{"id":7462,"date":"2018-11-30T14:13:47","date_gmt":"2018-11-30T13:13:47","guid":{"rendered":"https:\/\/www.zyxelle.com\/?p=7462"},"modified":"2019-01-04T10:33:29","modified_gmt":"2019-01-04T09:33:29","slug":"pillola-e-nausea-perche-puo-succedere-e-come-prevenirla","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2018\/11\/30\/pillola-e-nausea-perche-puo-succedere-e-come-prevenirla\/","title":{"rendered":"Pillola e nausea: perch\u00e9 pu\u00f2 succedere e come prevenirla"},"content":{"rendered":"
Sin dall’introduzione della prima pillola anticoncezionale<\/a> nel 1960, le donne hanno potuto finalmente fare affidamento su un metodo di prevenzione delle gravidanze indesiderate<\/strong>. Oggi la pillola \u00e8 diventata in Italia il secondo metodo contraccettivo pi\u00f9 diffuso dopo il preservativo. La pillola ha il vantaggio di essere un anticoncezionale tra i pi\u00f9 sicuri<\/strong>, con il 99% di efficacia di prevenzione delle gravidanze quando assunta correttamente. Come ogni altro medicinale, tuttavia, pu\u00f2 avere degli effetti indesiderati. La nausea \u00e8 proprio uno dei pi\u00f9 comuni.<\/p>\n La sensazione di nausea che pu\u00f2 manifestarsi quando si assume la pillola pu\u00f2 essere dovuta al dosaggio ormonale in essa contenuto. Infatti, le pillole che contengono alte dosi di estrogeni, specialmente i contraccettivi di emergenza come \u201cla pillola del giorno dopo\u201d, causano con pi\u00f9 frequenza questo effetto indesiderato rispetto alle pillole contraccettive con un pi\u00f9 basso dosaggio di ormoni. La nausea inoltre \u00e8 generalmente pi\u00f9 comune nel primo periodo in cui si inizia ad assumere la pillola<\/strong> e rientra tra gli effetti collaterali a breve termine che tende a svanire non appena l\u2019organismo si abitua alla terapia ormonale.<\/strong><\/p>\n Non esiste un trattamento specifico contro la nausea causata dalla pillola. Tuttavia, alcuni accorgimenti possono dare sollievo e prevenire il manifestarsi della nausea<\/strong>. Per esempio, cerca di:<\/p>\n \u2022 mangiare alimenti leggeri e semplici come pane e crackers La nausea causata dalla pillola tende generalmente a passare entro i primi tre mesi di assunzione. Tuttavia, nel caso in cui persista \u00e8 bene consultare il proprio medico<\/strong> specialista per valutare una differente terapia anticoncezionale.<\/p>\n In caso di nausea, \u00e8 importante non interrompere la pillola autonomamente<\/strong>. Potresti infatti rimanere incinta se non stai usando altri metodi contraccettivi.<\/p>\n Per prevenire la nausea evita di prendere la pillola a stomaco vuoto<\/strong>, ma assicurati di aver consumato almeno un pasto leggero.<\/p>\n Se hai bisogno di fare ricorso a un contraccettivo di emergenza come la “pillola del giorno dopo”, consulta prima il tuo medico se hai gi\u00e0 avuto problemi di nausea in passato con questo medicinale.<\/p>\n Sarebbe meglio assumere la pillola la sera, dopo cena, prima di mettersi a letto. Al mattino la pillola, specialmente se assunta a stomaco vuoto, pu\u00f2 comportare nausea nelle ore successive, dunque meglio assumerla prima di dormire, cercando di essere precise e attente a prenderla sempre alla stessa ora.<\/strong><\/p>\n Oltre alla nausea, altri disturbi di minore entit\u00e0 comunemente segnalati includono seno gonfio o mal di testa<\/a>, che generalmente si presentano in forma blanda e come per la nausea si risolvono generalmente dopo i primi mesi.<\/p>\n Tuttavia, \u00e8 preferibile consultare il proprio medico di famiglia se i sintomi persistono o nei casi in cui se ne verifichino di pi\u00f9 gravi. Ricordati di parlare e discutere sempre con il tuo medico le possibili <\/a>effetti collaterali della pillola<\/a> anticoncezionale prima di iniziare ad assumerla.<\/p>\n Sigo \u201cTravel Sex: guida per viaggiare sicuri<\/a>\u201d Sin dall’introduzione della prima pillola anticoncezionale nel 1960, le donne hanno potuto finalmente fare affidamento su un metodo di prevenzione delle gravidanze indesiderate. Oggi la pillola \u00e8 diventata in Italia il secondo metodo contraccettivo pi\u00f9 diffuso dopo il preservativo. La pillola ha il vantaggio di essere un anticoncezionale tra i pi\u00f9 sicuri, con il 99% […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":7463,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_et_pb_use_builder":"","_et_pb_old_content":"","_et_gb_content_width":"","inline_featured_image":false,"_glsr_average":0,"_glsr_ranking":0,"_glsr_reviews":0,"footnotes":""},"categories":[24,8,23],"tags":[49,123,124,125],"class_list":["post-7462","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-contraccezione","category-news","category-salute","tag-contraccezione","tag-pillola-anticoncezionale","tag-pillola-e-nausea","tag-pillola-effetti-collaterali"],"yoast_head":"\nPerch\u00e9 la pillola potrebbe causare nausea?<\/h2>\n
Come affrontare la nausea quando si assume la pillola<\/h2>\n
\n\u2022 evitare cibi fritti, eccessivamente grassi o eccessivamente dolci
\n\u2022 consumare piccoli pasti con maggiore frequenza.<\/p>\nCome prevenirla<\/h2>\n
Qual \u00e8 l\u2019orario migliore per assumere la pillola?<\/h2>\n
<\/a><\/p>\n
Quali sono altri effetti indesiderati \u201cminori\u201d della pillola?<\/h2>\n
Fonti<\/h3>\n
\nSIC \u201cI metodi contraccettivi: pro e contro<\/a>\u201d
\nGraziottin A. Busacca M. \u201cLa pillola contraccettiva<\/a>\u201d<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"