{"id":36090,"date":"2023-03-29T09:06:45","date_gmt":"2023-03-29T07:06:45","guid":{"rendered":"https:\/\/www.zyxelle.com\/?p=36090"},"modified":"2023-03-29T09:29:04","modified_gmt":"2023-03-29T07:29:04","slug":"caffe-si-o-no-ecco-cosa-dicono-gli-studi","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2023\/03\/29\/caffe-si-o-no-ecco-cosa-dicono-gli-studi\/","title":{"rendered":"Caff\u00e8, s\u00ec o no? Ecco cosa dicono gli studi"},"content":{"rendered":"[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_row _builder_version=”4.16″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.19.5″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” sticky_enabled=”0″]

Il caff\u00e8 \u00e8 sicuramente tra le bevande pi\u00f9 amate<\/strong>, accompagna le nostre pause lavoro o studio, le chiacchiere tra amici e spesso \u00e8 indispensabile per far iniziare le nostre giornate.<\/p>\n

Eppure, in molti si chiedono: \u201cfa bene o fa male?\u201d<\/strong><\/p>\n

Diversi studi hanno provato a rispondere a questa domanda, ma come per molte domande nel mondo della salute e della nutrizione, non c\u2019\u00e8 una risposta decisa e in questo articolo vi spieghiamo perch\u00e9.<\/strong><\/p>\n

Quali sono i benefici del caff\u00e8?<\/h2>\n

Come \u00e8 facile immaginare, il caff\u00e8 \u00e8 tra le bevande pi\u00f9 consumate in tutto il mondo.<\/p>\n

\u00c8 quanto ha dimostrato una ricerca dell\u2019Institute for Scientific Information on Coffee<\/em> (ISIC), condotta su un campione di 4.000 consumatori in 10 Paesi europei, in cui \u00e8 emerso che il 40% degli europei inizia la giornata con una tazzina di caff\u00e8.<\/strong> [1]<\/p>\n

Nel corso degli ultimi anni, molti studi si sono invece concentrati sui rischi e benefici legati al consumo quotidiano di caffeina<\/strong>, che \u00e8 l\u2019ingrediente principale del caff\u00e8.<\/p>\n

Se \u00e8 vero che il caff\u00e8 \u00e8 ricco di antiossidanti ed \u00e8 in grado di stimolare il sistema nervoso centrale e di ridurre il rischio di sviluppare diverse malattie croniche, le quantit\u00e0 consigliate sono al massimo 3 tazzine al giorno per non superare l\u2019apporto di 400 milligrammi di caffeina ritenuto sicuro per gli adulti sani.<\/strong> Quantit\u00e0 che ovviamente varia per chi assume farmaci e le donne in gravidanza e in allattamento a cui viene consigliato un consumo ancora inferiore. [2]<\/p>\n

Ma vediamo nel dettaglio quali possono essere i benefici che questa bevanda regala al nostro organismo.<\/strong><\/p>\n

Caff\u00e8 e cervello<\/h2>\n

Un recente studio ha analizzato le interazioni tra le diverse aree del cervello in rapporto al consumo di caff\u00e8 evidenziando come dopo aver sorseggiato questa bevanda le persone mostrano:<\/strong> [3]<\/p>\n