{"id":37478,"date":"2025-01-29T09:30:00","date_gmt":"2025-01-29T08:30:00","guid":{"rendered":"https:\/\/www.zyxelle.com\/?p=37478"},"modified":"2025-01-23T11:23:07","modified_gmt":"2025-01-23T10:23:07","slug":"la-sindrome-dell-impostore-perche-colpisce-le-donne-e-come-superarla","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2025\/01\/29\/la-sindrome-dell-impostore-perche-colpisce-le-donne-e-come-superarla\/","title":{"rendered":"La sindrome dell\u2019impostore: perch\u00e9 colpisce le donne e come superarla"},"content":{"rendered":"[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_row _builder_version=”4.16″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” custom_padding=”0px|||||” global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.27.4″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” sticky_enabled=”0″]

Forse qualcuna ne avr\u00e0 sentito parlare e qualcun’altra ne soffrir\u00e0 senza sapere di cosa si tratti: parliamo della sindrome dell\u2019impostore.<\/p>\n

Si tratta di un fenomeno psicologico che colpisce molte persone, ma le donne sembrano essere particolarmente vulnerabili.<\/strong> Questo disturbo \u00e8 caratterizzato dalla convinzione di non essere abbastanza competenti o meritevoli del proprio successo, nonostante le evidenze contrarie. Ma perch\u00e9 colpisce le donne in modo pi\u00f9 marcato e come possiamo superarlo?<\/strong><\/p>\n

Cos\u2019\u00e8 la Sindrome dell\u2019Impostore?<\/h2>\n

Il termine “sindrome dell’impostore” \u00e8 stato coniato per la prima volta nel 1978 dalle psicologhe Pauline Clance e Suzanne Imes. Chi ne soffre tende a credere che i propri successi siano frutto di fortuna, circostanze favorevoli o addirittura inganni, piuttosto che di competenza e impegno.<\/strong> Questo porta a vivere in un costante stato di ansia e depressione. [1]<\/p>\n

Perch\u00e9 colpisce pi\u00f9 le donne?<\/h2>\n

Le donne<\/strong>, rispetto agli uomini, affrontano spesso pressioni sociali pi\u00f9 elevate per dimostrare il proprio valore.<\/strong> Diversi studi<\/strong>, tra cui uno pubblicato sull\u2019International Journal of Behavioral Science<\/em>, hanno evidenziato proprio come le donne tendano a sottovalutare le proprie capacit\u00e0, specialmente in ambiti professionali dominati dagli uomini.<\/strong> [2] In particolar modo questa tendenza dipende da due tipi di fattori:<\/p>\n

Fattori culturali e sociali<\/h2>\n