{"id":34352,"date":"2021-03-04T10:12:08","date_gmt":"2021-03-04T09:12:08","guid":{"rendered":"https:\/\/www.zyxelle.com\/?p=34352"},"modified":"2021-03-05T19:04:01","modified_gmt":"2021-03-05T18:04:01","slug":"pillola-e-tiroide-quello-che-devi-sapere","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2021\/03\/04\/pillola-e-tiroide-quello-che-devi-sapere\/","title":{"rendered":"Pillola e tiroide: quello che devi sapere"},"content":{"rendered":"[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.22″][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.9.0″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″]

La pillola anticoncezionale \u00e8 ormai molto diffusa, cos\u00ec come le domande sul suo utilizzo.<\/p>\n

Abbiamo affrontato diversi argomenti nella \u201cNostra Mini Guida alla Contraccezione\u201d,<\/a> ma oggi proviamo a rispondere ad una delle domande che pi\u00f9 spaventa le donne: la pillola anticoncezionale pu\u00f2 interferire con la funzionalit\u00e0 tiroidea?<\/p>\n

Bisogna sapere, infatti, che la pillola contraccettiva potrebbe causare deficienze di nutrienti esaurendo vitamine e minerali essenziali per la salute della tiroide. (3)<\/p>\n

Inoltre, aumenta la globulina legante la tiroxina (TBG), una proteina che veicola l\u2019ormone tiroideo, il quale una volta legato non pu\u00f2 pi\u00f9 essere usato dalle cellule. (3)<\/p>\n

Pertanto, \u00e8 molto importante far valutare allo specialista la funzione tiroidea prima della prescrizione della terapia ormonale. (5)<\/strong><\/p>\n

La tiroide:un organo complesso<\/strong><\/h2>\n

La tiroide \u00e8 una ghiandola tuttofare a forma di farfalla posizionata nella parte anteriore del collo, davanti alla trachea. (1)<\/p>\n

Il suo compito \u2013 fondamentale per il nostro benessere \u2013 \u00e8 quello di regolare il metabolismo, la termoregolazione corporea e lo sviluppo sessuale e scheletrico.<\/p>\n

Per svolgere queste funzioni cos\u00ec importanti, produce due importantissimi ormoni tiroidei: la Tiroxina (T4) e la Triiodotironina (T3). (3)<\/p>\n

Quest\u2019ultima \u00e8 la forma attiva dell\u2019ormone tiroideo, viene rilasciata in quantit\u00e0 molto piccole e si pu\u00f2 ottenere a partire dalla forma inattiva T4 che si converte in T3, a seconda delle esigenze dell\u2019organismo.<\/p>\n

In particolare la loro produzione avviene solo dopo aver ricevuto l\u2019OK dal grande capo TSH, Ormone Tireostimolante prodotto dall\u2019Ipofisi (anche lei una ghiandola tuttofare situata nel nostro cervello). (3)<\/p>\n

Proprio il livello di TSH ha un ruolo molto importante nella valutazione del \u201cbenessere\u201d tiroideo. Infatti la sua variazione rispetto ai valori riconosciuti come normali (compresi tra 0.4 e 4.0 mIU\/L) \u00e8 indicativa di qualche problema di \u201cfunzionamento\u201d. (2)<\/p>\n

In particolare, valori inferiori allo 0.4 indicano una tiroide iperattiva (ipertiroidismo), mentre valori di TSH maggiori al 4.0 indicano una tiroide rallentata (ipotiroidismo).<\/p>\n

La corretta funzione della ghiandola tiroidea \u00e8 garantita da un adeguato apporto nutrizionale di iodio, infatti la sua carenza, \u00e8 uno dei pi\u00f9 gravi problemi di salute pubblica. (1)<\/p>\n

La fonte principale di iodio in natura \u00e8 rappresentato dagli alimenti e dalle acque, che lo contengono in funzione delle concentrazioni del suolo. Lo iodio viene assorbito nell\u2019intestino e riversato nel circolo ematico, per poi raggiungere la tiroide, unico organo in grado di immagazzinare lo iodio.<\/p>\n

Patologie tiroidee<\/h2>\n

Ma quali sono le principali patologie tiroidee? Vediamole nel dettaglio:<\/p>\n