{"id":34003,"date":"2021-02-14T10:41:47","date_gmt":"2021-02-14T09:41:47","guid":{"rendered":"https:\/\/www.zyxelle.com\/?p=34003"},"modified":"2021-02-14T11:10:18","modified_gmt":"2021-02-14T10:10:18","slug":"lamore-e-una-questione-di-chimica-lossitocina-e-la-chiave","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2021\/02\/14\/lamore-e-una-questione-di-chimica-lossitocina-e-la-chiave\/","title":{"rendered":"L’amore \u00e8 una questione di chimica: l’ossitocina \u00e8 la chiave"},"content":{"rendered":"[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.22″][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.7.7″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″]

Love is in in the air\u2026 Oggi \u00e8 la giornata che celebra l\u2019amore e sentite le farfalle nello stomaco?<\/strong> Quello che provate non \u00e8 soltanto amore, ma il frutto di una serie di sostanze neurochimiche<\/strong> che il corpo produce quando si trova in determinate situazioni.<\/p>\n

Quando ci innamoriamo, infatti, il nostro corpo viene colpito da una tempesta chimica, che varia a seconda delle fasi dell\u2019innamoramento che sitiamo vivendo.<\/p>\n

Sono dodici le aree del cervello che si attivano quando ci innamoriamo: siamo soliti credere, quindi, di essere noi a controllare questo genere di eventi, mentre in realt\u00e0 \u00e8 il nostro cervello che ci induce a innamorarci. (1)<\/p>\n

Secondo uno studio condotto dalla Rutgers Univervisity, le fasi principali dell\u2019innamoramento<\/strong> sono tre: desiderio, attrazione e innamoramento. (2)<\/p>\n

Ognuna di queste fasi \u00e8 guidata da ormoni diversi che vengono prodotti dal corpo.<\/p>\n

Prima fase: il desiderio<\/strong><\/h2>\n

\u00c8\u00a0la fase che da inizio all\u2019innamoramento. Gli ormoni che entrano in gioco in questa fase sono gli estrogeni e il testosterone.<\/strong><\/p>\n

Quest\u2019ultimi si attivano subito dopo la fase della pubert\u00e0, sia negli uomini che nelle donne e creano il desiderio sessuale, per poi ridurre la propria attivit\u00e0 nelle fasi successive.<\/p>\n

Gli estrogeni e il testosterone stimolano i centri celebrali che sono in grado di tradurre una fantasia o un desiderio erotico in una risposta anche fisica. Senzi il desiderio di guardarci intorno non potremmo provare attrazione per il prossimo. (3)<\/p>\n

Seconda fase: l’attrazione<\/strong><\/h2>\n

\u00c8\u00a0la fase in cui si supera il desiderio e ci si innamora dell\u2019altra persona. Sono tre gli ormoni che entrano in gioco: l\u2019adrenalina, la dopamina e la serotonina.<\/strong><\/p>\n

Per il corpo la fase di innamoramento viene vista come uno stress e, in risposta a questo produce adrenalina<\/strong> che provoca sudorazione, aumento del battito cardiaco e scarsa salivazione.<\/p>\n

Durante questa fase, invece, la dopamina produce degli effetti che vengono spesso paragonati a quelli prodotti da alcune droghe sul corpo. \u00c8, infatti, grazie alla dopamina che le persone innamorate ritrovano le energie e sentono meno il bisogno di dormire e mangiare.<\/p>\n

Il rilascio di dopamina \u00e8 a sua volta stimolata dalla produzione di feniletialmina,<\/strong> un ormone dalle propriet\u00e0 eccitanti, che pu\u00f2 provocare effetti come battiti cardiaci accelerati, stato di eccitazione, leggera vertigine e sudorazione delle mani.<\/p>\n

Possiamo quindi affermare che le famose farfalle nello stomaco, nonch\u00e9 questo senso di scombussolamento dell\u2019innamorato, sono causate proprio dalla feniletialmina. La salivazione azzerata \u00e8 invece causata dalla produzione di cortisolo, l\u2019ormone prodotto dal corpo in situazioni di stress.<\/p>\n

Infine, \u00e8 grazie alla produzione di serotonina,<\/strong> il famoso ormone del buonumore, che gli innamorati tendono a essere pi\u00f9 allegri, svegliarsi di buon umore e avere la testa tra le nuvole. (3)<\/p>\n

Terza ed ultima fase: attaccamento <\/strong><\/h2>\n

La fase dell\u2019innamoramento \u00e8 piuttosto breve, pu\u00f2 durare al massimo qualche mese. La fase pi\u00f9 duratura \u00e8 invece la terza, quella dell\u2019attaccamento. Quest\u2019ultima \u00e8 la fase in cui si stabilizza il legame di una coppia, capace di durare tanto a lungo da far vivere gli innamorati insieme anche tutta la vita. Secondo alcuni studi i due principali ormoni coinvolti in questa fase sono l\u2019ossitocina e la vasopressina. (4)<\/p>\n

L\u2019ossitocina<\/strong> \u00e8 un ormone rilasciato da uomini e donne durante l\u2019orgasmo capace di rendere l\u2019attaccamento delle coppie pi\u00f9 forte.<\/p>\n

Mentre l\u2019ossitocina agisce principalmente sulla donna, \u00e8 la vasopressina<\/strong> a svolgere un ruolo importante nell\u2019uomo nella fase di attaccamento. Oltre a regolarizzare la pressione, questo ormone \u00e8 responsabile della soddisfazione post-orgasmica, determinando il grado di fedelt\u00e0 del partner. (4)<\/p>\n

Visto sotto questo punto di vista, l\u2019amore pu\u00f2 sembrare un momento stressante e negativo. Ma tutto quello che vi abbiamo spiegato, in realt\u00e0, contribuisce a far vivere agli innamorati quella sensazione di benessere e allegria.<\/p>\n

L\u2019amore romantico sar\u00e0 sempre regolato e governato dalle attivit\u00e0 neurochimiche del nostro cervello, ma siamo pi\u00f9 che certi che ne valga la pena!<\/p>\n

Ossitocina: il neurormone dell\u2019amore e della felicit\u00e0 <\/strong><\/h2>\n

Tutto quello che ci accade di emotivo, affettivo o sessuale si fonda sulla realt\u00e0 del nostro corpo e dei miliardi di molecole che lo compongono, che si modificano continuamente in rapporto alla situazione esistenziale e ambientale che ci circonda. (5)<\/p>\n

Coccole, baci, abbracci permettono di fare il pieno di ossitocina, un neurormone che regala una scarica di benessere e tanto buonumore.<\/p>\n

L\u2019ossitocina viene sintetizzata dal cervello, in particolare dall\u2019ipotalamo e rilasciato nel sangue attraverso l\u2019ipofisi.
La concentrazione nel sangue di ossitocina \u00e8 oscillante, poich\u00e9 \u00e8 strettamente legata a particolari fasi e situazioni della vita.<\/p>\n

Per esempio, la sua produzione aumenta fisiologicamente durante il travaglio (stimola le contrazioni dell\u2019utero che favoriscono il parto), durante l\u2019allattamento e l\u2019orgasmo (\u00e8 anche l\u2019ormone che provoca l\u2019eccitazione sessuale dei genitali femminili e l\u2019erezione maschile) e quando si \u00e8 innamorate.<\/p>\n

Come per gli altri ormoni del buonumore, a determinare possibili carenze di ossitocina ci sono lo stress, l\u2019ansia e la depressione. Ma questo neurotrasmettitore \u00e8 molto sensibile ai contatti umani e agli stimoli sensoriali visivi, tattili e soprattutto, olfattivi che, in difetto, ne deprimono la secrezione.<\/p>\n

Per stimolarla, quindi, \u00e8 importante coltivare le proprie relazioni intime tramite comportamenti \u2013 abbracci, coccole \u2013 o parole affettuose, cos\u00ec come \u00e8 utile fare attivit\u00e0 creative e di volontariato o comunque orientate al bene altrui. (5)<\/p>\n

Quali cibi stimolano l\u2019ossitocina? <\/strong><\/h2>\n

Per stimolare l\u2019ossitocina pu\u00f2 essere d\u2019aiuto portare in tavola\u00a0i cibi che favoriscono la produzione degli ormoni della sessualit\u00e0 e il desiderio sessuale.<\/p>\n

S\u00ec ai grassi \u201cbuoni\u201d e agli antiossidanti.<\/strong> Gli acidi grassi essenziali grazie alla loro azione antinfiammatoria mantengono in salute i neuroni coinvolti nella sua produzione. Ne sono buone fonti il pesce azzurro, la frutta secca e i semi (di girasole, di zucca, di lino, di sesamo).<\/p>\n

Gli antiossidanti, presenti in abbondanza nella frutta e nella verdura di stagione, invece, contrastano lo stress ossidativo delle cellule e le mantengono giovani e in salute. (6)<\/p>\n

Non solo attraverso l\u2019alimentazione.\u00a0L\u2019ossitocina pu\u00f2 essere stimolata anche attraverso massaggi, la meditazione, lo yoga e la danza.<\/strong> Infatti, l\u2019ormone dell\u2019amore viene rilasciato in tutte quelle attivit\u00e0 che riescono a donarci rilassatezza. La pressione arteriosa diminuisce e i sentimenti si sbloccano.<\/p>\n

FONTI<\/strong><\/h3>\n

[1]L’amore \u00e8 una questione di chimica: a San Valentino regala ossitocina<\/a>
[2]
Cosa succede quando ci innamoriamo<\/a>
[3]\u00a0
Ossitocina: l’ormone dell’amore e della felicit\u00e0<\/a>
[4]\u00a0
<\/a><\/a>Tra di noi c’\u00e8 chimica: perch\u00e8 la passione iniziale si trasforma in stabilit\u00e0<\/a>
[5]
Cosa mangiare per stimolare l’ossitocina?<\/a><\/p>\n[\/et_pb_text][\/et_pb_column][\/et_pb_row][\/et_pb_section]","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Innamorarsi significa che nel nostro corpo vengono rilasciate alcune sostanze che stimolano il comportamento: ecco il lato chimico dell’amore.<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":34010,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_et_pb_use_builder":"on","_et_pb_old_content":"","_et_gb_content_width":"","inline_featured_image":false,"_glsr_average":0,"_glsr_ranking":0,"_glsr_reviews":0,"footnotes":""},"categories":[34,23,17],"tags":[321,322,324,323],"class_list":["post-34003","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-benessere","category-salute","category-zyxelle","tag-chimica-dellamore","tag-fasi-innamoramento","tag-ormoni-amore","tag-ossitocina"],"yoast_head":"\nL'amore \u00e8 una questione di chimica: l'ossitocina \u00e8 la chiave<\/title>\n<meta name=\"description\" content=\"L'amore \u00e8 una questione di chimica: innamorarsi significa che nel nostro corpo vengono rilasciate sostanze che stimolano il comportamento.\" \/>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2021\/02\/14\/lamore-e-una-questione-di-chimica-lossitocina-e-la-chiave\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"L'amore \u00e8 una questione di chimica: l'ossitocina \u00e8 la chiave\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"L'amore \u00e8 una questione di chimica: innamorarsi significa che nel nostro corpo vengono rilasciate sostanze che stimolano il comportamento.\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2021\/02\/14\/lamore-e-una-questione-di-chimica-lossitocina-e-la-chiave\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"Zyxelle\u00ae | La pillola per la pillola\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2021-02-14T09:41:47+00:00\" \/>\n<meta property=\"article:modified_time\" content=\"2021-02-14T10:10:18+00:00\" \/>\n<meta property=\"og:image\" content=\"https:\/\/www.zyxelle.com\/wp-content\/uploads\/2021\/02\/amore-una-questione-di-chimica.jpg\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:width\" content=\"1200\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:height\" content=\"615\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:type\" content=\"image\/jpeg\" \/>\n<meta name=\"author\" content=\"Lo.Li.Pharma\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Scritto da\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"Lo.Li.Pharma\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:label2\" content=\"Tempo di lettura stimato\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data2\" content=\"6 minuti\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2021\/02\/14\/lamore-e-una-questione-di-chimica-lossitocina-e-la-chiave\/\",\"url\":\"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2021\/02\/14\/lamore-e-una-questione-di-chimica-lossitocina-e-la-chiave\/\",\"name\":\"L'amore \u00e8 una questione di chimica: l'ossitocina \u00e8 la chiave\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/www.zyxelle.com\/#website\"},\"primaryImageOfPage\":{\"@id\":\"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2021\/02\/14\/lamore-e-una-questione-di-chimica-lossitocina-e-la-chiave\/#primaryimage\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2021\/02\/14\/lamore-e-una-questione-di-chimica-lossitocina-e-la-chiave\/#primaryimage\"},\"thumbnailUrl\":\"https:\/\/www.zyxelle.com\/wp-content\/uploads\/2021\/02\/amore-una-questione-di-chimica.jpg\",\"datePublished\":\"2021-02-14T09:41:47+00:00\",\"dateModified\":\"2021-02-14T10:10:18+00:00\",\"author\":{\"@id\":\"https:\/\/www.zyxelle.com\/#\/schema\/person\/08243a4dabd7e5635e2a3b6df61b2ab5\"},\"description\":\"L'amore \u00e8 una questione di chimica: innamorarsi significa che nel nostro corpo vengono rilasciate sostanze che stimolano il comportamento.\",\"breadcrumb\":{\"@id\":\"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2021\/02\/14\/lamore-e-una-questione-di-chimica-lossitocina-e-la-chiave\/#breadcrumb\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2021\/02\/14\/lamore-e-una-questione-di-chimica-lossitocina-e-la-chiave\/\"]}]},{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2021\/02\/14\/lamore-e-una-questione-di-chimica-lossitocina-e-la-chiave\/#primaryimage\",\"url\":\"https:\/\/www.zyxelle.com\/wp-content\/uploads\/2021\/02\/amore-una-questione-di-chimica.jpg\",\"contentUrl\":\"https:\/\/www.zyxelle.com\/wp-content\/uploads\/2021\/02\/amore-una-questione-di-chimica.jpg\",\"width\":1200,\"height\":615,\"caption\":\"amore-una-questione-di-chimica\"},{\"@type\":\"BreadcrumbList\",\"@id\":\"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2021\/02\/14\/lamore-e-una-questione-di-chimica-lossitocina-e-la-chiave\/#breadcrumb\",\"itemListElement\":[{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":1,\"name\":\"Home\",\"item\":\"https:\/\/www.zyxelle.com\/\"},{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":2,\"name\":\"L’amore \u00e8 una questione di chimica: l’ossitocina \u00e8 la chiave\"}]},{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:\/\/www.zyxelle.com\/#website\",\"url\":\"https:\/\/www.zyxelle.com\/\",\"name\":\"Zyxelle\u00ae | La pillola per la pillola\",\"description\":\"Zyxelle\u00ae \u00e8 un integratore alimentare a base di vitamine, minerali e Centella Asiatica appositamente sviluppato per garantire il massimo benessere alle donne che assumono la pillola contraccettiva. La sua formulazione completa di vitamine e minerali, aiuta a compensare le alterazioni nutrizionali indotte dall\u2019uso della pillola contraccettiva. Inoltre grazie alla presenza della Centella asiatica, Zyxelle\u00ae contrasta gli inestetismi della cellulite e migliora il microcircolo.\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/www.zyxelle.com\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":{\"@type\":\"PropertyValueSpecification\",\"valueRequired\":true,\"valueName\":\"search_term_string\"}}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"Person\",\"@id\":\"https:\/\/www.zyxelle.com\/#\/schema\/person\/08243a4dabd7e5635e2a3b6df61b2ab5\",\"name\":\"Lo.Li.Pharma\",\"image\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/www.zyxelle.com\/#\/schema\/person\/image\/\",\"url\":\"http:\/\/www.zyxelle.com\/wp-content\/uploads\/2021\/03\/zyxelle-logo-png-96x96.png\",\"contentUrl\":\"http:\/\/www.zyxelle.com\/wp-content\/uploads\/2021\/03\/zyxelle-logo-png-96x96.png\",\"caption\":\"Lo.Li.Pharma\"},\"description\":\"Lo.Li Pharma \u00e8 un'azienda impegnata nella ricerca e nello studio in campo ostetrico e ginecologico di nuovi principi attivi, con l\u2019obiettivo di offrire prodotti innovativi, unici e funzionali, volti a migliorare la qualit\u00e0 della vita delle persone\",\"url\":\"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/author\/zyxelle2\/\"}]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"L'amore \u00e8 una questione di chimica: l'ossitocina \u00e8 la chiave","description":"L'amore \u00e8 una questione di chimica: innamorarsi significa che nel nostro corpo vengono rilasciate sostanze che stimolano il comportamento.","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2021\/02\/14\/lamore-e-una-questione-di-chimica-lossitocina-e-la-chiave\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"L'amore \u00e8 una questione di chimica: l'ossitocina \u00e8 la chiave","og_description":"L'amore \u00e8 una questione di chimica: innamorarsi significa che nel nostro corpo vengono rilasciate sostanze che stimolano il comportamento.","og_url":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2021\/02\/14\/lamore-e-una-questione-di-chimica-lossitocina-e-la-chiave\/","og_site_name":"Zyxelle\u00ae | La pillola per la pillola","article_published_time":"2021-02-14T09:41:47+00:00","article_modified_time":"2021-02-14T10:10:18+00:00","og_image":[{"width":1200,"height":615,"url":"https:\/\/www.zyxelle.com\/wp-content\/uploads\/2021\/02\/amore-una-questione-di-chimica.jpg","type":"image\/jpeg"}],"author":"Lo.Li.Pharma","twitter_card":"summary_large_image","twitter_misc":{"Scritto da":"Lo.Li.Pharma","Tempo di lettura stimato":"6 minuti"},"schema":{"@context":"https:\/\/schema.org","@graph":[{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2021\/02\/14\/lamore-e-una-questione-di-chimica-lossitocina-e-la-chiave\/","url":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2021\/02\/14\/lamore-e-una-questione-di-chimica-lossitocina-e-la-chiave\/","name":"L'amore \u00e8 una questione di chimica: l'ossitocina \u00e8 la chiave","isPartOf":{"@id":"https:\/\/www.zyxelle.com\/#website"},"primaryImageOfPage":{"@id":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2021\/02\/14\/lamore-e-una-questione-di-chimica-lossitocina-e-la-chiave\/#primaryimage"},"image":{"@id":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2021\/02\/14\/lamore-e-una-questione-di-chimica-lossitocina-e-la-chiave\/#primaryimage"},"thumbnailUrl":"https:\/\/www.zyxelle.com\/wp-content\/uploads\/2021\/02\/amore-una-questione-di-chimica.jpg","datePublished":"2021-02-14T09:41:47+00:00","dateModified":"2021-02-14T10:10:18+00:00","author":{"@id":"https:\/\/www.zyxelle.com\/#\/schema\/person\/08243a4dabd7e5635e2a3b6df61b2ab5"},"description":"L'amore \u00e8 una questione di chimica: innamorarsi significa che nel nostro corpo vengono rilasciate sostanze che stimolano il comportamento.","breadcrumb":{"@id":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2021\/02\/14\/lamore-e-una-questione-di-chimica-lossitocina-e-la-chiave\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2021\/02\/14\/lamore-e-una-questione-di-chimica-lossitocina-e-la-chiave\/"]}]},{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2021\/02\/14\/lamore-e-una-questione-di-chimica-lossitocina-e-la-chiave\/#primaryimage","url":"https:\/\/www.zyxelle.com\/wp-content\/uploads\/2021\/02\/amore-una-questione-di-chimica.jpg","contentUrl":"https:\/\/www.zyxelle.com\/wp-content\/uploads\/2021\/02\/amore-una-questione-di-chimica.jpg","width":1200,"height":615,"caption":"amore-una-questione-di-chimica"},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2021\/02\/14\/lamore-e-una-questione-di-chimica-lossitocina-e-la-chiave\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/www.zyxelle.com\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"L’amore \u00e8 una questione di chimica: l’ossitocina \u00e8 la chiave"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:\/\/www.zyxelle.com\/#website","url":"https:\/\/www.zyxelle.com\/","name":"Zyxelle\u00ae | La pillola per la pillola","description":"Zyxelle\u00ae \u00e8 un integratore alimentare a base di vitamine, minerali e Centella Asiatica appositamente sviluppato per garantire il massimo benessere alle donne che assumono la pillola contraccettiva. La sua formulazione completa di vitamine e minerali, aiuta a compensare le alterazioni nutrizionali indotte dall\u2019uso della pillola contraccettiva. Inoltre grazie alla presenza della Centella asiatica, Zyxelle\u00ae contrasta gli inestetismi della cellulite e migliora il microcircolo.","potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/www.zyxelle.com\/?s={search_term_string}"},"query-input":{"@type":"PropertyValueSpecification","valueRequired":true,"valueName":"search_term_string"}}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Person","@id":"https:\/\/www.zyxelle.com\/#\/schema\/person\/08243a4dabd7e5635e2a3b6df61b2ab5","name":"Lo.Li.Pharma","image":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/www.zyxelle.com\/#\/schema\/person\/image\/","url":"http:\/\/www.zyxelle.com\/wp-content\/uploads\/2021\/03\/zyxelle-logo-png-96x96.png","contentUrl":"http:\/\/www.zyxelle.com\/wp-content\/uploads\/2021\/03\/zyxelle-logo-png-96x96.png","caption":"Lo.Li.Pharma"},"description":"Lo.Li Pharma \u00e8 un'azienda impegnata nella ricerca e nello studio in campo ostetrico e ginecologico di nuovi principi attivi, con l\u2019obiettivo di offrire prodotti innovativi, unici e funzionali, volti a migliorare la qualit\u00e0 della vita delle persone","url":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/author\/zyxelle2\/"}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.zyxelle.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/34003","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.zyxelle.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.zyxelle.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.zyxelle.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/2"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.zyxelle.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=34003"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/www.zyxelle.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/34003\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.zyxelle.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/34010"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.zyxelle.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=34003"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.zyxelle.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=34003"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.zyxelle.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=34003"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}