{"id":36898,"date":"2024-01-31T09:59:33","date_gmt":"2024-01-31T08:59:33","guid":{"rendered":"https:\/\/www.zyxelle.com\/?p=36898"},"modified":"2024-01-31T09:59:34","modified_gmt":"2024-01-31T08:59:34","slug":"stagioni-e-benessere-mentale-come-la-natura-influisce-sulla-salute-psicologica","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2024\/01\/31\/stagioni-e-benessere-mentale-come-la-natura-influisce-sulla-salute-psicologica\/","title":{"rendered":"Stagioni e benessere mentale: come la natura influisce sulla salute psicologica"},"content":{"rendered":"
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_row _builder_version=”4.16″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” custom_padding=”0px|||||” global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.21.0″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” sticky_enabled=”0″]<\/p>\n
Il benessere mentale<\/strong> \u00e8 una componente fondamentale della nostra vita poich\u00e9 influenza il modo in cui affrontiamo le sfide quotidiane e percepiamo il mondo che ci circonda.<\/strong> \u00c8 per questo che la connessione tra le stagioni e il nostro stato d’animo pu\u00f2 essere un elemento chiave per comprendere e migliorare la nostra salute psicologica.<\/p>\n Ippocrate fu il primo a descrivere un disturbo depressivo legato all\u2019andamento stagionale<\/strong> e anche nel II secolo a.C., i medici greco-romani trattavano la depressione con l\u2019esposizione alla luce solare.<\/strong> [1]<\/p>\n Nel 1845<\/strong>, invece, Pinel e il suo allievo Esquirol furono i primi a distinguere i sottotipi di depressione invernale ed estiva<\/strong> per arrivare poi al 1984<\/strong> quando Rosenthal e colleghi descrissero i criteri diagnostici del cosiddetto \u201cDisturbo Affettivo Stagionale\u201d (SAD).<\/strong> [2]<\/p>\n Come abbiamo visto, \u00e8 noto ormai da millenni che i cambiamenti stagionali possono influenzare il nostro umore.<\/strong> Basta pensare che oggi quasi il 40% della popolazione \u00e8 affetta da depressione stagionale che comporta disagi sia di natura fisica, sia psichica.<\/strong> [3]<\/p>\n In particolar modo l\u2019anno sembra scandito dal SAD, caratterizzato da depressione in autunno e inverno e periodi di benessere in primavera ed estate.<\/strong> Essendo una patologia cronica, presenta episodi depressivi ciclici che si manifestano in genere con questi sintomi: [3]<\/p>\n Il passaggio da una stagione all’altra pu\u00f2 quindi sconvolgere la nostra routine e scatenare sentimenti di ansia e stress.<\/strong> Comprendere questi modelli stagionali pu\u00f2 aiutarci a navigare meglio tra le potenziali sfide della stagione estiva.<\/p>\n La primavera ci accoglie con un’esplosione di colori e profumi, portando con s\u00e9 un senso di rinascita e crescita.<\/strong> I giorni si allungano, la natura si risveglia e la luce solare aumenta, contribuendo a migliorare il nostro umore.<\/strong> Prendersi del tempo per godere della natura in fiore e per assorbire la vitamina D attraverso il sole pu\u00f2 essere un ottimo alleato per affrontare lo stress e migliorare il benessere mentale. [4]<\/p>\n L’estate ci avvolge con il suo calore e le giornate pi\u00f9 lunghe, stimolando un senso di gioia e vitalit\u00e0.<\/strong> Le attivit\u00e0 all’aperto diventano un’opportunit\u00e0 per connettersi con gli altri e godere dei benefici fisici e psicologici del movimento. Il contatto con la natura e la socializzazione contribuiscono a elevare il nostro spirito e a creare ricordi positivi. [5]<\/p>\n Con l’arrivo dell’autunno, la natura ci mostra la bellezza della transizione.<\/strong> I colori caldi e le giornate pi\u00f9 fresche invitano a riflettere sul cambiamento e ad accettare nuove sfide, qualcosa che finisce e che deve lasciare spazio al nuovo.<\/strong> Questa stagione pu\u00f2 essere un periodo ideale per la meditazione e l’introspezione. [6]<\/p>\n L’inverno porta con s\u00e9 una maggiore quiete e un’atmosfera di introspezione. \u00c8 il momento di rallentare, riposare e rigenerarsi.<\/strong> Anche se le giornate sono pi\u00f9 corte, l’inverno offre l’opportunit\u00e0 di apprezzare la bellezza della semplicit\u00e0 e di approfondire la connessione con se stessi. [7]<\/p>\n Ogni stagione offre opportunit\u00e0 uniche per migliorare il nostro benessere mentale. Adattarsi positivamente ai cambiamenti stagionali e sfruttare i benefici della natura pu\u00f2 fare la differenza nella nostra salute psicologica. <\/strong><\/p>\n Soprattutto, ricordiamoci di abbracciare le variazioni stagionali come un invito a connetterci con noi stessi e con il mondo che ci circonda. <\/p>\n Ecco, quindi, nel dettaglio qualche consiglio utile in base alla stagione:<\/p>\n Fonte<\/strong>:<\/span><\/p>\n [1] Giornale dell\u2019Ambiente: Alternanza delle stagioni e depressione: c\u2019\u00e8 correlazione?<\/a> [\/et_pb_text][\/et_pb_column][\/et_pb_row][\/et_pb_section]<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" La connessione tra le stagioni e il nostro stato d’animo \u00e8 un elemento chiave per comprendere e migliorare la nostra salute psicologica.<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":36900,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_et_pb_use_builder":"on","_et_pb_old_content":"","_et_gb_content_width":"","inline_featured_image":false,"_glsr_average":0,"_glsr_ranking":0,"_glsr_reviews":0,"footnotes":""},"categories":[34,23],"tags":[497,555,556],"class_list":["post-36898","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-benessere","category-salute","tag-benessere-mentale","tag-salute-psicologica","tag-stagioni"],"yoast_head":"\nStagioni e umore, quale legame?<\/h2>\n
Cos\u2019\u00e8 il SAD?<\/h2>\n
\n
Stagione primaverile: rinascita e crescita<\/h2>\n
Stagione estiva: sole, caldo e felicit\u00e0<\/h2>\n
Stagione autunnale: riflessione e accettazione<\/h2>\n
Stagione invernale: quiete e introspezione<\/h2>\n
Come migliorare il benessere mentale in ogni stagione<\/h2>\n
\n
[2] IPSICO: Il disturbo affettivo stagionale<\/a>
[3] Gruppo San Donato: Depressione stagionale: cos\u2019\u00e8 e come curarla<\/a>
[4] Psicologinews: Gli effetti della Primavera<\/a>
[5] Psicologhe in rete: L\u2019estate: un toccasana per corpo e mente<\/a>
[6] Marco Migliossi: Psicologia e Benessere: l\u2019autunno come risveglio interiore<\/a>\u00a0
[7] Psicoterapia olistica: Inverno e Psiche: il potente messaggio per l\u2019inconscio<\/a><\/p>\n