{"id":35454,"date":"2022-05-18T09:04:26","date_gmt":"2022-05-18T07:04:26","guid":{"rendered":"https:\/\/www.zyxelle.com\/?p=35454"},"modified":"2022-05-18T10:03:24","modified_gmt":"2022-05-18T08:03:24","slug":"i-rimedi-per-la-cellulite-alimentazione-sport-e-integrazione","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2022\/05\/18\/i-rimedi-per-la-cellulite-alimentazione-sport-e-integrazione\/","title":{"rendered":"I rimedi per la cellulite: alimentazione, sport e integrazione"},"content":{"rendered":"

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_row _builder_version=”4.16″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.17.0″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” sticky_enabled=”0″]<\/p>\n

Quasi tutte l\u2019abbiamo e pensiamo di saperla riconoscere, ma nessuna sa come liberarsene davvero. Di cosa stiamo parlando? Ovviamente della cellulite!<\/p>\n

Questa \u00e8 infatti la stagione in cui pensiamo maggiormente a questo inestetismo e cerchiamo di capire quali siano i rimedi pi\u00f9 efficaci per contrastarla. <\/p>\n

Il primo approccio \u00e8 senza altro uno stile di vita sano, che includa una corretta alimentazione e attivit\u00e0 fisica.<\/strong> Fare sport, infatti, stimola la circolazione, aumenta il tono dei muscoli, favorisce l\u2019ossigenazione dei tessuti e la rigenerazione cellulare.<\/p>\n

Ma non solo, un aiuto pu\u00f2 venire anche dall\u2019integrazione, in particolar modo la Centella Asiatica<\/strong>, oltre a proteggere le vene, ha una forte azione diuretica e antinfiammatoria.<\/p>\n

Ma nello specifico, cos\u2019\u00e8 la cellulite, a cosa serve la Centella Asiatica e perch\u00e9 \u00e8 importante mangiare bene e fare attivit\u00e0 sportiva? Facciamo un po\u2019 di chiarezza.<\/p>\n

Cos\u2019\u00e8 la cellulite?<\/h2>\n

La cellulite \u00e8 un disturbo che colpisce una percentuale molto elevata di donne: ben l\u201980%!<\/strong> [1] Non si tratta solo di un inestetismo, ma di una vera e propria infiammazione dei tessuti sottocutanei.<\/strong><\/p>\n

Lo strato di pelle superficiale, quello dove compaiono i \u201cbozzetti\u201d, si chiama epidermide. Ma, in realt\u00e0, la cellulite si forma molto pi\u00f9 in profondit\u00e0, ovvero nel derma. \u00c8 quest\u2019ultimo, infatti, che nutre l\u2019epidermide ed \u00e8 qui che si trovano le cellule adipose. Queste non sono altro che palline ripiene di trigliceridi che rivestono la quasi totalit\u00e0 del nostro corpo con lo scopo di tenerci al caldo, proteggerci dai traumi e ovviamente formare gli odiosi rotolini. [2]<\/p>\n

Tra gli adipociti, inoltre, passano i capillari che formano il microcircolo sanguigno e linfatico che la funzione di \u201craccogliere\u201d le sostanze di scarto e di rilasciare ossigeno e nutrienti per le cellule. Quando alcuni comportamenti sbagliati mandano in tilt il microcircolo, l\u2019espulsione di scorie e tossine dalle cellule avviene pi\u00f9 lentamente. Questo causa lo schiacciamento del microcircolo che causa l\u2019infiammazione in profondit\u00e0 delle cellule. Da qui la pelle in superficie diventa opaca e fredda causando la famosa \u201cbuccia d\u2019arancia\u201d.<\/p>\n

Se vuoi approfondire questo argomento leggi anche Cellulite: cos\u2019\u00e8 e quali sono le cause<\/a><\/p>\n

L\u2019importanza dell\u2019alimentazione<\/h2>\n

Tranquille per\u00f2, i rimedi per contrastare la cellulite ci sono e il primo \u00e8 sicuramente seguire un\u2019alimentazione sana ed equilibrata<\/strong>. \u00c8, infatti, necessario fare delle scelte nutrizionali corrette, perch\u00e9 gli inestetismi come la cellulite sono causati anche da una dieta ricca di glucidi e lipidi. <\/p>\n

Per questo motivo \u00e8 fondamentale saper scegliere e selezionare gli alimenti che rappresentano un mix vincente di vitamine e minerali dalle propriet\u00e0 detossinanti e drenanti, utili per favorire il microcircolo e limitare l\u2019assorbimento dei grassi.<\/p>\n

In particolar modo, nella dieta non dovrebbero mai mancare alimenti ricchi di proteine che contribuiscono allo sviluppo muscolare e obbligano l\u2019organismo a prendere l\u2019energia nelle cellule grasse.<\/strong> Ma \u00e8 altrettanto importante assumere la giusta quantit\u00e0 di ferro, che favorisce il trasporto dell\u2019ossigeno nel sangue. [3]<\/p>\n

Un altro rimedio molto efficace \u00e8 avere una dieta ricca di liquidi<\/strong> (circa 2 litri di acqua al giorno, meglio se consumata lontano dai pasti) e abbondanti quantit\u00e0 di frutta e verdure di stagione.<\/p>\n

Ma nel dettaglio quali sono gli alimenti che non possono mancare sulla tavola? [4]<\/p>\n