{"id":35470,"date":"2022-05-25T09:52:50","date_gmt":"2022-05-25T07:52:50","guid":{"rendered":"https:\/\/www.zyxelle.com\/?p=35470"},"modified":"2022-05-25T10:13:28","modified_gmt":"2022-05-25T08:13:28","slug":"5-consigli-per-combattere-ansia-e-stress","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2022\/05\/25\/5-consigli-per-combattere-ansia-e-stress\/","title":{"rendered":"5 consigli per combattere ansia e stress"},"content":{"rendered":"[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_row _builder_version=”4.16″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.17.0″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” sticky_enabled=”0″]
Sopraffatte da stress e ansia? Tranquille, non siete sole. Molte persone, infatti, affermano di provare stress o ansia ogni giorno.<\/p>\n
Lavoro, problemi familiari e di salute sono solo alcuni dei fattori che comunemente contribuiscono all’aumento dei livelli di stress.<\/strong><\/p>\n Ad accentuare questi sentimenti ci pensa infatti anche la genetica e il tipo di personalit\u00e0, tanto che alcune persone hanno maggiori probabilit\u00e0 di essere stressate rispetto ad altre. [1]<\/p>\n Eppure, ridurre il pi\u00f9 possibile ansia e stress della vita quotidiana \u00e8 molto importante per la salute generale. <\/strong>Questo perch\u00e9 entrambi le condizioni danneggiano la salute e aumentano il rischio di patologie come malattie cardiache, disturbi d’ansia e depressione.<\/strong> [2]<\/p>\n Ma come fare quindi per combattere stress e ansia? In questo articolo vi diamo 5 consigli utili sulla base delle evidenze scientifiche.<\/p>\n Fare attivit\u00e0 fisica in modo costante pu\u00f2 essere sicuramente d\u2019aiuto per contrastare ansia e stress, e a dimostrarlo sono gli studi.<\/p>\n Una ricerca condotta su 185 studenti universitari ha rilevato che fare attivit\u00e0 aerobica almeno 2 giorni a settimana riduce significativamente lo stress e la depressione.<\/strong> [3]<\/p>\n Al contrario<\/strong>, altri studi hanno dimostrato che il comportamento sedentario pu\u00f2 portare a un aumento di stress, cattivo umore e disturbi del sonno.<\/strong> [4]<\/p>\n Tra le attivit\u00e0 pi\u00f9 indicate troviamo la camminata e lo yoga. Quest\u2019ultimo, in particolar modo, secondo diversi studi aiuta a ridurre lo stress e i sintomi di ansia e depressione ed \u00e8 inoltre in grado di favorire il benessere psicologico. [5]<\/p>\n Questi benefici sembrano essere correlati al suo effetto sul sistema nervoso e alla risposta allo stress. Lo yoga<\/strong> sembra<\/strong> infatti in grado di ridurre i livelli di cortisolo, la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca aumentando i livelli di acido gamma-amminobutirrico, un neurotrasmettitore che ha basse concentrazioni nelle persone con disturbi dell’umore.<\/strong> [6]<\/p>\n Se vuoi approfondire questo argomento leggi anche I benefici dello Yoga sulle donne, tutto quello che c\u2019\u00e8 da sapere<\/a><\/p>\n Una corretta alimentazione \u00e8 fondamentale per ogni aspetto della tua salute, inclusa la salute mentale.<\/strong><\/p>\n Gli studi dimostrano che le persone che seguono una dieta ricca di cibi elaborati e zuccheri aggiunti hanno maggiori probabilit\u00e0 di sperimentare alti livelli di stress.<\/strong> [7]<\/p>\n Tra l\u2019altro essere stressate pu\u00f2 portare a mangiare troppo e a cercare cibi altamente appetibili, che al contrario finiscono per danneggiare la salute e l\u2019umore.<\/p>\n Inoltre, non mangiare abbastanza cibi sani e ricchi di nutrienti pu\u00f2 portare ad avere delle carenze di alcuni nutrienti essenziali per regolare lo stress e l’umore, come il magnesio e le vitamine del gruppo B. [Pickering] Via libera quindi a verdure, frutta, fagioli, pesce, noci e semi.<\/p>\n Se vuoi approfondire questo argomento leggi anche Quali sono gli alimenti che rendono felici?<\/a><\/p>\n Smartphone, computer e tablet sono ormai una componente immancabile della vita<\/strong> di molte di noi. Sebbene questi dispositivi siano spesso necessari, usarli troppo pu\u00f2 contribuire ad aumentare i livelli di stress.<\/strong><\/p>\n Numerosi studi hanno infatti dimostrato che trascorrere troppo tempo davanti agli schermi \u00e8 associato a un minor benessere psicologico, a un aumento dei livelli di stress sia negli adulti che nei bambini e pu\u00f2 influire negativamente sul sonno. [8]<\/p>\n Dedicare del tempo alla cura di s\u00e9 stesse pu\u00f2 aiutare a ridurre i livelli di stress.<\/strong> Da numerosi studi \u00e8 infatti emerso che le persone che si dedicano alla cura di s\u00e9 riferiscono livelli di stress pi\u00f9 bassi e una migliore qualit\u00e0 della vita.<\/strong> [9]<\/p>\n Ma tranquille, non servono attivit\u00e0 particolari, basta semplicemente prendersi cura del proprio benessere e della propria felicit\u00e0 come:<\/p>\n In particolare, l\u2019aromaterapia pu\u00f2 avere un effetto molto calmante, riducendo l\u2019ansia e il malumore e migliorando il sonno.<\/strong> [10] Tra i profumi pi\u00f9 rilassanti abbiamo: lavanda, rosa, camomilla, sandalo, Ylang ylang, bergamotto, fiori d’arancio o d’arancio.<\/p>\n Se vuoi approfondire questo argomento leggi anche Oli essenziali rilassanti, l\u2019elisir di benessere per corpo e mente<\/a><\/p>\n Il supporto delle persone care \u00e8 sempre fondamentale nella vita e lo \u00e8 anche per far fronte allo stress.<\/strong> [1] O. Soliemanifar et al., Relationship between Personality and Biological Reactivity to Stress: A Review<\/a> Ridurre il pi\u00f9 possibile ansia e stress della vita quotidiana \u00e8 molto importante per la salute generale. Ecco 5 i consigli pi\u00f9 efficaci in base alle evidenze scientifiche.<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":35473,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_et_pb_use_builder":"on","_et_pb_old_content":"","_et_gb_content_width":"","inline_featured_image":false,"_glsr_average":0,"_glsr_ranking":0,"_glsr_reviews":0,"footnotes":""},"categories":[34],"tags":[259,437,436,335],"class_list":["post-35470","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-benessere","tag-alimentazione-sana","tag-ansia","tag-attivita-sportiva","tag-stress"],"yoast_head":"\n1. Fai pi\u00f9 attivit\u00e0 fisica<\/h2>\n
2. Segui una dieta sana<\/h2>\n
3. Riduci al minimo l’uso del telefono e il tempo di utilizzo<\/h2>\n
4. Prenditi cura di te stessa<\/h2>\n
\n
5. Trascorri del tempo con amici e familiari<\/h2>\n
Da uno studio condotto su 163 adulti \u00e8 infatti emerso che chi ha il supporto da parte di amici, familiari e partner riscontra meno sintomi depressivi e percepisce in maniera minore lo stress. [11]<\/p>\nFonti<\/h3>\n
[2] L.C. Gallo et al., Associations of chronic stress burden, perceived stress, and traumatic stress with cardiovascular disease prevalence and risk factors in the HCHS\/SOL Sociocultural Ancillary Study<\/a>
[3] C.Herbert et al., Regular Physical Activity, Short-Term Exercise, Mental Health, and Well-Being Among University Students: The Results of an Online and a Laboratory Study<\/a>
[4] E. Aylett et al., Exercise in the treatment of clinical anxiety in general practice \u2013 a systematic review and meta-analysis<\/a>
[5] M.Shohani et al., The Effect of Yoga on Stress, Anxiety, and Depression in Women<\/a>
[6] C.C. Streeter et al., Thalamic Gamma Aminobutyric Acid Level Changes in Major Depressive Disorder After a 12-Week Iyengar Yoga and Coherent Breathing Intervention<\/a>
[7] M.L. Cortes et al., Unhealthy Food and Psychological Stress: The Association between Ultra-Processed Food Consumption and Perceived Stress in Working-Class Young Adults<\/a>
[8] K.C. Madhav et al., Association between screen time and depression among US adults<\/a>
[9] E.E. Ayala et al., U.S. medical students who engage in self-care report less stress and higher quality of life<\/a>
[10] M. C. Chen et al., The effects of aromatherapy in relieving symptoms related to job stress among nurses<\/a>
[11] C.Y. Lee et al., Sources of social support and gender in perceived stress and individual adjustment among Latina\/o college-attending emerging adults<\/a><\/p>[\/et_pb_text][\/et_pb_column][\/et_pb_row][\/et_pb_section]","protected":false},"excerpt":{"rendered":"