{"id":35188,"date":"2022-01-12T09:22:57","date_gmt":"2022-01-12T08:22:57","guid":{"rendered":"https:\/\/www.zyxelle.com\/?p=35188"},"modified":"2022-01-12T14:12:21","modified_gmt":"2022-01-12T13:12:21","slug":"pillola-contraccettiva-e-vaccino-anti-covid19-cosa-dicono-gli-studi","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2022\/01\/12\/pillola-contraccettiva-e-vaccino-anti-covid19-cosa-dicono-gli-studi\/","title":{"rendered":"Pillola contraccettiva e vaccino anti-Covid19, cosa dicono gli studi"},"content":{"rendered":"
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.22″][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.9.7″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″]<\/p>\n
In questi mesi si \u00e8 parlato tanto di rischio trombotico post vaccino contro il Covid-19.<\/p>\n
Sono molti i dubbi e le paure, soprattutto per le donne che fanno uso di contraccettivi ormonali. Ma come stanno le cose? Vediamo cosa dicono gli esperti e le evidenze scientifiche.<\/p>\n
La trombosi<\/strong>, che pu\u00f2 essere arteriosa o venosa, \u00e8 caratterizzata dalla comparsa di un trombo<\/strong>, ovvero la formazione in un vaso sanguigno di un coagulo di sangue, composto da globuli bianchi, globuli rossi e piastrine che ostacola la circolazione.<\/strong> [1]<\/p>\n Per quanto riguarda la trombosi arteriosa, tra i fattori di rischio troviamo: ipercolesterolemia, ipertensione, fumo di sigaretta e obesit\u00e0.<\/strong> La trombosi venosa<\/strong>, invece, deriva<\/strong> principalmente da fattori di rischio acquisiti, tra cui immobilit\u00e0<\/strong> per trauma o malattia intercorrente, intervento chirurgico e tumori o predisposizione genetica.<\/strong> [1]<\/p>\n Ma qual \u00e8 l\u2019incidenza della trombosi nelle donne?<\/p>\n Il rischio di una complicanza tromboembolica nella popolazione femminile generale \u00e8 di 2 su 10.000 e diventa circa 5 su 10.000 nelle donne che assumono la pillola estroprogestinica.<\/strong> Ma forse non tutte sanno che in gravidanza il rischio \u00e8 di circa 10 volte pi\u00f9 alto rispetto alla pillola, a un intervento chirurgico o una immobilizzazione di un arto per frattura oltre che ad alcuni fattori come obesit\u00e0 e fumo. [2]<\/p>\n Ma quindi ci sono rischi di trombosi associati alla vaccinazione contro il Covid-19? Per rispondere a questa domanda abbiamo preso in esame tre studi, pubblicati la scorsa estate.<\/p>\n Nel primo studio di Campello et al.<\/strong>, si \u00e8 valutato il profilo della coagulazione in una serie di soggetti sani che hanno ricevuto la prima dose di vaccino Pfizer-BioNTech o Astra-Zeneca, tra cui una parte assumeva anche contraccettivi orali. I risultati hanno dimostrato come non sia stata osservata nessuna alterazione nella coagulazione guidata dal fibrinogeno o aggregazione piastrinica clinicamente significativa.<\/strong> [3]<\/p>\n Allo stesso tempo, un\u2019analisi di luglio 2021<\/strong>, utilizzando il Vaccine Adverse Event Reporting System con sede negli Stati Uniti e il Food and Drug Administration Adverse Event Reporting System, ha recuperato tutte le segnalazioni di eventi tromboembolici avvenute a seguito della vaccinazione con i vaccini Pfizer-BioNTech o Moderna COVID-19 rispetto all’uso di contraccettivi ormonali<\/strong> in donne di et\u00e0 \u2264 50 anni.<\/p>\n I risultati dello studio parlano chiaro: su 13,6 milioni di donne di et\u00e0 \u2264 50 anni che hanno ricevuto almeno una dose di vaccini Pfizer-BioNTech o Moderna COVID-19, sono stati segnalati 61 eventi tromboembolici<\/strong> (1 caso ogni 222.951 vaccinato). E di questi, 25 su 61 (41%) hanno riportato di avere fattori di rischio per eventi tromboembolici. [4]<\/p>\n Ma non solo, un altro recente studio<\/strong>, pubblicato sul British Medical Journal<\/em>, ha confrontato i dati di 29 milioni di persone che hanno ricevuto la prima dose di Pfizer-BioNtech o di AstraZeneca con quelli di quasi 2 milioni di persone risultate positive al Covid19.<\/strong> Da risultati \u00e8 emerso che il rischio di sviluppare una trombosi venosa \u00e8 quasi 200 volte superiore contraendo il Covid<\/strong> (12.614 casi su 10 milioni) rispetto alla vaccinazione con AstraZeneca (66 casi).<\/p>\n Stesso discorso per la trombosi arteriosa, per cui sono stati registrati 5.000 casi su 10 milioni di persone positive al Covid.<\/strong> Infine, le persone contagiate dal virus sembrano avere 11 volte pi\u00f9 probabilit\u00e0 di essere soggette a ictus (1.699 casi su 10 milioni di persone) rispetto a quelle vaccinate con Pfizer-BioNtech (143). [5]<\/p>\n A conferma di tutti questi dati, le societ\u00e0 scientifiche italiane di ginecologia hanno fatto il punto della situazione, affermando che il vaccino anti-Covid non aumenta il rischio trombotico e non ci sono controindicazioni per le donne che utilizzano estroprogestinici.<\/strong><\/p>\n Cos\u00ec il 22 marzo 2021 \u00e8 stato sottoscritto il Position Paper ad interim<\/em> da SIGO<\/strong> (Societ\u00e0 Italianadi Ginecologia e Ostetricia), AOGOI<\/strong> (Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri italiani) e AGUI<\/strong> (Associazione Ginecologi Universitari Italiani), condiviso con SIM (Societ\u00e0 Italiana Menopausa) SIC (Societ\u00e0 Italiana della Contraccezione) e SIGITE (Societ\u00e0 Italiana Ginecologia Terza Et\u00e0) sulla vaccinazione anti-covid19 e rischio trombotico nelle donne<\/strong>, da cui \u00e8 emerso che: [6]<\/p>\n [1] Humanitas: Trombosi: cos\u2019\u00e8 e come si riconosce<\/a> [\/et_pb_text][\/et_pb_column][\/et_pb_row][\/et_pb_section]<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Vaccino Covid-19 e pillola, s\u00ec o no? In base ai recenti studi, le societ\u00e0 scientifiche italiane di ginecologia hanno redatto un Position Paper ad interim nel quale affermano che non ci sono controindicazioni per le donne che utilizzano estroprogestinici.<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":35190,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_et_pb_use_builder":"on","_et_pb_old_content":"","_et_gb_content_width":"","inline_featured_image":false,"_glsr_average":0,"_glsr_ranking":0,"_glsr_reviews":0,"footnotes":""},"categories":[24,17],"tags":[49,374,405,122,161,31,407,406],"class_list":["post-35188","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-contraccezione","category-zyxelle","tag-contraccezione","tag-contraccezione-orale","tag-covid19","tag-effetti-collaterali-pillola","tag-pillola","tag-pillola-contraccettiva","tag-pillola-e-vaccino","tag-vaccino-covid19"],"yoast_head":"\nTrombosi e vaccino anti-Covid, studi a confronto<\/h2>\n
Il Position Paper delle societ\u00e0 scientifiche<\/h2>\n
\n
Fonti<\/h3>\n
[2] AOGOI: Perch\u00e9 non \u00e8 necessario sospendere la pillola contraccettiva quando ci si sottopone alla vaccinazione anti-covid19<\/a>
[3] E. Campello et al., Absence of hypercoagulability after nCoV-19 vaccination: An observational pilot study<\/a>
[4] Sessa M. et al. Thromboembolic events in younger women exposed to Pfizer-BioNTech or Moderna COVID-19 vaccines<\/a>
[5] Julia Hippisley-Cox et al., Risk of thrombocytopenia and thromboembolism after covid-19 vaccination and SARS-CoV-2 positive testing: self-controlled case series study<\/a>
[6] Position Paper ad interim SIGO – AOGOI \u2013 AGUI<\/a><\/p>\n