{"id":4386,"date":"2014-11-20T11:35:44","date_gmt":"2014-11-20T10:35:44","guid":{"rendered":"http:\/\/www.zyxelle.com\/?p=4386"},"modified":"2020-05-07T17:26:32","modified_gmt":"2020-05-07T15:26:32","slug":"le-13-domande-e-risposte-piu-comuni-sulla-pillola-contraccettiva","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2014\/11\/20\/le-13-domande-e-risposte-piu-comuni-sulla-pillola-contraccettiva\/","title":{"rendered":"I 13 quesiti pi\u00f9 diffusi sull’uso della pillola contraccettiva"},"content":{"rendered":"
Oggi vi sveliamo le domande pi\u00f9 frequenti sull’uso della pillola contraccettiva<\/a><\/strong>!<\/p>\n L\u2019estrogeno contenuto nella pillola ha, tra i vari effetti, quello di facilitare il riassorbimento di sodio intestinale e richiamare acqua nelle cellule, quindi potrebbe provocare ritenzione idrica. Il progestinico contrasterebbe questa azione dell\u2019estrogeno, ma per minimizzare i suoi effetti androgenizzanti (quelli relativi alle caratteristiche maschili, quindi ad esempio l\u2019aumento di peluria o la pelle grassa) si \u00e8 di fatto ridotta al minimo la sua capacit\u00e0 di contrasto. Pertanto la gran parte delle associazioni estro-progestiniche (non solo della pillola, ma anche del cerotto ormonale e dell\u2019anello vaginale) inducono ritenzione idrica, cellulite<\/a>,<\/strong> gonfiore<\/strong><\/a> e aumento di peso<\/strong><\/a>.<\/p>\n <\/a><\/p>\n \u00c8 normale avere le mestruazioni durante i 7 giorni di pausa tra i cicli della pillola, oppure quando si prendono le pillole placebo nel caso di pillole che vengono assunte continuamente.<\/strong> Nel caso di quest\u2019ultimo tipo di pillola si possono avere mestruazioni pi\u00f9 lievi o addirittura l\u2019assenza del ciclo mestruale.<\/p>\n Invece con l\u2019assunzione della pillola che prevede la pausa di 7 giorni, l\u2019assenza di mestruazioni \u00e8 rara. Se si \u00e8 assunta la pillola regolarmente e non ci sono stati episodi di vomito o diarrea e non sono stati assunti farmaci che possono interferire con la pillola, \u00e8 improbabile che si sia verificato lo stato di gravidanza.<\/p>\n CONTATTA IL TUO MEDICO SE:<\/strong> Durante i primi mesi di assunzione della pillola, possono verificarsi delle perdite di sangue<\/strong> (chiamate \u201cspotting\u201d) tra una mestruazione e l\u2019altra. Non interrompere l\u2019assunzione della pillola, perch\u00e9 di solito le perdite scompaiono entro i primi 2-3 mesi. Se le perdite intermestruali dovessero perdurare oltre i primi tre mesi, devi consultare il tuo medico che potr\u00e0 prescriverti un\u2019altra tipologia di pillola o accertare l\u2019eventuale presenza di cause organiche.<\/p>\n S\u00ec. In casi eccezionali<\/strong> (p. es. una competizione sportiva o esami scolastici) \u00e8 possibile spostare nel tempo le mestruazioni. La procedura \u00e8 diversa a seconda della pillola utilizzata (esempio monofasica o plurifasica). Si consiglia pertanto di rivolgersi al proprio medico.<\/p>\n <\/a><\/p>\n Cerca di non farlo! Ma \u00e8 inevitabile che possa succedere a tutte prima o poi. Se hai dimenticato solo una pillola, quasi sicuramente non ci sono problemi.<\/p>\n Prendine una appena ti accorgi della dimenticanza e poi assumi la prossima quando dovresti, anche se pu\u00f2 significare prenderne due allo stesso tempo. Poi continua a prendere le successive con regolarit\u00e0. Se vuoi essere ancora pi\u00f9 sicura, evita i rapporti sessuali nei sette giorni successivi o usa un preservativo.<\/p>\n Se invece hai dimenticato pi\u00f9 di una pillola<\/strong>, allora la situazione \u00e8 rischiosa, specialmente se le hai dimenticate alla fine o all’inizio della confezione. Prendi l\u2019ultima pillola che hai dimenticato appena possibile, anche se pu\u00f2 significare prenderne due contemporaneamente. Non prendere le altre che hai dimenticato.<\/p>\n Evita i rapporti sessuali nei sette giorni successivi o usa un preservativo.<\/strong> Se hai avuto rapporti sessuali nei sette giorni precedenti – quando hai dimenticato di prendere pi\u00f9 di una pillola – rivolgiti al tuo medico per discutere con lui delle misure necessarie per evitare eventuali gravidanze indesiderate.<\/strong> In generale, le avvertenze sui bugiardini delle pillole sono abbastanza complicati.<\/p>\n SE HAI DEI DUBBI:<\/strong><\/p>\n Se l’episodio di vomito avviene entro 2-3 ore dall’assunzione della pillola, questa ultima potrebbe non essere stata assorbita dal tuo corpo. Se ti senti bene, prendi una nuova pillola prima possibile. Se non vomiti nuovamente e hai preso la seconda pillola, sei protetta da una possibile gravidanza. Di solito una diarrea leggera non compromette l\u2019assorbimento della pillola, se invece \u00e8 forte, la protezione della pillola \u00e8 compromessa ed \u00e8 come non averla presa. <\/strong>[2]<\/p>\n Per la pillola normale in realt\u00e0 poche ore di differenza non compromettono la sua affidabilit\u00e0. In genere si raccomanda di prenderla alla stessa ora perch\u00e9 \u00e8 cos\u00ec pi\u00f9 facile stabilire una routine e non dimenticarsene.<\/strong> Inoltre rispettando l\u2019orario di assunzione della pillola<\/strong><\/a> il corpo tollera meglio l\u2019introduzione di ormoni e i disagi accusati diminuiscono. Mentre per la minipillola non deve essere superato l\u2019orario di assunzione, per pi\u00f9 di tre ore, onde evitare di ridurne l\u2019efficacia. [3] L\u2019ideale sarebbe non fumare in generale, a prescindere dai farmaci che si assumono. In ogni caso, quando si assume la pillola, bisognerebbe evitare di fumare, perch\u00e9, anche se il fumo non riduce l\u2019effetto contraccettivo del farmaco, l\u2019associazione pillola-tabacco aumenta il rischio di malattie cardiovascolari.<\/strong><\/p>\n No, non \u00e8 vero. Si pu\u00f2 rimanere incinta appena interrotta la pillola.<\/strong> Il timore di molte donne che la pillola possa avere effetti negativi sulla loro fertilit\u00e0 futura \u00e8 assolutamente privo di fondamento.<\/p>\n Si, questo rappresenta uno degli effetti positivi che svolge la pillola, oltre a quello contraccettivo. La pillola tende a regolarizzare il ciclo e a diminuire i disturbi di cicli dolorosi e irregolari<\/strong>; inoltre agisce positivamente anche sui fastidi dovuti alla sindrome premestruale.<\/p>\n Con il cerotto anticoncezionale<\/strong><\/a> viene a mancare l\u2019obbligo di doversi ricordare ogni giorno dell\u2019assunzione della pillola. Il vomito o la diarrea non esercitano alcun influsso sull\u2019affidabilit\u00e0. Di contro sono possibili reazioni cutanee in corrispondenza del punto di applicazione del cerotto e ogni volta che si applica un cerotto nuovo, ogni settimana, bisogna cambiare posizione.<\/p>\n Ha gli stessi vantaggi del cerotto. Di contro, dato che l\u2019anello va inserito dalla donna nella vagina, non \u00e8 consigliato a donne che non hanno dimestichezza con il proprio corpo. Inoltre in alcune circostanze l\u2019anello potrebbe essere percepito da entrambi i partner durante il rapporto sessuale.<\/p>\n FONTI<\/p>\n [1] SapereSalute: Ecco i farmaci che interferiscono con la pillola<\/a> Oggi vi sveliamo le domande pi\u00f9 frequenti sull’uso della pillola contraccettiva! 1) Che cosa pu\u00f2 compromettere l\u2019affidabilit\u00e0 della pillola? Dimenticare di assumere la pillola (per un periodo superiore alle 12 ore); Episodi di vomito o diarrea entro le 3-4 ore successive all\u2019assunzione della compressa; L\u2019assunzione di alcuni medicinali contro l\u2019epilessia, anti-HIV e alcuni antibiotici contenenti […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":26389,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_et_pb_use_builder":"off","_et_pb_old_content":"","_et_gb_content_width":"","inline_featured_image":false,"_glsr_average":0,"_glsr_ranking":0,"_glsr_reviews":0,"footnotes":""},"categories":[34,24,23,105],"tags":[28,30,31],"class_list":["post-4386","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-benessere","category-contraccezione","category-salute","category-zyxelle-home","tag-cerotto-contraccettivo","tag-parere-medico","tag-pillola-contraccettiva"],"yoast_head":"\n1) Che cosa pu\u00f2 compromettere l\u2019affidabilit\u00e0 della pillola?<\/h2>\n
\n
2) \u00c8 vero che la pillola fa ingrassare e gonfia?<\/h2>\n
3) Che cosa significa se non ho le mestruazioni?<\/h2>\n
\n\u2022 non hai le mestruazioni dopo il secondo ciclo di pillola (2 confezioni in totale);
\n\u2022 non hai assunto la pillola correttamente.<\/p>\n4) Ho delle perdite di sangue<\/h2>\n
5) Posso anticipare o posticipare le mestruazioni?<\/h2>\n
6) Che cosa devo fare se ho dimenticato di prendere la pillola?<\/h2>\n
\n
7) Cosa devo fare in caso di vomito o diarrea?<\/h2>\n
8) Devo prendere la pillola alla stessa ora del giorno?<\/h2>\n
\n<\/a><\/p>\n9) Se prendo la pillola posso fumare?<\/h2>\n
10) \u00c8 vero che se si smette la pillola, \u00e8 difficile rimanere incinta?<\/h2>\n
11) La pillola regolarizza il ciclo mestruale?<\/h2>\n
12) Quando il cerotto ormonale si preferisce alla pillola?<\/h2>\n
13) Quando l\u2019anello vaginale si preferisce alla pillola?<\/h2>\n
\n<\/em>[2] Healthline: Cosa fare se hai vomitato una pillola anticoncezionale<\/em><\/a>
\n[3] World Health Organization: Selected practice recommendations for contraceptive use. Third edition 2016<\/em><\/a><\/p>\n<\/h3>\n
Vuoi fare una domanda alla Ginecologa? Scrivi nei commenti!<\/h3>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"