{"id":34555,"date":"2021-04-22T10:17:32","date_gmt":"2021-04-22T08:17:32","guid":{"rendered":"https:\/\/www.zyxelle.com\/?p=34555"},"modified":"2021-04-22T12:42:50","modified_gmt":"2021-04-22T10:42:50","slug":"prevenzione-donna-lagenda-degli-appuntamenti-per-la-prevenzione-femminile","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2021\/04\/22\/prevenzione-donna-lagenda-degli-appuntamenti-per-la-prevenzione-femminile\/","title":{"rendered":"Prevenzione donna: l’agenda degli appuntamenti per la salute femminile"},"content":{"rendered":"[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.22″][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.9.0″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”]
Care amiche,<\/p>\n
oggi ricorre la Sesta Giornata della Salute della Donna, un appuntamento \u201crosa\u201d dedicato al benessere femminile.<\/strong> (1) Qual \u00e8 lo scopo di questa giornata? sensibilizzare le donne circa l\u2019importanza della prevenzione come strumento fondamentale per il proprio benessere in tutte le fasi della vita, dalla nascita alla senescenza.<\/strong> (2)<\/p>\n Per l\u2019occasione vogliamo ricordarvi l\u2019importanza di effettuare i controlli medici periodicamente. Infatti, esiste una branca della medicina, quella preventiva, che si occupa degli esami e test di screening da effettuare al fine di evitare determinate patologie o per individuarle in epoca precoce, e molti di questi sono specifici per le donne.<\/p>\n Ci sono alcuni appuntamenti a cui non potete mancare, diversi a seconda dell’et\u00e0: scopriamoli insieme! (3)<\/p>\n Che sia in et\u00e0 fertile o in menopausa, ci sono diversi controlli a cui \u00e8 raccomandato sottoporsi: per quanto riguarda i check up al femminile, ovviamente, il panorama \u00e8 orientato principalmente sull\u2019ambito ginecologico e senologico \u2013 ma, per esempio, dopo la menopausa i controlli si espandono anche su altri apparati! (3)<\/p>\n Ci sono alcuni test di screening consigliati a tutte, entrati a far parte ormai da decenni dell\u2019agenda di ogni donna: parliamo di pap test, visite ginecologiche, mammografie\u2026 quelle visite un po\u2019 antipatiche da fare ma che anno dopo anno salvano migliaia di vite. Quindi quando effettuare queste visite di controllo?<\/p>\n A cosa servono in particolare e in cosa consistono? Continua la lettura e prepara l\u2019agenda: stiamo per scoprirlo! (3)<\/p>\n Il ginecologo ci raccomanda sempre di eseguire con regolarit\u00e0 il famoso Pap test: ma di cosa si tratta? Questo semplice esame \u00e8 uno dei test di screening di fondamentale importanza per la preservazione della salute femminile<\/strong> (e pi\u00f9 nel dettaglio per la prevenzione del papilloma virus), anche se tutt\u2019oggi \u00e8 oggetto di timore per molte donne confuse: \u00e8 un esame importante, per questo \u00e8 necessario che ci togliamo insieme perplessit\u00e0 e paure a riguardo! (4)<\/p>\n Ideato dal greco Papanicolau, il Pap test \u00e8 diventato un test di screening \u2013 effettuato, perci\u00f2, su tutte le donne \u2013 che ha totalmente riscritto la storia della lotta al tumore al collo dell\u2019utero, andando a ridurre in maniera significativa la mortalit\u00e0 per questa terribile patologia grazie alla capacit\u00e0 di riscontrare fino al 90% dei cancri cervicali (se eseguito a intervalli regolari). (4)<\/p>\n Si tratta di un esame citologico \u2013 che va quindi a studiare le cellule \u2013 semplice, rapido e indolore che va ad indagare la presenza del Papillomavirus umano (virus presente in caso di tumore alla cervice ma non sufficiente da solo a causarlo) e di cellule anomale sul campione studiato: per ottenerlo, vengono prelevate alcune cellule in maniera innocua con una spatolina della cervice uterina, in particolare dalla giunzione squamocolonnare. (3)<\/p>\n Quindi quando lo devi effettuare? Agenda alla mano: il Pap Test viene offerto come screening gratuito a tutte le donne tra i 25 e i 64 anni di et\u00e0 e va effettuato ogni 3 anni. (3)<\/p>\n Detto ci\u00f2, ecco alcuni appunti importanti per quanto riguarda l\u2019esecuzione:<\/p>\n Dalla pubblicazione del Piano Nazionale Prevenzione (2014-18) \u00e8 stato introdotto, sempre gratuitamente, il test HPV, detto anche HPV DNA test, in sostituzione al Pap test dopo i 30 anni di et\u00e0.<\/strong> (3)<\/p>\n Si tratta di un esame dall\u2019esecuzione analoga al test citologico, ma pi\u00f9 sensibile, che viene ripetuto ogni 5 anni per la ricerca del virus; solo in caso di positivit\u00e0 si esegue anche il Pap test, mentre per le donne dai 25 ai 30 anni l\u2019esame di riferimento resta sempre quest\u2019ultimo. (3)<\/p>\n Restando sempre in questo contesto tutto al femminile, c\u2019\u00e8 lei, quella maledetta visita dal ginecologo che bussa alla porta della nostra mente: la devo fare? Non la devo fare? Tanto sto bene! \u2013 so che lo stai pensando, non mentire!<\/p>\n Come saprai, la visita ginecologica di controllo \u00e8 importante per la salute di ogni donna:<\/strong> perci\u00f2, per quanto possa dare noia, fastidio o fare antipatia, \u00e8 raccomandato che tutte le donne ne effettuino almeno una all\u2019anno, ancor meglio se completa di esame speculare, ecografia transvaginale e addominale \u2013 che possano cos\u00ec indagare anche il benessere delle amiche ovaie. Forza e coraggio, \u00e8 per il tuo bene! (5)<\/p>\n Un\u2019altra delle parti del nostro corpo di cui dobbiamo prenderci cura \u00e8 il seno: le mammelle, infatti, non sono esenti da rischi e il primo tra tutti da cui dobbiamo proteggerle \u2013 e proteggerci \u2013 \u00e8 proprio il cancro al seno. (6)<\/p>\n Questo \u00e8 possibile, in maniera semplice, sempre grazie alla prevenzione primaria e secondaria, da mettere in atto e\u2026 segnare in agenda!<\/p>\n Per quanto riguarda la prevenzione primaria, \u00e8 importante innanzitutto andare ad intervenire sui fattori di rischio correlati al cancro al seno e modificarli,<\/strong> per quanto possibile: per esempio, possiamo astenerci dal consumo di fumo ed alcool, seguire una dieta varia ed equilibrata (la fantomatica dieta mediterranea!) e svolgere con regolarit\u00e0 attivit\u00e0 fisica \u2013 non devi per forza diventare una body builder, basta camminare un po\u2019 durante la giornata! (7)<\/p>\n Detto ci\u00f2, veniamo ai nostri appuntamenti: si suggerisce di effettuare mensilmente l\u2019autopalpazione del seno, preferibilmente a partire dai 20 anni, andando a toccare ogni punto della mammella con regolarit\u00e0; questo permetter\u00e0 di conoscere il seno e di individuare, anche in autonomia, le fisiologiche mutazioni della mammella durante il ciclo.<\/p>\n Questo, per\u00f2, non basta, perci\u00f2 \u00e8 importante eseguire anche una visita di controllo annuale al seno, che sia dal proprio ginecologo di fiducia o dal senologo.<\/p>\n Non \u00e8 necessaria l\u2019ecografia, se non per approfondire sintomi specifici riferiti o chiarire i dubbi in caso di visita \u201cpositiva\u201d: nelle donne dai 20 ai 40 anni i risultati con l\u2019ecografia sono molto buoni, grazie alle caratteristiche dei tessuti, mentre dopo i 40 anni e fino ai 50 l\u2019ecografia viene sempre associata alla mammografia. (6)<\/p>\n Per quanto riguarda la prevenzione secondaria, invece, si invitano le donne di et\u00e0 compresa tra i 50 e i 69 anni a sottoporsi ogni 2 anni alla mammografia,<\/strong> esame radiografico completamente gratuito eseguito da operatori esperti in grado di ridurre, se eseguito con regolarit\u00e0, il rischio di morte per tumore alla mammella del 35%. (6)<\/p>\n Lo so, sono un sacco di appuntamenti e ormai hai l\u2019agenda piena: non tardare a prenotarli tutti, \u00e8 per il tuo bene!<\/p>\n Preservare la nostra salute di donne \u00e8 e deve essere sempre una priorit\u00e0: l\u2019empowerment \u00e8 anche questo!<\/p>\n [1] Quinta Giornata nazionale della salute della donna. Zampa: \u201cAttivo un Numero verde per i quesiti delle donne italiane”<\/a> <\/p>\n <\/p>[\/et_pb_text][\/et_pb_column][\/et_pb_row][\/et_pb_section]","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Oggi ricorre la Sesta Giornata Nazionale della Salute della Donna. Ecco l’agenda degli appuntamenti per la prevenzione femminile.<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":34556,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_et_pb_use_builder":"on","_et_pb_old_content":"","_et_gb_content_width":"","inline_featured_image":false,"_glsr_average":0,"_glsr_ranking":0,"_glsr_reviews":0,"footnotes":""},"categories":[23,17],"tags":[159,338,143],"class_list":["post-34555","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-salute","category-zyxelle","tag-prevenzione","tag-salute","tag-salute-donna"],"yoast_head":"\n
Sapevate che questa ricorrenza cade il giorno della nascita di Rita Levi Montalcini, neurologa e senatrice italiana?<\/p>\nSalute femminile: tutti i controlli, gli esami e le analisi da fare<\/strong><\/h2>\n
Pap Test: che cos’\u00e8, a cosa serve e quando va fatto<\/strong><\/h2>\n
\n
HPV Test<\/strong><\/h2>\n
Visita ginecologica di controllo<\/strong><\/h2>\n
Prevenzione del tumore al seno<\/strong><\/h2>\n
FONTI<\/strong><\/h3>\n
[2]\u00a0Il 22 Aprile \u201cnon scordarti di te\u201d nel giorno dedicato alla salute della donna<\/a>
[3] <\/a>Check up al femminile: tutti gli esami e gli appuntamenti da prendere<\/a>
[4]\u00a0Check-up al femminile: l’agenda degli appuntamenti per la salute della donna<\/a>
[5]\u00a0Pap test: a cosa serve e quando farlo<\/a>
[6]\u00a0HPV TEST<\/a>
[7]\u00a0Tumore al seno: perch\u00e8 la prevenzione \u00e8 cos\u00ec importante<\/a>
[8]\u00a0Prevenzione del tumore al seno: come farla e perch\u00e9 \u00e8 fondamentale a qualsiasi et\u00e0<\/a><\/p>\n