{"id":37181,"date":"2024-06-19T11:35:15","date_gmt":"2024-06-19T09:35:15","guid":{"rendered":"https:\/\/www.zyxelle.com\/?p=37181"},"modified":"2024-06-19T11:35:16","modified_gmt":"2024-06-19T09:35:16","slug":"5-consigli-per-rigenerarsi-in-estate","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2024\/06\/19\/5-consigli-per-rigenerarsi-in-estate\/","title":{"rendered":"5 consigli per rigenerarsi in estate"},"content":{"rendered":"
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_row _builder_version=”4.16″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” custom_padding=”0px|||||” global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.21.0″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” sticky_enabled=”0″]<\/p>\n
L’estate \u00e8 ormai arrivata e tutte stiamo desiderando pi\u00f9 che mai le vacanze. Per alcune sono pi\u00f9 vicine, per altre pi\u00f9 lontane. \u00c8 quindi necessario rigenerarsi e dedicarsi al proprio benessere anche durante le giornate di lavoro e studio, in attesa dei giorni di relax tanto desiderati.<\/strong> <\/p>\n Le lunghe giornate di sole e il tempo libero possono essere sfruttati per ricaricare le energie e migliorare la salute fisica e mentale, ma come? Ecco 5 consigli pratici per rigenerarsi durante la stagione estiva.<\/strong><\/p>\n Il sole<\/strong>, fonte naturale di vitamina D, rappresenta un grandissimo alleato della nostra salute: \u00e8 un antidepressivo naturale, essenziale per la salute delle ossa e il sistema immunitario.<\/strong> Esporsi al sole per almeno 15-20 minuti al giorno, preferibilmente nelle ore meno calde (prima delle 11:00 e dopo le 16:00), pu\u00f2 aiutare a migliorare l’umore e a prevenire carenze di vitamina D. [1]<\/p>\n Purch\u00e9 per\u00f2 l\u2019esposizione ai raggi solari avvenga in modo razionale! \u00c8 fondamentale<\/strong>, infatti, utilizzare una protezione solare adeguata per evitare scottature e ridurre il rischio di cancro della pelle.<\/strong> Indossare cappelli e occhiali da sole pu\u00f2 ulteriormente proteggere la pelle e gli occhi dai raggi UV nocivi.<\/p>\n Per approfondire puoi leggere anche Guida all\u2019abbronzatura perfetta: come proteggersi dal sole in modo naturale<\/a><\/p>\n Se fate parte delle tantissime persone che soffrono molto il caldo, dovete assolutamente inserire nella vostra alimentazione i cibi chiamati \u201canti-afa\u201d.<\/p>\n Vanno infatti preferiti tutti gli alimenti freschi e leggeri, ricchi di acqua e vitamine come insalate, frutta e verdura di stagione, frullati, macedonie.<\/strong> Questo perch\u00e9 grazie alle loro propriet\u00e0, oltre a rinfrescarci, proteggono anche la pelle dai raggi solari grazie alla presenza dei carotenoidi.<\/p>\n L’estate<\/strong>, tra l\u2019altro, offre una vasta gamma di frutta e verdura fresca che non solo \u00e8 deliziosa, ma anche ricca di nutrienti. Ecco alcuni cibi che non possono mancare dalla tavola in estate: Per approfondire questo argomento leggi anche: Estate, cosa mangiare per sentirsi in forma<\/a><\/p>\n L’estate \u00e8 il momento ideale per praticare attivit\u00e0 fisica all’aperto.<\/strong> Che si tratti di una passeggiata sulla spiaggia, una sessione di yoga al parco o una nuotata, l’importante \u00e8 muoversi. L’attivit\u00e0 fisica non solo aiuta a mantenersi in forma, ma rilascia anche endorfine, migliorando l’umore e riducendo lo stress.<\/strong> [3]<\/p>\n C\u2019\u00e8 un consiglio fondamentale da seguire per\u00f2: sarebbe ottimale allenarsi nelle prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio per evitare le ore pi\u00f9 calde della giornata. \u00c8, inoltre, fondamentale indossare abiti leggeri e traspiranti per mantenersi fresche.<\/p>\n L’estate pu\u00f2 essere un ottimo momento per iniziare a praticare la meditazione. Bastano pochi minuti al giorno per notare i benefici per questa attivit\u00e0 che aiuta a ridurre lo stress, migliorare la concentrazione e promuovere una sensazione di benessere generale.<\/strong> [4]<\/p>\n Come iniziare? Non c\u2019\u00e8 bisogno di un\u2019infinit\u00e0 di tempo, soprattutto per iniziare. Bastano, infatti, 5 minuti al giorno per arrivare poi a 25\/30 minuti. L\u2019importante \u00e8 trovare un posto tranquillo, sedersi comodamente e concentrarsi su postura e respirazione<\/p>\n Per approfondire questo argomento leggi anche: Meditazione, ecco perch\u00e9 fa bene praticarla<\/a><\/p>\n Passare del tempo all’aria aperta e connettersi con la natura pu\u00f2 avere effetti enormemente benefici sulla salute mentale e anche su quella fisica.<\/strong> Passeggiate nei boschi, picnic al parco o semplicemente rilassarsi in un giardino possono aiutare a ridurre l’ansia e migliorare il benessere generale. [5]<\/p>\n L’estate \u00e8 un’opportunit\u00e0 preziosa per prendersi cura di s\u00e9 e rigenerarsi. Seguendo questi semplici consigli, \u00e8 possibile migliorare la propria salute fisica e mentale, preparandosi al meglio per affrontare le stagioni successive.\u00a0<\/strong>L\u2019importante \u00e8 di ricordarsi sempre di ascoltare il proprio corpo e di dedicare tempo al relax e al divertimento. Rigenerarsi in estate non \u00e8 solo una questione di piacere, ma un vero e proprio investimento nel proprio benessere futuro. <\/p>\n Fonti<\/strong><\/span><\/p>\n [1] AIRC: Il sole: tanti raggi, tanti effetti<\/a> [\/et_pb_text][\/et_pb_column][\/et_pb_row][\/et_pb_section]<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Le lunghe giornate di sole e il tempo libero possono essere sfruttati per ricaricare le energie e migliorare la salute fisica e mentale. Ecco come.<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":37183,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_et_pb_use_builder":"on","_et_pb_old_content":"","_et_gb_content_width":"","inline_featured_image":false,"_glsr_average":0,"_glsr_ranking":0,"_glsr_reviews":0,"footnotes":""},"categories":[34],"tags":[591,267,590,589,592,509],"class_list":["post-37181","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-benessere","tag-alimentazione-in-estate","tag-attivita-fisica","tag-benessere-in-estate","tag-consigli-estate","tag-esposizione-al-sole","tag-meditazione"],"yoast_head":"\n1. Esposizione al sole: benefici e precauzioni<\/h2>\n
2. Seguire un\u2019alimentazione fresca e bilanciata<\/h2>\n
Vediamo quindi quali alimenti non possono mai mancare sulla tavola: [2]<\/p>\n\n
3. Fare attivit\u00e0 fisica all’aria aperta<\/h2>\n
4. Ritrovare il benessere mentale con la meditazione<\/h2>\n
5. Connettersi con la natura<\/h2>\n
Conclusioni<\/h2>\n
[2] Fanpage.it: Cosa mangiare per combattere il caldo: i cibi anti-afa per l\u2019estate<\/a>
[3] Harvard Health Publishing: Turn your exercise into summer fun<\/a>
[4] Mayo Clinic – Meditation: A simple, fast way to reduce stress<\/a>
[5] American Psychological Association – The mental health benefits of nature<\/a><\/p>\n