{"id":37181,"date":"2024-06-19T11:35:15","date_gmt":"2024-06-19T09:35:15","guid":{"rendered":"https:\/\/www.zyxelle.com\/?p=37181"},"modified":"2024-06-19T11:35:16","modified_gmt":"2024-06-19T09:35:16","slug":"5-consigli-per-rigenerarsi-in-estate","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2024\/06\/19\/5-consigli-per-rigenerarsi-in-estate\/","title":{"rendered":"5 consigli per rigenerarsi in estate"},"content":{"rendered":"

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_row _builder_version=”4.16″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” custom_padding=”0px|||||” global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.21.0″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” sticky_enabled=”0″]<\/p>\n

L’estate \u00e8 ormai arrivata e tutte stiamo desiderando pi\u00f9 che mai le vacanze. Per alcune sono pi\u00f9 vicine, per altre pi\u00f9 lontane. \u00c8 quindi necessario rigenerarsi e dedicarsi al proprio benessere anche durante le giornate di lavoro e studio, in attesa dei giorni di relax tanto desiderati.<\/strong> <\/p>\n

Le lunghe giornate di sole e il tempo libero possono essere sfruttati per ricaricare le energie e migliorare la salute fisica e mentale, ma come? Ecco 5 consigli pratici per rigenerarsi durante la stagione estiva.<\/strong><\/p>\n

1. Esposizione al sole: benefici e precauzioni<\/h2>\n

Il sole<\/strong>, fonte naturale di vitamina D, rappresenta un grandissimo alleato della nostra salute: \u00e8 un antidepressivo naturale, essenziale per la salute delle ossa e il sistema immunitario.<\/strong> Esporsi al sole per almeno 15-20 minuti al giorno, preferibilmente nelle ore meno calde (prima delle 11:00 e dopo le 16:00), pu\u00f2 aiutare a migliorare l’umore e a prevenire carenze di vitamina D. [1]<\/p>\n

Purch\u00e9 per\u00f2 l\u2019esposizione ai raggi solari avvenga in modo razionale! \u00c8 fondamentale<\/strong>, infatti, utilizzare una protezione solare adeguata per evitare scottature e ridurre il rischio di cancro della pelle.<\/strong> Indossare cappelli e occhiali da sole pu\u00f2 ulteriormente proteggere la pelle e gli occhi dai raggi UV nocivi.<\/p>\n

Per approfondire puoi leggere anche Guida all\u2019abbronzatura perfetta: come proteggersi dal sole in modo naturale<\/a><\/p>\n

2. Seguire un\u2019alimentazione fresca e bilanciata<\/h2>\n

Se fate parte delle tantissime persone che soffrono molto il caldo, dovete assolutamente inserire nella vostra alimentazione i cibi chiamati \u201canti-afa\u201d.<\/p>\n

Vanno infatti preferiti tutti gli alimenti freschi e leggeri, ricchi di acqua e vitamine come insalate, frutta e verdura di stagione, frullati, macedonie.<\/strong> Questo perch\u00e9 grazie alle loro propriet\u00e0, oltre a rinfrescarci, proteggono anche la pelle dai raggi solari grazie alla presenza dei carotenoidi.<\/p>\n

L’estate<\/strong>, tra l\u2019altro, offre una vasta gamma di frutta e verdura fresca che non solo \u00e8 deliziosa, ma anche ricca di nutrienti. Ecco alcuni cibi che non possono mancare dalla tavola in estate:
Vediamo quindi quali alimenti non possono mai mancare sulla tavola: [2]<\/p>\n