{"id":34616,"date":"2021-05-12T10:44:15","date_gmt":"2021-05-12T08:44:15","guid":{"rendered":"https:\/\/www.zyxelle.com\/?p=34616"},"modified":"2021-05-12T10:44:17","modified_gmt":"2021-05-12T08:44:17","slug":"cisti-ovariche-e-pillola-anticoncezionale-quello-che-devi-sapere","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2021\/05\/12\/cisti-ovariche-e-pillola-anticoncezionale-quello-che-devi-sapere\/","title":{"rendered":"Cisti ovariche e pillola anticoncezionale: quello che devi sapere"},"content":{"rendered":"[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.22″][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.9.4″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”]
<\/strong><\/p>\n <\/strong><\/p>\n <\/strong><\/p>\n Le cisti ovariche riguardano moltissime donne,<\/strong> ma non sempre devono allarmare. Tra tutti gli organi del corpo umano, l’ovaio \u00e8 sicuramente l’unico in grado di cambiare continuamente aspetto, non solo a seconda delle fasi di vita della donna, ma nell’arco dello stesso ciclo mensile.<\/p>\n Da questo si capisce come sia facile e frequente riscontrare formazioni al suo interno (la cisti ovarica \u00e8 una di queste possibilit\u00e0), che vanno e vengono a seconda del momento del ciclo in cui si guarda un ovaio attraverso un esame ecografico.<\/p>\n Nel nostro articolo cercheremo di capire quali sono i sintomi, le tipologie, come si fa la diagnosi e quali i trattamenti possibili.<\/strong><\/p>\n Vengono distinte in due tipi: funzionali e organiche. Le prime sono legate alle alterazioni ormonali del ciclo mestruale e quindi compaiono in donne in et\u00e0 fertile, contengono liquido, sono benigne e di solito transitorie. (3)<\/p>\n Le cisti funzionali, nella gran parte dei casi non provocano alcun problema alla donna, anche se di grosse dimensioni, e di solito sono indolori e spariscono con l\u2019inizio del ciclo mestruale. In alcuni casi possono rompersi e provocare dolore o complicazioni emorragiche, richiedendo un trattamento appropriato, certe volte di tipo chirurgico. (4)<\/p>\n Le cisti ovariche organiche sono spesso cisti patologiche perch\u00e9 non derivanti dalla fisiologica attivit\u00e0 dell\u2019ovaio ma sono delle vere e proprie neoformazioni. Le pi\u00f9 comuni sono:<\/p>\n Dipende dalla loro natura, dalle dimensioni e dal numero. Possono rimanere spesso asintomatiche e regredire spontaneamente (cisti follicolari) o possono aumentare di dimensioni e manifestare sintomi specifici. Vediamoli nel dettaglio: (3)<\/p>\n I sintomi tipici delle cisti funzionali sono le irregolarit\u00e0 mestruali e il dolore ovulatorio. Le cisti organiche, soprattutto se grosse, possono essere molto dolorose per la compressione di strutture circostanti con le quali possono formare anche aderenze.\u00a0 (3,6) La diagnosi si basa su visita ginecologica durante la quale il medico effettua un\u2019accurata anamnesi e un esame clinico al fine di valutare la sintomatologia e le caratteristiche dell\u2019apparato genitale.<\/p>\n \u00c8 possibile rilevare con la palpazione, la presenza di una tumefazione (rigonfiamento) ovarico non dolente, tondo e di consistenza teso-elastica.<\/p>\n All\u2019esame clinico segue l\u2019ecografia transvaginale che rappresenta l\u2019esame di primo livello, di semplice esecuzione e non invasivo che permette, mediante l\u2019utilizzo di una sonda ecografica, di visualizzare direttamente le ovaie.<\/p>\n Ne definisce le dimensioni, la struttura, il colore, i margini e grazie alla metodica color-Doppler la vascolarizzazione. Le cisti funzionali in genere si risolvono da sole in qualche settimana, a meno che non assumano dimensioni notevoli e producano forte dolore.<\/p>\n In questi casi, come nell’ovaio policistico, pu\u00f2 giovare la pillola anticoncezionale per bloccare l’ovulazione, dando cos\u00ec il tempo alle cisti di riassorbirsi.<\/p>\n La pillola permette anche di discriminare tra cisti funzionali e organiche in quanto, se dopo un periodo, in genere di alcuni mesi, la cisti non \u00e8 scomparsa, significa che \u00e8 probabilmente di natura organica e necessita di ulteriori accertamenti.<\/p>\n Le cisti organiche in genere vengono asportate in laparoscopia. Nelle donne gi\u00e0 in menopausa, in presenza di cisti organiche si pu\u00f2 prendere in considerazione la rimozione dell’ovaio in chiave preventiva verso il tumore di quest\u2019organo. (3)<\/p>\n La soluzione chirurgica si rende necessaria quando le cisti tendono ad aumentare di volume o presentano un cambiamento della loro morfologia, che pu\u00f2 far sospettare la natura maligna o borderline della formazione.<\/p>\n Pu\u00f2 essere necessaria anche quando la presenza della cisti si associa a dolore pelvico o all\u2019infertilit\u00e0. L\u2019intervento chirurgico pu\u00f2 prevedere la semplice asportazione della cisti, oppure dell\u2019intero ovaio, a seconda della natura della cisti, delle sue dimensioni e dell\u2019et\u00e0 della paziente. (1)<\/p>\n La prevenzione delle cisti ovariche si attua sottoponendosi regolarmente alle visite ginecologiche di controllo. \u00c8 importante eseguire una visita specialistica con controllo ecografico, in presenza di sintomi di nuova insorgenza, come dolori pelvici, irregolarit\u00e0 del ciclo mestruale o aumento di volume dell\u2019addome. L\u2019utilizzo della pillola anticoncezionale permette una diminuzione del rischio di sviluppare una cisti ovarica. (1)<\/p>\n [1] Cisti alle ovaie<\/a> Le cisti ovariche colpiscono molte donne ed in alcuni casi la pillola anticoncezionale pu\u00f2 rappresentare un aiuto per contrastarle.<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":34617,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_et_pb_use_builder":"on","_et_pb_old_content":"","_et_gb_content_width":"","inline_featured_image":false,"_glsr_average":0,"_glsr_ranking":0,"_glsr_reviews":0,"footnotes":""},"categories":[24,17],"tags":[345,123,346],"class_list":["post-34616","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-contraccezione","category-zyxelle","tag-cisti-ovariche","tag-pillola-anticoncezionale","tag-tipologia-cisti-ovariche"],"yoast_head":"\nTipologia di cisti ovariche<\/strong><\/h2>\n
\n
Quali sono i sintomi?<\/strong><\/h2>\n
\n
Talvolta (in particolare se si tratta di cisti endometriosiche) possono interferire con la possibilit\u00e0 di ottenere una gravidanza o con l\u2019andamento della gravidanza stessa.\u00a0(1)<\/p>\n Come si fa la diagnosi?<\/strong><\/h2>\n
L\u2019ecografia transvaginale definisce la natura solida o liquida della cisti ovarica e identifica l’eventuale presenza di caratteri di malignit\u00e0. (6)<\/p>\n Quali i trattamenti possibili?<\/strong><\/h2>\n
Come prevenire le cisti alle ovaie?<\/strong><\/h2>\n
FONTI<\/strong><\/h3>\n
[2]\u00a0Patologie ovariche: cisti e tumori<\/a>
[3] <\/a>Come si gestiscono le cisti ovariche?<\/a>
[4]\u00a0Cisti alle ovaie<\/a>
[5]\u00a0Cisti ovariche<\/a>
[6] Cisti ovariche<\/a><\/p>[\/et_pb_text][\/et_pb_column][\/et_pb_row][\/et_pb_section]","protected":false},"excerpt":{"rendered":"