{"id":35203,"date":"2022-01-19T09:31:09","date_gmt":"2022-01-19T08:31:09","guid":{"rendered":"https:\/\/www.zyxelle.com\/?p=35203"},"modified":"2022-01-19T10:07:55","modified_gmt":"2022-01-19T09:07:55","slug":"sesso-difese-immunitarie-quale-relazione","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2022\/01\/19\/sesso-difese-immunitarie-quale-relazione\/","title":{"rendered":"Sesso e difese immunitarie, quale relazione?"},"content":{"rendered":"
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.22″][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.9.7″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″]<\/p>\n
Lo sentiamo dire spesso: il sesso porta benefici al corpo, alla mente, al cuore e aiuta a vivere meglio e di pi\u00f9.<\/p>\n
Ma forse non tutte sanno che sembrerebbe rinforzare anche il sistema immunitario.<\/strong> \u00c8 quanto affermano alcuni studi scientifici, ma facciamo un po\u2019 di chiarezza.<\/p>\n Di certo fare sesso riavvicina la coppia ravvivandone anche la complicit\u00e0. Il sistema immunitario \u00e8 costituito da tessuti e organi e la sua funzione \u00e8 quella di proteggere il nostro corpo dall\u2019aggressione di virus, batteri, parassiti o funghi e altre sostanze estranee.<\/strong><\/p>\n La linea di difesa<\/strong> del nostro sistema immunitario pu\u00f2 essere di tre tipi:<\/strong> [2]<\/p>\n Ma quindi davvero il sesso farebbe bene al nostro sistema immunitario?<\/p>\n A dimostrare un possibile legame tra fare sesso alcune volte alla settimana e un forte sistema immunitario \u00e8 uno studio effettuato nel 2004 da alcuni ricercatori della Wilkes University in Pennsylvania.<\/strong> [3]<\/p>\n Gli psicologi Carl Charnetski e Francis Brennan hanno analizzato su un campione di 111 studenti universitari formato da 44 uomini e 67 donne. Gli studenti sono stati divisi in quattro gruppi in base a quanto erano soliti fare sesso con il partner durante la settimana: mai, meno di una volta alla settimana, una o due volte una settimana, tre o pi\u00f9 volte a settimana. I risultati parlano chiaro: il gruppo che aveva dichiarato di avere rapporti sessuali una o due volte a settimana presentava i livelli pi\u00f9 alti di IgA, addirittura +30% rispetto ai gruppi che avevano rapporti sessuali meno frequenti<\/strong>, ma anche rispetto al gruppo che faceva sesso pi\u00f9 spesso.<\/p>\n Un altro fattore importante, oltre alla frequenza sembra essere per\u00f2 anche la soddisfazione. I ricercatori, infatti, hanno esaminato anche il livello di soddisfazione dei partecipanti in relazione alla durata del rapporto: ebbene, con l’aumentare sia della durata che della soddisfazione, aumentava anche il livello di IgA.<\/strong><\/p>\n Ma perch\u00e8 accade ci\u00f2? Ha cercato di dare una risposta a questo fenomeno un immunologo dell\u2019universit\u00e0 della California, Clifford Lowell, secondo cui le persone sessualmente attive sono pi\u00f9 esposte agli agenti infettivi rispetto alle persone sessualmente non attive e pertanto sviluppano difese immunitarie pi\u00f9 forti<\/strong>. [4]<\/p>\n Tuttavia, c\u2019\u00e8 da dire che dopo questo studio la ricerca internazionale non ha prodotto molte altre nuove evidenze.<\/p>\n La pi\u00f9 recente \u00e8 quella di Lorenz pubblicata sulla rivista Fertility and Sterility<\/em> che ha valutato il sistema immunitario durante tutta la durata del ciclo mestruale in una trentina di donne, met\u00e0 sessualmente attive e met\u00e0 no.<\/strong> [5]<\/p>\n I risultati hanno evidenziato dei cambiamenti a livello immunitario nelle varie fasi del ciclo mestruale in chi pratica una regolare attivit\u00e0 sessuale<\/strong>, modificazioni che invece non si verificano nelle donne che si astengono dal sesso. Infatti, a ridosso dell\u2019ovulazione, in chi ha una regolare attivit\u00e0 sessuale, si nota una diminuzione delle immunoglobuline A, mentre aumentano le immunoglobuline G, capaci di svolgere la funzione immunitaria senza interferire con la zona uterina.<\/p>\n Questi cambiamenti hanno lo scopo di favorire il concepimento minimizzando i fattori che potrebbero ostacolarlo, ma garantendo un\u2019adeguata difesa del corpo dalle minacce esterne. Questo dimostra proprio come il sistema immunitario risponda all\u2019attivit\u00e0 sessuale che, praticata al di fuori della \u201cfinestra fertile\u201d di una donna, invia segnali al corpo per favorire la gravidanza.<\/strong><\/p>\n Come abbiamo visto, fare sesso fa bene al corpo, alla mente e al cuore ma non solo. Sebbene gli studi che studiano il legame tra attivit\u00e0 sessuale e difese immunitarie siano pochi e non proprio recenti, confermano che una correlazione potrebbe esserci.<\/strong><\/p>\n Quindi, a patto che l\u2019attivit\u00e0 sessuale sia protetta, perch\u00e9 privarsi di un alleato di salute e benessere?<\/p>\n [1] Fondazione Umberto Veronesi: Dieci motivi per cui il sesso fa bene alla salute<\/a> [\/et_pb_text][\/et_pb_column][\/et_pb_row][\/et_pb_section]<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Il sesso porta benefici al corpo, alla mente, al cuore e aiuta a vivere meglio e di pi\u00f9. E rinforza anche il sistema immunitario? \u00c8 quanto affermano alcuni studi scientifici, ma facciamo un po\u2019 di chiarezza.<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":35205,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_et_pb_use_builder":"on","_et_pb_old_content":"","_et_gb_content_width":"","inline_featured_image":false,"_glsr_average":0,"_glsr_ranking":0,"_glsr_reviews":0,"footnotes":""},"categories":[23,17],"tags":[282,33,140,280],"class_list":["post-35203","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-salute","category-zyxelle","tag-difese-immunitarie","tag-sesso","tag-sessualita","tag-sistema-immunitario"],"yoast_head":"\nI benefici dell\u2019attivit\u00e0 sessuale<\/h2>\n
Per quanto riguarda, invece, i benefici che porta al nostro organismo ecco la lista, stilata dalla rivista Medical News Today<\/em>, sui 10 pi\u00f9 importanti [1]:<\/strong><\/p>\n\n
Cos\u2019\u00e8 il sistema immunitario?<\/h2>\n
\n
Cosa dicono gli studi su sesso e difese immunitarie<\/h2>\n
A ognuno, poi, era stato chiesto di fornire un campione di saliva dal quale analizzare il livello di immunoglobulina A (IgA), la prima linea di difesa dell’organismo contro i virus.<\/p>\nConclusioni<\/h2>\n
Fonti<\/h3>\n
[2] Pagine Mediche: Come funziona il sistema immunitario<\/a>
[3] C.J. Charnetski & F. Brennan, Sexual frequency and salivary immunoglobulin A (IgA)<\/a>
[4] The Telegraph: The surprising health benefits of having more sez<\/a>
[5] T. K. Lorenz et al., Interactions Among Sexual Activity, Menstrual Cycle Phase, and Immune Function in Healthy Women<\/a><\/p>\n