{"id":6497,"date":"2018-01-10T11:25:43","date_gmt":"2018-01-10T10:25:43","guid":{"rendered":"https:\/\/www.zyxelle.com\/?p=6497"},"modified":"2020-01-15T10:40:57","modified_gmt":"2020-01-15T09:40:57","slug":"vitamine-b-3-armi-per-stimolare-il-metabolismo-energetico-e-le-difese-immunitarie","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2018\/01\/10\/vitamine-b-3-armi-per-stimolare-il-metabolismo-energetico-e-le-difese-immunitarie\/","title":{"rendered":"Vitamine B: le armi per stimolare il metabolismo energetico e le difese immunitarie"},"content":{"rendered":"[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.22″][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.0.11″ hover_enabled=”0″]

Freddo, stanchezza eccessiva e perdita di energie sono un classico del periodo invernale. Vi siete mai chieste se c\u2019\u00e8 un modo per stimolare il metabolismo a ritrovare il giusto equilibrio?<\/strong><\/p>\n

Oggi vogliamo parlarvi di come rafforzare il sistema immunitario e soprattutto delle vitamine del gruppo B e del loro ruolo nel supportare il metabolismo energetico fisiologico,<\/strong> ovvero quell\u2019insieme di reazioni necessarie a trasformare i nutrienti, introdotti con l\u2019alimentazione, in energia che l\u2019organismo impiega per svolgere le sue funzioni.<\/p>\n

Le Vitamine B, un carico di energia<\/strong><\/h2>\n

Indispensabili a tutte le et\u00e0, le vitamine<\/strong> appartenenti al gruppo B<\/strong> hanno un ruolo fondamentale in tantissime funzioni vitali dell\u2019organismo e contribuiscono allo svolgimento delle reazioni metaboliche.<\/strong><\/p>\n

\u00c8 per questo motivo che le vitamine B sono dette anche \u201cVitamine Energetiche\u201d<\/strong>, perch\u00e9 aiutano il nostro organismo a metabolizzare correttamente il cibo (zuccheri, proteine e grassi) e a trasformarlo in energia pronta all\u2019uso per tutta la giornata [1].<\/p>\n

Riboflavina, un aiuto per l\u2019emicrania\u00a0<\/strong><\/h2>\n

La vitamina B2<\/strong>, nota anche come riboflavina, \u00e8 una delle vitamine essenziali e quindi deve essere regolarmente assunta attraverso l\u2019alimentazione.<\/p>\n

I suoi compiti sono molto importanti e riguardano i processi metabolici vitali coinvolti nella produzione di energia, nella normale funzione e crescita cellulare. Questa preziosa vitamina, infatti, \u00e8 fondamentale per il buon funzionamento di pelle, unghie, capelli e soprattutto della vista<\/strong> [2].<\/p>\n

Ma non finisce qui. Secondo uno studio<\/strong> del 2014 dell\u2019European Journal of Neurology, l\u2019integrazione di vitamina B2 pu\u00f2 ridurre la frequenza e la durata degli attacchi di emicrania<\/strong> [3].<\/p>\n

In quali alimenti possiamo trovarla? Nelle carni, come il manzo, nelle uova, nel formaggio, nel latte, nelle noci, nelle verdure a foglia verde e nei cereali integrali.<\/p>\n

Vitamina B6 per il sistema nervoso\u00a0<\/strong><\/h2>\n

Un\u2019altra vitamina molto importante \u00e8 la B6, essenziale per l\u2019integrit\u00e0 del sistema nervoso e per la sintesi della serotonina (l\u2019ormone del \u201cbuonumore\u201d)<\/strong>, che insieme ad altri neurotrasmettitori contribuisce a regolare il tono dell\u2019umore, il sonno, l’appetito, la memoria e le capacit\u00e0 di concentrazione<\/strong> [2].<\/p>\n

E tranquille, assumerla non \u00e8 poi cos\u00ec difficile visto che possiamo trovarla sia in pesce e carne, che nelle verdure: pesce, pollame, carni magre, banane, prugne, avocado, spinaci e legumi.<\/p>\n

Vitamina B12, fondamentale per il sistema immunitario<\/strong><\/h2>\n

Per ultima, abbiamo la Vitamina B12<\/strong> che svolge un ruolo chiave nel metabolismo cellulare<\/strong>, influenzando sintesi e processi di regolazione del DNA, degli acidi grassi e la produzione di energia [4].<\/p>\n

Ma non \u00e8 tutto. Insieme all\u2019acido folico<\/a> e alla vitamina B6, contribuisce al metabolismo dell\u2019omocisteina, cio\u00e8 a proteggerci dal rischio di patologie cardiovascolari.<\/p>\n

E per finire, la sua funzione fondamentale soprattutto in questo periodo dell\u2019anno: il potenziamento del sistema immunitario.<\/strong> La vitamina B12, infatti, ha un effetto di potenziamento in particolare sui globuli bianchi natural killer, cellule del sistema immunitario molto efficaci nella distruzione di batteri e virus. [5].<\/p>\n

La vitamina B12 \u00e8 per\u00f2 presente solo negli alimenti di origine animale: fegato, pesce azzurro, aringhe, salmone, molluschi, uova, carne bianca e rossa, latte e latticini.<\/p>\n

Le cause della carenza da Vitamine B<\/strong><\/h2>\n

Abbiamo visto come le vitamine del gruppo B siano indispensabili per il nostro organismo e quanto sia importante integrarle con una dieta sana e variegata. Ci sono per\u00f2 alcuni fattori che ne possono limitare l\u2019assorbimento e portare quindi a una carenza<\/strong> [4]:<\/p>\n