{"id":35876,"date":"2022-12-07T09:23:11","date_gmt":"2022-12-07T08:23:11","guid":{"rendered":"https:\/\/www.zyxelle.com\/?p=35876"},"modified":"2022-12-07T09:47:48","modified_gmt":"2022-12-07T08:47:48","slug":"come-influisce-l-alimentazione-sulla-salute-mentale-delle-giovani-donne","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2022\/12\/07\/come-influisce-l-alimentazione-sulla-salute-mentale-delle-giovani-donne\/","title":{"rendered":"Come influisce l\u2019alimentazione sulla salute mentale delle giovani donne?"},"content":{"rendered":"
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_row _builder_version=”4.16″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.17.0″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” sticky_enabled=”0″]<\/p>\n
Forse non tutte sanno che da recenti ricerche scientifiche \u00e8 emerso che i giovani di oggi consumano elevate quantit\u00e0 di fast food e\/o bibite gassate o zuccherate e basse quantit\u00e0 di frutta e verdura.<\/strong> Si \u00e8 anche scoperto che, nelle giovani donne, il consumo di fast food e bibite \u00e8 fortemente associato alla depressione, al contrario del consumo di frutta e verdura.<\/strong><\/p>\n Questo perch\u00e9 gli aspetti nutritivi influenzano l’umore attraverso una variet\u00e0 di carenze nutrizionali, che colpiscono i neurotrasmettitori nel cervello associati alla depressione, tra cui serotonina, dopamina e noradrenalina. Pertanto, la relazione tra consumo di cibo e depressione \u00e8 ancora oggi oggetto di interesse scientifico. I ricercatori hanno anche scoperto che la disoccupazione in giovane et\u00e0 adulta \u00e8 associata alla depressione nonch\u00e9 a un aumento del consumo di fast food e bibite gassate e a un minor consumo di frutta e verdura.<\/strong><\/p>\n Tuttavia, poco si sa sul ruolo della disoccupazione nel rapporto tra il consumo di cibo e depressione.<\/strong> Per questo motivo abbiamo analizzato un recente studio,<\/strong> nel quale si affronta questa tematica e<\/strong> si esamina la relazione tra consumo di cibo e depressione con disoccupazione come anello di congiunzione, in particolare tra le giovani donne.<\/strong><\/p>\n I risultati che si sono raccolti negli anni sulla relazione tra il consumo di fast food e la depressione sono stati contrastanti,<\/strong> suggerendo che sono necessarie ulteriori ricerche in questo settore. Uno di questi studi ha trovato un’associazione positiva tra il consumo di fast food e la depressione negli studenti universitari di sesso maschile e femminile nel Regno Unito.<\/p>\n In un altro, il consumo di fast food era positivamente associato alla depressione solo tra le studentesse universitarie messicane, ma non nella controparte maschile. Nel terzo, non \u00e8 stata trovata alcuna relazione significativa tra il consumo di fast food e la depressione in un campione di studenti universitari libanesi. Inoltre, i risultati sulla relazione tra consumo di bibite gassate e depressione nella giovane et\u00e0 adulta sono similmente contrastanti.<\/p>\n Solo due studi hanno esaminato la relazione tra consumo di frutta e verdura e depressione nelle giovani donne nella prima et\u00e0 adulta.<\/strong> Questi studi hanno entrambi rivelato che il consumo maggiore di frutta e verdura era associato a livelli pi\u00f9 bassi di depressione tra gli studenti universitari in pi\u00f9 paesi.<\/strong> Inoltre, queste relazioni possono differire in base al sesso. I ricercatori hanno trovato associazioni significative tra l’aumento del consumo di verdura e il consumo di frutta e la minore prevalenza di depressione tra le donne adulte, ma non tra gli uomini adulti.<\/p>\n Nello studio di Lee et al. si esamina la relazione tra il consumo di cibo sano e malsano da parte delle giovani donne e la depressione e si indaga sull’effetto del loro stato lavorativo e su come influisce su questa relazione.<\/strong> Dato che i giovani adulti tendono ad essere pi\u00f9 a rischio di depressione rispetto a quelli in altre fasi della vita e le donne hanno maggiori probabilit\u00e0 di soffrire di depressione rispetto ai maschi, \u00e8 necessario prestare maggiore attenzione alla salute mentale delle giovani donne.<\/p>\n Anche se la donna di oggi \u00e8 entrata a far parte a tutto tondo del mondo lavorativo, a volte sul posto di lavoro esiste ancora la discriminazione uomo\/donna e la disoccupazione pu\u00f2 influenzare i livelli di depressione. Il presente studio considera sia il consumo di cibo sano e malsano che l’effetto dell’occupazione su questa relazione.<\/strong> Le principali domande poste dallo studio sono state:<\/p>\n Per questo studio \u00e8 stato utilizzato il National Longitudinal Survey of Youth 79 for Children and Young Adults (NLSY79 CY). Il Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti ha supervisionato la raccolta dei dati e ha partecipato al sondaggio un campione rappresentativo di individui a livello nazionale.<\/p>\n L’NLSY79 CY fornisce informazioni su fattori economici, consumo di cibo e dati demografici. L’attuale studio ha utilizzato l’ultima ondata raccolta nel 2014. Poich\u00e9 questa analisi si concentra sulle giovani donne, abbiamo limitato il campione alle donne di et\u00e0 compresa tra 18 e 35 anni.<\/strong> Il campione finale comprendeva 1524 giovani donne.<\/strong><\/p>\n Per i cibi sani e malsani, i quattro tipi di alimenti: verdura, frutta, fast food e bibite analcoliche o bibite gassate sono stati classificati in due categorie perch\u00e9 questo studio si concentra sulle differenze tra coloro che mangiano alcuni alimenti e coloro che non li mangiano mai.<\/p>\n Parametri analizzati: depressione, cibi salutari, cibi malsani e occupazione<\/strong><\/p>\n Il Center for Epidemiologic Studies Depression Scale (CES-D) \u00e8 stato utilizzato per misurare i livelli di depressione. Questa misura \u00e8 composta da undici item con una scala a quattro punti. Erano disponibili quattro opzioni di risposta da 0 [Non ho questo sintomo] a 3 [Sperimento questo sintomo], la maggior parte o tutto il tempo (5-7 giorni).<\/p>\n I sintomi specifici erano i seguenti:<\/p>\n I punteggi totali sono stati calcolati come la somma di tutte le voci.<\/p>\n Agli intervistati \u00e8 stato chiesto sia con quale frequenza settimanale consumano frutta e verdura, sia di riferire quante volte mangiano fast food a settimana e quante volte assumono bevande zuccherate gassate o no, analcoliche e no. Questo studio ha confermato che il consumo di frutta \u00e8 importante per ridurre i livelli di depressione nelle giovani donne di et\u00e0 compresa tra 18 e 35 anni.<\/strong><\/p>\n Dato che le persone con redditi pi\u00f9 bassi e i disoccupati hanno maggiori probabilit\u00e0 di consumare fast food e potrebbero non essere in grado di acquistare frutta fresca, coloro che consumano spesso fast food e mangiano meno frutta possono incontrare maggiori difficolt\u00e0 economiche, portandoli a un rischio maggiore di depressione.<\/p>\n Inoltre, poich\u00e9 l’occupazione \u00e8 un fattore importante per la depressione e la partecipazione delle giovani donne al mondo del lavoro \u00e8 in aumento, questo studio ha considerato l’effetto dell’occupazione sul rapporto tra consumo di cibo e depressione nelle giovani donne.<\/strong><\/p>\n Una possibile ragione per cui l’occupazione ha moderato solo il rapporto tra consumo di frutta e depressione, ma non il consumo di fast food e la depressione, potrebbe essere correlata ai costi. In generale, negli USA la frutta \u00e8 pi\u00f9 costosa del fast food, quindi le donne occupate potrebbero essere pi\u00f9 propense ad acquistare frutta rispetto alle donne disoccupate.<\/p>\n Questo potrebbe essere il motivo per cui questo studio ha rivelato un effetto moderatore dell’occupazione sull’associazione tra consumo di frutta e depressione.<\/strong> Inoltre, sia le donne disoccupate che quelle occupate che consumavano frutta hanno mostrato livelli di depressione pi\u00f9 bassi.<\/strong> In altre parole, il consumo di frutta \u00e8 importante per le donne, indipendentemente dalla loro condizione lavorativa.<\/p>\n Fonti<\/strong> [\/et_pb_text][\/et_pb_column][\/et_pb_row][\/et_pb_section]<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Qual \u00e8 il ruolo della disoccupazione nel rapporto tra il consumo di cibo e depressione? Ecco cosa \u00e8 emerso da una recente ricerca che ha analizzato questa relazione.<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":35878,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_et_pb_use_builder":"on","_et_pb_old_content":"","_et_gb_content_width":"","inline_featured_image":false,"_glsr_average":0,"_glsr_ranking":0,"_glsr_reviews":0,"footnotes":""},"categories":[34,23],"tags":[259,483,481,482,281],"class_list":["post-35876","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-benessere","category-salute","tag-alimentazione-sana","tag-depressione","tag-mangiare-sano","tag-salute-mentale","tag-stile-di-vita-sano"],"yoast_head":"\nConsumo di cibo e depressione<\/h2>\n
Cibo sano e depressione<\/h2>\n
Obiettivo dello studio<\/h2>\n
\n
Metodi<\/h2>\n
\n
Inoltre, \u00e8 stato chiesto di indicare il proprio stato di impiego.<\/p>\nRisultati<\/h2>\n
Lee, Jaewon and Jennifer Allen, Young women’s food consumption and mental health: the role of employment. BMC women’s health vol. 22,1 91. 25 Mar. 2022, doi:10.1186\/s12905-022-01675-4<\/p>\n