{"id":33086,"date":"2020-12-21T10:11:08","date_gmt":"2020-12-21T09:11:08","guid":{"rendered":"https:\/\/www.zyxelle.com\/?p=33086"},"modified":"2020-12-21T11:53:23","modified_gmt":"2020-12-21T10:53:23","slug":"come-mantenere-una-corretta-alimentazione-durante-le-feste","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2020\/12\/21\/come-mantenere-una-corretta-alimentazione-durante-le-feste\/","title":{"rendered":"Come mantenere una corretta alimentazione durante le feste"},"content":{"rendered":"[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.22″][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.6.5″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″]

Festivit\u00e0 diverse, con necessarie limitazioni, senza assembramenti e grandi tavolate. Ma le tentazioni ci saranno anche quest\u2019anno e se non controllate peseranno su bilancia e girovita.<\/p>\n

Concedersi qualche peccato di gola non \u00e8 proibito, ma bisogna riuscire ad autoregolarsi e mantenere un giusto equilibrio nutrizionale.<\/strong><\/p>\n

Ognuno di noi dovrebbe conoscere l\u2019apporto calorico dei piatti che mangia e ricordarsi di non superare il suo fabbisogno giornaliero che pu\u00f2 variare da persona a persona, secondo parametri quali sesso, et\u00e0, metabolismo e livello di attivit\u00e0 fisica (1).<\/p>\n

Teniamo presente che un pasto troppo ricco pu\u00f2 arrivare anche a 4000 calorie: il doppio o triplo di quante ce ne servono in media per un\u2019intera giornata! (1)<\/p>\n

Mangiare sano durante le feste<\/strong><\/h2>\n

Gi\u00e0 da qualche anno, in diversi paesi si \u00e8 notato un incremento nel numero di persone che preferiscono consumare pasti salutari durante le feste invece che i cibi della tradizione, sicuramente pi\u00f9 grassi. (2)<\/p>\n

Una tendenza che si \u00e8 notata anche nelle quantit\u00e0. In Italia, per esempio, la spesa media durante il periodo del Natale \u00e8 diminuita.<\/p>\n

Secondo uno studio condotto nel 2014 dall’Osservatorio sulle tendenze alimentari del Polli Cooking Lab, la popolazione dedica attenzione al mangiare sano: sulle tavole \u00e8 infatti aumentata la presenza di cibi verdi come verdure e insalate, mentre i piatti tradizionali vengono sempre pi\u00f9 spesso rivisitati in versione light. (2)<\/p>\n

La maggior parte delle persone ama tuttavia sedersi a tavola con la famiglia e non pensare, almeno a Natale, al conteggio delle calorie, al bilanciamento dei grassi, ai carboidrati o al numero di dolci e delizie che si possono gustare a fine pasto. (2)<\/p>\n

Il problema resta sempre lo stesso: per qualche mistero i vestiti a gennaio sembrano sempre pi\u00f9 piccoli.<\/p>\n

Natale e Capodanno sono giorni di festa, festeggiate tranquillamente con cibi della tradizione o con quelli che preferite, nessun patema d\u2019animo! La cosa importante da tenere in considerazione \u00e8 che si tratta solo di due giorni, non di 15 giorni di abbuffate! (2)<\/p>\n

Cosa mangiare in attesa delle feste?<\/strong><\/h2>\n

\"come-mangiare-in-attesa-delle-feste\"<\/a><\/strong><\/p>\n

Per arrivare in forma al Natale \u00e8 bene prevenire l\u2019aumento di peso seguendo un regime dietetico sano ed equilibrato nei giorni precedenti. Vediamo quali accorgimenti adottare:<\/p>\n