{"id":37215,"date":"2024-07-03T10:44:16","date_gmt":"2024-07-03T08:44:16","guid":{"rendered":"https:\/\/www.zyxelle.com\/?p=37215"},"modified":"2024-07-03T10:44:16","modified_gmt":"2024-07-03T08:44:16","slug":"dolori-mestruali-i-fans-sono-efficaci-e-sicuri-lo-studio","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2024\/07\/03\/dolori-mestruali-i-fans-sono-efficaci-e-sicuri-lo-studio\/","title":{"rendered":"Dolori mestruali, i FANS sono efficaci e sicuri? Lo studio"},"content":{"rendered":"
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_row _builder_version=”4.16″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” custom_padding=”0px|||||” global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.21.0″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” sticky_enabled=”0″]<\/p>\n
Il dolore mestruale<\/strong>, associato al ciclo mensile, affligge la maggior parte delle donne e prende il nome di \u201cdismenorrea\u201d.<\/strong> <\/p>\n In molte si chiedono perch\u00e9 abbiamo questi dolori e quali sono i medicinali pi\u00f9 adatti per contrastarli. Per questo motivo abbiamo preso in esame uno studio che ha determinato l’efficacia e la sicurezza dei FANS<\/strong> (antinfiammatori non steroide) nei dolori mestruali, vediamo cosa \u00e8 emerso.<\/strong><\/p>\n Prima di tutto dobbiamo capire da cosa dipendono questi dolori che noi donne abbiamo tutti i mesi o quasi. La dismenorrea primaria<\/strong> (DP), non legata ad altre patologie esistenti, \u00e8 un disturbo comune, che colpisce le donne in et\u00e0 riproduttiva con maggiore prevalenza<\/strong> (dal 70% al 90%), anche se generalmente \u00e8 riscontrata nelle donne pi\u00f9 giovani<\/strong> (<24 anni). [1] <\/p>\n Di solito, si manifesta con degli spasmi nella parte bassa della pancia<\/strong> (addome) che possono diffondersi fino alla schiena e alla parte inferiore del corpo. Il dolore pu\u00f2 essere intenso oppure meno forte ma costante e pu\u00f2 variare tra un mese e l’altro. [2]<\/p>\n Nonostante la sua alta prevalenza e l’impatto sulle attivit\u00e0 quotidiane, spesso questo disturbo non viene adeguatamente trattato e ansi addirittura si tende a ignorarlo, senza neanche richiedere il parere del medico. [1]<\/p>\n Ma quali sono le cause?<\/strong><\/em> Vista l\u2019eziopatogenesi del dolore mestruale, \u00e8 comune nelle donne l\u2019utilizzo di FANS, come potenziale strumento per gestire questa importante sensazione di dolore.<\/strong><\/p>\n Ma cosa sono? Trattasi di Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei<\/strong> (FANS), cio\u00e8 non di origine cortisonica, utilizzati per alleviare il dolore<\/strong> (analgesici), ridurre l\u2019infiammazione<\/strong> (antiflogistici) e abbassare la temperatura corporea in caso di febbre<\/strong> (antipiretici). (3)<\/p>\n I FANS pi\u00f9 diffusi sono: (3)<\/p>\n Tuttavia, quelli pi\u00f9 utilizzati per la dismenorrea sono l’ibuprofene e il naprossene:<\/strong> entrambi presenti nei farmaci da banco che non richiedono la prescrizione del medico. Questo non implica, tuttavia che siano scevri di effetti collaterali. (4)<\/p>\n Ma allora, rappresentano davvero una soluzione nel gestire la DP? <\/p>\n Una revisione sistematica che ha incluso 5.820 donne \u00e8 stata condotta per determinare l’efficacia e la sicurezza dei FANS nella PD.<\/strong> <\/p>\n I risultati parlano chiaro: i FANS sono 4,5 volte pi\u00f9 efficaci del placebo per il sollievo dal dolore ed efficace pi\u00f9 del doppio del paracetamolo<\/strong>. Tuttavia, sebbene la maggior parte delle donne risponda bene alla terapia con FANS, \u00e8 stato riportato che addirittura il 18% non risponde adeguatamente a questi farmaci.<\/p>\n In caso di risposta a questo trattamento, le prove disponibili suggeriscono che non esiste una maggiore efficacia di una certa formulazione di FANS rispetto ad un’altra, ma vari FANS hanno un’efficacia e una sicurezza comparabili nella gestione della dismenorrea primaria (PD).<\/p>\n Questi farmaci<\/strong>, tuttavia, hanno mostrato anche deglieffetti avversi, quali disturbi gastrointestinali<\/strong> (nausea, vomito, etc) e neurologici.<\/strong> Per ovviare agli effetti a livello gastrointestinale, inoltre, dovrebbero essere assunti durante i pasti e in maniera continuata durante i primi 2 o 3 giorni delle mestruazioni.<\/strong> <\/p>\n E per le donne che non rispondono adeguatamente alla terapia? Nei casi particolarmente gravi di dismenorrea, quando il dolore rende difficile lo svolgimento anche delle normali attivit\u00e0 quotidiane, il medico potrebbe decidere di prescrivere alla paziente una terapia ormonale con un contraccettivo orale estroprogestinico a basse dosi. In questo modo, l’ovulazione viene soppressa e ci\u00f2 potrebbe favorire la riduzione della dismenorrea. (4)<\/p>\n La dismenorrea primaria<\/strong> (PD) \u00e8<\/strong> un disturbo comune nelle donne in et\u00e0 riproduttiva<\/strong>, che pu\u00f2 essere sotto-diagnosticato o trattato inadeguatamente, a causa di considerazioni che vanno da fattori secondari a quelli culturali. Essa influisce negativamente sulla qualit\u00e0 della vita, portando a una ridotta presenza al lavoro e a scuola, a causa dei sintomi fisici e psicologici.<\/strong> Il trattamento<\/strong> di questa condizione si basa principalmente sul sollievo dal dolore e l\u2019assunzione di farmaci analgesici e\/o anti-infiammatori, in grado di agire alla base del dolore mestruale,<\/strong> pu\u00f2 rappresentare una valida soluzione nel gestire questi giorni cos\u00ec difficili per molte donne.<\/p>\n Fonti<\/strong><\/span><\/p>\n [1] Itani R. et al., Primary Dysmenorrhea: Pathophysiology, Diagnosis, and Treatment Updates.<\/a> [\/et_pb_text][\/et_pb_column][\/et_pb_row][\/et_pb_section]<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Il dolore mestruale affligge moltissime donne ogni mese. Ma i FANS sono efficaci e sicuri? Ecco cosa \u00e8 emerso da uno studio.<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":37217,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_et_pb_use_builder":"on","_et_pb_old_content":"","_et_gb_content_width":"","inline_featured_image":false,"_glsr_average":0,"_glsr_ranking":0,"_glsr_reviews":0,"footnotes":""},"categories":[23],"tags":[165,283,594,593,184],"class_list":["post-37215","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-salute","tag-ciclo-mestruale","tag-dolori-mestruali","tag-efficacia-fans","tag-fans-e-dolori-mestruali","tag-mestruazioni"],"yoast_head":"\nDismenorrea, cos\u2019\u00e8 e quali sono le cause?<\/h2>\n
Durante il ciclo la parete dell’utero si contrae energicamente in modo da favorire l’espulsione del tessuto che si trova all’interno della sua cavit\u00e0.<\/strong>
Le contrazioni comprimono i vasi sanguigni causando un arresto temporaneo dell’afflusso di sangue e dell’apporto di ossigeno all’utero; in assenza di ossigeno, il tessuto uterino rilascia sia alcune sostanze chimiche che provocano l’insorgenza del dolore, sia di altre sostanze, chiamate prostaglandine, che se prodotte in abbondanza stimolano maggiormente la contrazione muscolare accrescendo in tal modo la sensazione di dolore. [2]<\/p>\nFans: di cosa si tratta e perch\u00e9 dovrebbero aiutare?<\/h2>\n
\n
Lo studio <\/h2>\n
Inoltre, \u00e8 stato osservato che \u00e8 il momento dell’assunzione del FANS a determinare la sua efficacia. Per un’efficacia e sicurezza ottimali del trattamento, questi dovrebbero essere assunti 1 o 2 giorni prima dell’inizio previsto delle mestruazioni poich\u00e9 cos\u00ec si porterebbe a una completa soppressione della sintesi delle prostaglandine, responsabili del dolore.<\/strong> Pertanto, pi\u00f9 tardi si assume il FANS e meno sar\u00e0 in grado di sopprimere la cascata chimica alla base del dolore.<\/p>\nConclusioni<\/h2>\n
[2] ISSalute: Dolore mestruale<\/a>
[3] ISSalute: FANS – Farmaci antinfiammatori non steroidei<\/a>
[4] mypersonaleTrainer: Farmaci per il trattamento della dismenorrea<\/a><\/p>\n