{"id":35128,"date":"2021-12-01T09:47:50","date_gmt":"2021-12-01T08:47:50","guid":{"rendered":"https:\/\/www.zyxelle.com\/?p=35128"},"modified":"2021-12-01T10:16:56","modified_gmt":"2021-12-01T09:16:56","slug":"pillola-e-alcolici-ecco-cosa-succede-al-nostro-corpo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2021\/12\/01\/pillola-e-alcolici-ecco-cosa-succede-al-nostro-corpo\/","title":{"rendered":"Pillola e alcolici: ecco cosa succede al nostro corpo"},"content":{"rendered":"

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.22″][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.9.7″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″]<\/p>\n

Quando si parla di contraccezione e in particolar modo di pillola i dubbi che emergono sono sempre molti. Ma forse ce n\u2019\u00e8 uno che \u00e8 piuttosto frequente e riguarda l\u2019associazione della pillola con gli alcolici.<\/strong><\/p>\n

In linea generale, per chi segue una qualsiasi terapia farmacologica, \u00e8 sempre meglio chiedere consiglio al proprio medico sulla possibilit\u00e0 di fare uso di bevande alcoliche. Infatti, sarebbe opportuno evitare o comunque ridurre al massimo l\u2019assunzione di alcol e medicinali che, se assunti contemporaneamente, possono generare effetti negativi per la salute, a volte anche gravi. [1,2]<\/p>\n

Ma facciamo un po\u2019 di chiarezza su questo argomento.<\/p>\n

Fegato, qual \u00e8 il suo ruolo?<\/h2>\n

Il fegato \u00e8 l’organo pi\u00f9 complesso del corpo umano, in quanto svolge numerose e importantissime funzioni per il nostro organismo.<\/p>\n

Nel dettaglio, \u00e8 un organo deputato a trasformare le molecole per essere eliminate<\/strong>. Ci\u00f2 avviene grazie ad alcuni enzimi chiamati \u201ccitocromi\u201d. I farmaci possono avere un effetto di stimolazione o inibizione su questi enzimi compromettendo l\u2019azione terapeutica, derivante dall\u2019assunzione contemporanea di differenti sostanze estranee all\u2019organismo (tra cui anche l\u2019alcol).<\/p>\n

Quando la quantit\u00e0 di alcol consumato eccede quindi la capacit\u00e0 del fegato di metabolizzarla, l\u2019alcol in eccesso attiva il sistema enzimatico.<\/strong> E nel tentativo di potenziare l\u2019organismo per fronteggiare l\u2019intossicazione attiva la biotrasformazione, ovvero lo trasforma in sostanza \u201cossigenata\u201d pi\u00f9 solubile per poi espellerla tramite le urine. [3]<\/p>\n

Questo procedimento avviene anche per alcuni farmaci.<\/strong> Quindi, poich\u00e9 alcol e medicinali sono \u201clavorati\u201d dallo stesso sistema di citocromi, capita spesso che si creino delle interferenze con effetti che possono essere negativi per la salute.<\/p>\n

Tale circostanza \u00e8 di cos\u00ec grande importanza da richiedere addirittura l\u2019obbligo di legge di segnalare nei fogliettini illustrativi dei farmaci la necessit\u00e0 di non bere o di limitare fortemente l\u2019uso di alcolici per non compromettere la salute con effetti tossici o comunque negativi, che variano secondo la molecola in questione. [3]<\/p>\n

Perch\u00e9 alcol e farmaci non vanno d’accordo<\/h2>\n

Ora che sappiamo come funziona il nostro fegato e a cosa serve, cerchiamo di capire cosa accade nello specifico in caso di assunzione simultanea di alcol e farmaci:<\/strong> [2]<\/p>\n