{"id":34806,"date":"2021-06-30T10:50:21","date_gmt":"2021-06-30T08:50:21","guid":{"rendered":"https:\/\/www.zyxelle.com\/?p=34806"},"modified":"2023-06-14T08:52:55","modified_gmt":"2023-06-14T06:52:55","slug":"corsa-e-cellulite-tutto-quello-che-ce-da-sapere","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2021\/06\/30\/corsa-e-cellulite-tutto-quello-che-ce-da-sapere\/","title":{"rendered":"Corsa e cellulite, tutto quello che c’\u00e8 da sapere"},"content":{"rendered":"
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_row _builder_version=”4.16″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.19.5″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” global_colors_info=”{}”]<\/p>\n
Il running si sa, ossigena e mantiene in salute, ma non solo. L\u2019estate \u00e8 ormai arrivata e correre pu\u00f2 essere un ottimo alleato anche per restare in forma in particolar modo se abbinato a esercizi di potenziamento. Correre \u00e8 utile anche per contrastare la cellulite? E dopo quando si iniziano a vedere i primi risultati?\u00a0<\/p>\n
Ricordiamo sempre per\u00f2 che oltre all\u2019attivit\u00e0 fisica sono fondamentali anche uno stile di vita sano e un\u2019alimentazione bilanciata. (1) Ma vediamo meglio nel dettaglio come pu\u00f2 aiutarci nel contrastare la cellulite<\/a>.\u00a0<\/p>\n Il running ha molteplici vantaggi<\/strong> tra cui: (3)<\/p>\n Ma non solo, la corsa migliora l\u2019attivit\u00e0 cardiorespiratoria ed \u00e8 lo sport in cui si ha il maggior consumo calorico. (4)<\/p>\n Basta correre per contrastare la cellulite<\/strong>? Non \u00e8 proprio cos\u00ec semplice. In primo luogo, non bisogna mai dimenticare di variare i ritmi di corsa e il tipo di allenamento, alternando allenamenti pi\u00f9 lunghi<\/strong>, ma a velocit\u00e0 pi\u00f9 basse, con sessioni di durata inferiore, ma pi\u00f9 veloci con salite o ripetute. Cos\u00ec facendo si stimolano, infatti, meccanismi diversi: alle basse velocit\u00e0 si utilizza il meccanismo aerobico e non si va in accumulo di acido lattico<\/strong> e soprattutto, a questa intensit\u00e0 di lavoro, l\u2019organismo consuma una buona percentuale di grassi.\u00a0<\/p>\n Al contrario, se si aumenta il ritmo, il fisico reagir\u00e0 in modo differente: nella corsa veloce si utilizza il meccanismo anaerobico e nel sangue si accumula una maggior quantit\u00e0 di lattato; a velocit\u00e0 elevate la miscela energetica utilizzata dall\u2019organismo \u00e8 prevalentemente composta da zuccheri<\/strong>. (3)<\/p>\n <\/p>\n Tuttavia, la corsa da sola non basta per combattere la cellulite, ma andrebbe affiancata anche la ginnastica<\/strong> (5). Questo perch\u00e9 per svolgere un buon lavoro al fine di contrastare la cellulite occorre allenare soprattutto la forza muscolare.<\/p>\n L\u2019allenamento di forza<\/strong>, infatti, ha effetti positivi sul metabolismo basale e provoca un aumento della massa muscolare.<\/strong> Questo certamente pu\u00f2 essere utilissimo per contrastare la cellulite. (5)<\/p>\n A seconda del tuo livello fisico e la tua et\u00e0 puoi optare per:<\/p>\n L\u2019alimentazione e l\u2019idratazione sono ovviamente fondamentali se si vogliono eliminare i cuscinetti.<\/strong> (2)<\/p>\n L\u2019idratazione \u00e8 ovviamente necessaria, ma non basta limitarsi a bere solo pi\u00f9 acqua, ma bisogna anche mangiare pi\u00f9 frutta e verdura che sono alimenti ricchi di sali minerali e vitamine, quindi utili per disintossicare l\u2019organismo.<\/p>\n \u00c8 buona abitudine, invece, evitare di assumere grassi idrogenati, cibi eccessivamente salati e soprattutto gli alcolici. (3)<\/p>\n E la pasta? Occorre ridurre la quota di carboidrati ed aumentare quella delle proteine (pesce azzurro, carne bianca, uova, ecc\u2026)<\/p>\n Un altro errore comune \u00e8 poi quello di saltare alcuni pasti, soprattutto al mattino:<\/strong> bisogna sempre fare colazione, altrimenti il metabolismo cala e consuma meno. Al contrario, \u00e8 consigliabile stare pi\u00f9 leggeri la sera. (4)<\/p>\n La corsa a giorni alternati \u00e8 l\u2019allenamento migliore<\/strong>, ma pu\u00f2 andar bene anche tre volte a settimana, purch\u00e8 non siano consecutive.<\/p>\n Le sedute possono andare da un minimo di 35\/40 minuti a un massimo di 60 minuti<\/strong>, a cui ci pu\u00f2 arrivare con gradualit\u00e0. Va ricordato, infatti, che il fisico si adatta poco alla volta e un aumento repentino del carico di allenamento pu\u00f2 causare un pericoloso stato di sovrallenamento.<\/p>\n Se l\u2019obiettivo \u00e8 il contrasto alla cellulite e quindi alla corsa va alternato un lavoro di forza \u00e8 meglio affidarsi all\u2019occhio esperto di un personal trainer.<\/strong> L\u2019importante \u00e8 poi mettersi al lavoro da subito, seguire uno stile di vita sano e avere pazienza\u2026 i risultati arriveranno. (5)<\/p>\n In generale, \u00e8 preferibile camminare per contrastare la cellulite<\/strong> e in particolare, se si vogliono ottenere buoni risultati \u00e8 necessario praticare almeno un’ora di camminata per almeno tre volte alla settimana. Se la cellulite \u00e8 allo stadio iniziale si pu\u00f2 ridurre l\u2019allenamento quotidiano a 40 minuti. Il passo poi deve essere sostenuto e costante, ovvero a una velocit\u00e0 di circa 9\/10 km orari (6).<\/p>\n <\/p>\n [1] Corsa: quando aiuta a ridurre la cellulite<\/a> [\/et_pb_text][\/et_pb_column][\/et_pb_row][\/et_pb_section]<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Il running \u00e8 un antistress naturale, ossigena e mantiene in salute, ma pu\u00f2 anche aiutare per restare in forma e, perch\u00e9 no, a ridurre la pelle a buccia d\u2019arancia. <\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":34808,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_et_pb_use_builder":"on","_et_pb_old_content":"","_et_gb_content_width":"","inline_featured_image":false,"_glsr_average":0,"_glsr_ranking":0,"_glsr_reviews":0,"footnotes":""},"categories":[22,34,23,17],"tags":[18,356,20,357],"class_list":["post-34806","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-bellezza","category-benessere","category-salute","category-zyxelle","tag-cellulite","tag-corsa","tag-ritenzione-idrica","tag-sana-alimentazione"],"yoast_head":"\nQuando la corsa \u00e8 un alleato contro la cellulite?<\/h2>\n
\n
Non solo corsa per contrastare la cellulite<\/h2>\n
\n
Alimentazione, cosa mangiare e cosa evitare<\/h2>\n
Quanto e come correre per avere dei risultati?<\/h2>\n
FONTI<\/strong><\/h2>\n
[2] Cellulite: gli esercizi migliori<\/a>
[3] Correre aiuta contro la cellulite<\/a>
[4] Come combattere la cellulite con la corsa<\/a>
[5] Corsa e cellulite<\/a>
[6] Corsa o camminata contro la cellulite<\/a><\/p>\n