{"id":36898,"date":"2024-01-31T09:59:33","date_gmt":"2024-01-31T08:59:33","guid":{"rendered":"https:\/\/www.zyxelle.com\/?p=36898"},"modified":"2024-01-31T09:59:34","modified_gmt":"2024-01-31T08:59:34","slug":"stagioni-e-benessere-mentale-come-la-natura-influisce-sulla-salute-psicologica","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2024\/01\/31\/stagioni-e-benessere-mentale-come-la-natura-influisce-sulla-salute-psicologica\/","title":{"rendered":"Stagioni e benessere mentale: come la natura influisce sulla salute psicologica"},"content":{"rendered":"

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_row _builder_version=”4.16″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” custom_padding=”0px|||||” global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.21.0″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” sticky_enabled=”0″]<\/p>\n

Il benessere mentale<\/strong> \u00e8 una componente fondamentale della nostra vita poich\u00e9 influenza il modo in cui affrontiamo le sfide quotidiane e percepiamo il mondo che ci circonda.<\/strong> \u00c8 per questo che la connessione tra le stagioni e il nostro stato d’animo pu\u00f2 essere un elemento chiave per comprendere e migliorare la nostra salute psicologica.<\/p>\n

Stagioni e umore, quale legame?<\/h2>\n

Ippocrate fu il primo a descrivere un disturbo depressivo legato all\u2019andamento stagionale<\/strong> e anche nel II secolo a.C., i medici greco-romani trattavano la depressione con l\u2019esposizione alla luce solare.<\/strong> [1]<\/p>\n

Nel 1845<\/strong>, invece, Pinel e il suo allievo Esquirol furono i primi a distinguere i sottotipi di depressione invernale ed estiva<\/strong> per arrivare poi al 1984<\/strong> quando Rosenthal e colleghi descrissero i criteri diagnostici del cosiddetto \u201cDisturbo Affettivo Stagionale\u201d (SAD).<\/strong> [2]<\/p>\n

Cos\u2019\u00e8 il SAD?<\/h2>\n

Come abbiamo visto, \u00e8 noto ormai da millenni che i cambiamenti stagionali possono influenzare il nostro umore.<\/strong> Basta pensare che oggi quasi il 40% della popolazione \u00e8 affetta da depressione stagionale che comporta disagi sia di natura fisica, sia psichica.<\/strong> [3]<\/p>\n

In particolar modo l\u2019anno sembra scandito dal SAD, caratterizzato da depressione in autunno e inverno e periodi di benessere in primavera ed estate.<\/strong> Essendo una patologia cronica, presenta episodi depressivi ciclici che si manifestano in genere con questi sintomi: [3]<\/p>\n