{"id":35044,"date":"2021-10-13T09:54:53","date_gmt":"2021-10-13T07:54:53","guid":{"rendered":"https:\/\/www.zyxelle.com\/?p=35044"},"modified":"2021-10-13T10:25:26","modified_gmt":"2021-10-13T08:25:26","slug":"impianto-contraccettivo-sottocutaneo-tutto-quello-che-ce-da-sapere","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2021\/10\/13\/impianto-contraccettivo-sottocutaneo-tutto-quello-che-ce-da-sapere\/","title":{"rendered":"Impianto contraccettivo sottocutaneo: tutto quello che c\u2019\u00e8 da sapere"},"content":{"rendered":"
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.22″][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.9.7″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″]<\/p>\n
Probabilmente qualcuna ne ha sentito parlare e qualcuna no: ci riferiamo all\u2019impianto contraccettivo sottocutaneo.<\/p>\n
Sicuramente si tratta del metodo contraccettivo meno conosciuto e diffuso, ma come funziona e di cosa si tratta? Cerchiamo di fare un po\u2019 di chiarezza.<\/p>\n
Il contraccettivo sottocutaneo \u00e8 un bastoncino morbido e flessibile, lungo 4 centimetri e con un diametro di 2 millimetri.<\/strong> Pu\u00f2 essere applicato solo dal ginecologo, sotto la pelle della parte superiore del braccio della donna senza alcuna incisione cutanea, tra il primo e il quinto giorno di mestruazioni. [1]<\/p>\n Questa tipologia di contraccettivo ha solo la componente progestinica<\/strong> (l’etonogestrel), che rilascia costantemente ogni giorno e non contiene estrogeni. <\/p>\n Una volta inserito, ha lo stesso meccanismo di azione di tutti i contraccettivi ormonali: inibisce l\u2019ovulazione e mantiene costante la produzione di ormoni<\/strong>, cancellando i picchi ormonali normalmente presenti nelle donne in et\u00e0 fertile. La modificazione ormonale che produce mantiene denso il muco cervicale che rende difficoltosa la risalita degli spermatozoi e crea un ambiente sfavorevole all\u2019annidamento dell\u2019embrione. [2]<\/p>\n In genere fornisce una contraccezione efficace gi\u00e0 dopo 24 ore dalla sua applicazione e fino a 3 anni<\/strong>, anche se alcuni studi hanno dimostrato che l\u2019efficacia pu\u00f2 persistere addirittura fino a 5 anni. [3] Trascorso questo termine, deve essere rimosso ma pu\u00f2 essere eventualmente sostituito con un nuovo impianto.<\/p>\n Se inserito correttamente<\/strong> \u00e8 uno dei metodi contraccettivi pi\u00f9 sicuri, al pari della pillola, tanto che la sua efficacia supera il 99%.<\/strong> [4] <\/p>\n In ogni caso, la sua azione \u00e8 rapidamente reversibile. Dopo la sua rimozione, infatti, nell\u2019arco di qualche giorno l’ormone non \u00e8 pi\u00f9 presente nell’organismo della paziente e il ripristino della fertilit\u00e0 \u00e8 rapido<\/strong>, tanto che dopo qualche settimana la donna torna a essere fertile. [4] <\/p>\n Il contraccettivo sottocutaneo rappresenta sicuramente una scelta contraccettiva di lungo corso per tutte quelle donne che dimenticano con facilit\u00e0 di prendere quotidianamente la pillola.<\/strong><\/p>\n In particolar modo, contenendo solo progestinico ha meno controindicazioni rispetto ai contraccettivi estro-progestinici.<\/strong> Per questo motivo pu\u00f2 essere utilizzato, previa prescrizione medica, da tutte le donne che non possono assumere estrogeni, come raccomandato dalle linee Guida della Organizzazione Mondiale della Sanit\u00e0 [2]:<\/p>\n Da non sottovalutare c\u2019\u00e8 anche il fatto che i problemi gastrointestinali non hanno nessun effetto sulla sua affidabilit\u00e0 ed efficacia, al contrario della pillola. <\/p>\n Se vuoi approfondire questo tema leggi anche Ho vomitato dopo aver preso la pillola. Cosa faccio adesso?<\/a><\/p>\n Per quanto riguarda, invece, i contro possiamo individuarne alcuni<\/strong> [2]:<\/p>\n Tra gli effetti avversi pi\u00f9 frequenti<\/strong>, invece, si registrano quelli simili altri progestinici come emicrania, sanguinamento intermestruale e irregolarit\u00e0 delle mestruazioni.<\/strong> Pu\u00f2 capitare infatti che il ciclo mestruale sparisca per mesi per poi ricomparire. [1]<\/p>\n Il nostro consiglio \u00e8 quello, comunque, di parlarne con il ginecologo per valutare se il contraccettivo sottocutaneo \u00e8 davvero il pi\u00f9 adatto alle vostre esigenze e al vostro stato di salute.<\/p>\n [1] Santagostino la tua salute: Il contraccettivo sottocutaneo<\/a> [\/et_pb_text][\/et_pb_column][\/et_pb_row][\/et_pb_section]<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" L\u2019impianto contraccettivo sottocutaneo \u00e8 sicuramente il metodo contraccettivo meno conosciuto e diffuso, ma come funziona e di cosa si tratta? Cerchiamo di fare un po\u2019 di chiarezza.<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":35046,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_et_pb_use_builder":"on","_et_pb_old_content":"","_et_gb_content_width":"","inline_featured_image":false,"_glsr_average":0,"_glsr_ranking":0,"_glsr_reviews":0,"footnotes":""},"categories":[24,17],"tags":[49,202,388],"class_list":["post-35044","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-contraccezione","category-zyxelle","tag-contraccezione","tag-contraccezione-ormonale","tag-impianto-sottocutaneo"],"yoast_head":"\nQual \u00e8 l\u2019efficacia?<\/h2>\n
I pro e i contro del contraccettivo sottocutaneo<\/h2>\n
\n
\n
Fonti<\/h3>\n
[2] S.I.C.: Metodo in sintesi impianto sottocutaneo<\/a>
[3] MSD Manuals: Impianti contraccettivi sottocutanei<\/a>
[4] Ministero della Salute: Metodi contraccettivi ormonali<\/a><\/p>\n