{"id":7843,"date":"2019-03-13T09:30:34","date_gmt":"2019-03-13T08:30:34","guid":{"rendered":"https:\/\/www.zyxelle.com\/?p=7843"},"modified":"2019-03-12T16:41:28","modified_gmt":"2019-03-12T15:41:28","slug":"cioccolato-fondente-peccato-di-gola-o-toccasana-per-la-salute","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2019\/03\/13\/cioccolato-fondente-peccato-di-gola-o-toccasana-per-la-salute\/","title":{"rendered":"Cioccolato fondente: peccato di gola o toccasana per la salute?"},"content":{"rendered":"
Diciamoci la verit\u00e0, ogni volta che desideriamo anche solo un quadratino di cioccolato, ci giustifichiamo dietro la famosa frase \u00abIl cioccolato fa bene alla salute\u00bb<\/em>. Ebbene, buone notizie per i pi\u00f9 golosi: il cioccolato \u00e8 davvero un toccasana per la salute! Ma quali sono nel dettaglio i benefici del cacao, e qual \u00e8 la quantit\u00e0 giornaliera consigliata? Scopriamolo insieme!<\/p>\n La forma pi\u00f9 pura di cioccolato \u00e8 il cacao, ma i suoi chicchi sono a loro volta originati da piccoli frutti che crescono sugli alberi dell\u2019America Centrale e Meridionale, dove il clima \u00e8 prettamente caldo; una volta estratti dal frutto, i chicchi vengono essiccati e trasformati in liquido o burro che, mischiati a zucchero e latte, danno vita alla tanto desiderata tavolozza di cioccolato.<\/p>\n <\/a><\/p>\n I diversi gusti di cioccolato dipendono dalla quantit\u00e0 di zucchero, burro e latte; per questo motivo \u00e8 preferibile mangiare il cioccolato fondente in quanto risulta essere il meno trattato e quello con pi\u00f9 concentrato di puro cacao (almeno il 70%). Ricordiamoci infatti che tra cioccolato e cacao c\u2019\u00e8 una bella differenza. Di conseguenza, maggiore \u00e8 la concentrazione di cacao e pi\u00f9 positivo \u00e8 l\u2019impatto dei suoi principi attivi.<\/strong><\/p>\n <\/a><\/p>\n Derivando da un frutto, il cioccolato \u00e8 ricco di fibre e antiossidanti<\/strong> che aiutano:<\/p>\n In particolare, il cacao contiene dei potenti antiossidanti<\/strong>, chiamati flavanoli, che mantengono l\u2019elasticit\u00e0 dei vasi sanguigni, riducendo il rischio di patologie cardiovascolari.<\/strong> Pertanto, il cacao ha dei benefici sulle nostre funzioni cognitive<\/strong>, rallentando il processo di invecchiamento.<\/p>\n La dott.ssa Michela Barichella, presidente di \u201cBrain&Malnutrition Association\u201d e membro del comitato scientifico OGP, si \u00e8 espressa in merito alle propriet\u00e0 e ai benefici di questo alimento: “Il cioccolato non solo ha un effetto positivo sull\u2019apparato cardiovascolare, ma induce una sensazione di benessere e migliora la resistenza alla fatica e la concentrazione perch\u00e9 contiene modeste dosi di sostanze eccitanti come caffeina e teobromina. Inoltre, migliora il tono dell\u2019umore perch\u00e9 stimola la sintesi della serotonina, l\u2019ormone a cui si attribuisce la sensazione di benessere e serenit\u00e0. Questo non deve far pensare che mangiandone tanto il beneficio aumenti. Infatti, le cioccolate e gli alimenti a base di cacao sono spesso altamente calorici, e il beneficio del cacao lo si ottiene gi\u00e0 con consumi ridotti\u201d<\/em>. Veniamo al dunque: quanto se ne pu\u00f2 mangiare?<\/p>\n Un recente studio svolto dall’Osservatorio OGP, attivo da diversi anni nell\u2019analisi delle abitudini alimentari, che ha coinvolto pi\u00f9 di 4mila persone, ha concluso che un consumo moderato quantificabile in 60 grammi<\/strong> alla settimana (poco pi\u00f9 della met\u00e0 di una tavoletta classica) di cioccolato fondente al 70% si associa ad una significativa riduzione dell\u2019ipertensione e dei disturbi cardiovascolari.<\/strong><\/p>\n Lo stesso studio conclude con alcuni importanti indicazioni da tenere a mente:<\/p>\n Inran: \u201cIl cioccolato fa bene alla salute e rende pi\u00f9 intelligenti\u201d<\/a> Diciamoci la verit\u00e0, ogni volta che desideriamo anche solo un quadratino di cioccolato, ci giustifichiamo dietro la famosa frase \u00abIl cioccolato fa bene alla salute\u00bb. Ebbene, buone notizie per i pi\u00f9 golosi: il cioccolato \u00e8 davvero un toccasana per la salute! Recenti studi dimostrano come il cioccolato (fondente!) agisce positivamente su mente e corpo, migliorando […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":7844,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_et_pb_use_builder":"","_et_pb_old_content":"","_et_gb_content_width":"","inline_featured_image":false,"_glsr_average":0,"_glsr_ranking":0,"_glsr_reviews":0,"footnotes":""},"categories":[22,34,23],"tags":[162,35,164,163,158],"class_list":["post-7843","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-bellezza","category-benessere","category-salute","tag-benefici-cioccolato","tag-benessere-donna","tag-cacao-antiossidante","tag-cioccolato-fondente","tag-mangiare-bene"],"yoast_head":"\n
\nRecenti studi dimostrano come il cioccolato (fondente!) agisce positivamente su mente e corpo<\/strong>, migliorando la memoria e riducendo lo stress; \u00e8 infatti definito come cibo afrodisiaco in quanto risveglia l\u2019appetito e migliora l\u2019umore. Insomma, se mangiato con moderazione, pu\u00f2 essere considerato parte integrante di una dieta bilanciata.<\/p>\nCome nasce il cioccolato?<\/strong><\/h2>\n
Perch\u00e9 scegliere il cioccolato fondente?<\/strong><\/h2>\n
I benefici del cioccolato fondente<\/strong><\/h2>\n
\n
\nTuttavia, l\u2019effetto pi\u00f9 importante che questo gustoso alimento ha sull\u2019organismo \u00e8 relativo all\u2019azione del cervello.
\nGli antiossidanti agiscono infatti positivamente sulla circolazione celebrale migliorando la memoria e quindi tutti i nostri ricordi.<\/p>\nIstruzioni per l\u2019uso: la giusta quantit\u00e0 giornaliera<\/strong><\/h2>\n
\n
FONTI<\/h3>\n
\nAnsa: “Il cioccolato fondente \u00e8 anti-infiammatorio e antistress”<\/a>
\nAdnkronos: “Salute: studio italiano, cioccolato fondente migliora circolazione”<\/a>
\n309 calorie di cioccolato fondente fanno bene al cuore<\/a>
\nHealthline. \u201cIl cioccolato fondente riduce lo stress, aumenta la memoria\u201d<\/a>
\nHarvard T.H. Chan School of Public Health: \u201cIl cioccolato fondente\u201d<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"