{"id":33384,"date":"2021-01-05T09:34:39","date_gmt":"2021-01-05T08:34:39","guid":{"rendered":"https:\/\/www.zyxelle.com\/?p=33384"},"modified":"2021-01-05T09:34:40","modified_gmt":"2021-01-05T08:34:40","slug":"vitamine-e-sali-minerali-un-sostegno-per-affrontare-la-stagione-invernale","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2021\/01\/05\/vitamine-e-sali-minerali-un-sostegno-per-affrontare-la-stagione-invernale\/","title":{"rendered":"Vitamine e sali minerali: un sostegno per affrontare la stagione invernale"},"content":{"rendered":"
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.22″][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.6.5″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”]<\/p>\n
L\u2019inverno \u00e8 una stagione che mette a dura prova il nostro organismo: gli sbalzi di temperatura e i malanni stagionali possono compromettere le difese immunitarie e le ricadute sono sempre dietro l\u2019angolo.<\/p>\n
Per prevenire ogni forma di malessere e affrontare la stagione fredda \u00e8 necessario prepararsi al meglio: vitamine e sali minerali sono i nostri alleati per far funzionare in maniera ottimale l\u2019organismo e rafforzare il sistema immunitario.<\/strong> (1)<\/p>\n Nel nostro articolo cercheremo di capire quali sono i pi\u00f9 utili per il nostro organismo.<\/p>\n Il sistema immunitario umano \u00e8 qualcosa di davvero complesso che si \u00e8 sviluppato nel corso dell\u2019intera evoluzione e che muta continuamente. (2)<\/p>\n Il suo compito \u00e8 quello di proteggere l\u2019organismo con una vera e propria squadra da combattimento che agisce in diversi modi: dai batteri ai virus, dai funghi ai parassiti di ogni genere, sono infatti tantissimi i potenziali agenti patogeni che possono procurarci dei danni. (2)<\/p>\n Sapersi proteggere in maniera differente a seconda di chi ci attacca \u00e8 la nostra grande forza. Compito del sistema immunitario non \u00e8 solo quello di agire contro elementi estranei, ma comprende anche l\u2019eliminazione di cellule vecchie, danneggiate o alterate presenti nel nostro organismo, scongiurando proliferazioni che alla lunga sarebbero pericolose. (2)<\/p>\n Sostanze nutritive come vitamine e sali minerali risultano fondamentali per affrontare al meglio i mesi pi\u00f9 freddi:<\/strong> contribuiscono infatti al benessere dell\u2019organismo, riducendo gli effetti dell\u2019inverno sul fisico e sulla mente (stanchezza, affaticamento, spossatezza e sonnolenza), e alla normale funzione del sistema immunitario. (3)<\/p>\n Vediamo nel dettaglio quali sono gli elementi naturali che possono aiutarci:<\/p>\n Non solo vitamine: per affrontare quella generale sensazione di stanchezza e irritabilit\u00e0 e i cambi d’umore tipici dell’inverno, sono utili anche alcuni sali minerali, soprattutto magnesio, potassio e zinco. (5)<\/p>\n Il magnesio<\/strong>, rintracciabile in abbondanza in verdure a foglia verde tra cui bietole, carciofi e spinaci, frutta secca (noci, mandorle, anacardi, arachidi, pistacchi e nocciole) e legumi come lenticchie e fagioli, supporta la normale funzione muscolare e la fisiologica funzionalit\u00e0 del sistema nervoso.<\/strong> Aiuta inoltre a ridurre stanchezza e affaticamento. (5)<\/p>\n Anche il potassio contribuisce alla normale funzione muscolare e svolge un compito importante in altri processi fisiologici, come sostenere il buon funzionamento del sistema nervoso.<\/strong> Negli alimenti \u00e8 presente in modo variabile nei vegetali verdi, nelle patate, nella soia e nei fagioli, nella frutta (arance, albicocche e banane), nella carne, nel lievito di birra e nei cereali integrali. (5)<\/p>\n Lo zinco \u00e8 un nutriente essenziale per il corpo e supporta il buon funzionamento del sistema immunitario.<\/strong> Alimenti ricchi di zinco sono pesce, carne rossa, cereali, legumi, frutta secca, semi di girasole e semi di zucca, ostriche, lievito, latte, funghi, cacao, noci e tuorlo d’uovo. (5)<\/p>\n Le vitamine e i sali minerali che offrono un valido sostegno per affrontare la stagione invernale vanno assunti solo in concomitanza con i mesi freddi? Assolutamente no: una corretta e completa alimentazione, per definirla tale, va seguita con regolarit\u00e0 tutti i giorni dell’anno, deve diventare un\u2019abitudine consolidata.<\/strong><\/p>\n Tanto per dirne una, la vitamina C pu\u00f2 risultare preziosa se viene assunta quotidianamente ben prima dell\u2019arrivo del freddo (del resto si trovano cibi ricchi di vitamina C in ogni periodo dell’anno, basti pensare alle fragole).<\/p>\n Posto quindi che la dieta deve restare sempre varia, equilibrata e bilanciata durante tutte le stagioni, sulla tavola dell\u2019inverno si consiglia comunque di non far mancare mai alimenti che aiutino a soddisfare i fabbisogni dell’organismo, ovvero porzioni abbondanti di frutta e verdura che contengano le vitamine e sali minerali appena descritti.<\/p>\n Esistono numerose pietanze sane e complete dal punto di vista nutrizionale come le zuppe di cereali e di legumi (pasta e fagioli, pasta e lenticchie, pasta e ceci, riso e piselli, ecc.) e il minestrone di verdure, eventualmente arricchiti con proteine di origine animale e l\u2019aggiunta di formaggio grattugiato e olio extravergine di oliva.<\/p>\n Qualora, per svariati motivi, non sia possibile seguire una dieta varia ed equilibrata, si pu\u00f2 valutare l’uso di integratori alimentari con nutrienti specifici, ricordando sempre che, come dice la parola stessa, gli integratori “integrano” e non sostituiscono un’alimentazione corretta e vanno perci\u00f2 sempre inseriti in uno stile di vita sano.<\/p>\n [1]Quali sono le vitamine da prendere in inverno?<\/a> [\/et_pb_text][\/et_pb_column][\/et_pb_row][\/et_pb_section]<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Vitamine e sali minerali sono fondamentali per affrontare al meglio i mesi pi\u00f9 freddi: contribuiscono al benessere dell\u2019organismo e alla normale funzione del sistema immunitario.<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":33386,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_et_pb_use_builder":"on","_et_pb_old_content":"","_et_gb_content_width":"","inline_featured_image":false,"_glsr_average":0,"_glsr_ranking":0,"_glsr_reviews":0,"footnotes":""},"categories":[34,23,17],"tags":[305,306,280,36],"class_list":["post-33384","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-benessere","category-salute","category-zyxelle","tag-inverno","tag-sali-minerali","tag-sistema-immunitario","tag-vitamine"],"yoast_head":"\n Il sistema immunitario <\/strong><\/h2>\n
Le vitamine: un aiuto per il tuo sistema immunitario <\/strong><\/h2>\n
\n
L\u2019importanza dei sali minerali: magnesio, potassio e zinco per sentirsi al top anche in inverno <\/strong><\/h2>\n
Vitamine e sali minerali: come assumerli <\/strong><\/h2>\n
FONTI<\/strong><\/h3>\n
[2]Sistema immunitario<\/a>
[3]\u00a0Vitamine in inverno: un sostegno per affrontare la stagione fredda<\/a>
[4]\u00a0<\/a><\/a>Vitamina C in inverno: come prevenire influenza e raffreddore<\/a>
[5] Vitamine e sali minerali in inverno: quali assumere e perch\u00e8<\/a><\/p>\n