianto dell\u2019ovulo fecondato nella cavit\u00e0 uterina.<\/p>\n

La pillola viene assunta per via orale tutti i giorni<\/strong> e preferibilmente sempre alla stessa ora. [3]<\/p>\n

Il cerotto<\/strong><\/h2>\n

Come la pillola, anche il cerotto contraccettivo, contiene ormoni:<\/strong> estrogeni e progesterone che vengono rilasciati per via transdermica a dosi controllate nell\u2019organismo.<\/p>\n

Proprio come la pillola, gli ormoni prevengono l\u2019ovulazione, agiscono sul muco cervicale e sull’assottigliamento dell\u2019utero.<\/p>\n

La differenza \u00e8 che il cerotto si applica su zone ben precise del corpo (generalmente glutei, braccia o schiena) e non va somministrato tutti i giorni.<\/p>\n

Si applica\/sostituisce,<\/strong> infatti, 1 volta a settimana, sempre lo stesso giorno, per le prime 3 settimane o 21 giorni.<\/strong> La quarta settimana \u00e8 invece quella di \u201csospensione\u201d in cui si dovrebbe presentare la cosiddetta \u201cmestruazione da privazione\u201d.<\/p>\n

Dopo i 7 giorni di sospensione, si rincomincia con il nuovo ciclo di applicazione, sempre lo stesso giorno, anche se la mestruazione non \u00e8 ancora terminata, e cos\u00ec via. [4]<\/p>\n

\"Utilizzo<\/a><\/p>\n

Efficacia della pillola e del cerotto<\/strong><\/h2>\n

Sia la pillola che il cerotto anticoncezionale hanno un\u2019efficacia contraccettiva elevata, molto prossima al 99%.<\/strong> Tuttavia, bisogna ricordare che il dato relativo all’efficacia dipende dal loro corretto utilizzo. [5]<\/p>\n

Riguardo al cerotto, la principale preoccupazione di molte giovani donne \u00e8 che questo si possa staccare. In realt\u00e0, dagli studi condotti, la probabilit\u00e0 che il cerotto si stacchi completamente \u00e8 inferiore al 2%, mentre che si stacchi in parte \u00e8 del 3%. Il cerotto \u00e8 stato infatti pensato per resistere all’acqua e al sudore, quindi adatto a chi fa sport.<\/p>\n

Nel caso in cui dovesse accadere, baster\u00e0 sostituirlo con un nuovo cerotto entro le 24 ore e valutare, in base alla fase del ciclo in cui ci si trova, se utilizzare per quel mese anche un altro metodo contraccettivo. [6]<\/p>\n

Possibili effetti indesiderati<\/strong><\/h2>\n

Pur essendo sicuri, entrambi<\/strong> i metodi contraccettivi possono avere alcuni effetti secondari.<\/strong> Tra i pi\u00f9 comuni disagi che potrebbero derivare dall’assunzione della pillola e del cerotto vi sono:<\/p>\n