{"id":32546,"date":"2020-11-26T09:27:01","date_gmt":"2020-11-26T08:27:01","guid":{"rendered":"https:\/\/www.zyxelle.com\/?p=32546"},"modified":"2020-11-26T09:30:26","modified_gmt":"2020-11-26T08:30:26","slug":"sos-mani-screpolate-in-inverno-tutti-i-rimedi","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2020\/11\/26\/sos-mani-screpolate-in-inverno-tutti-i-rimedi\/","title":{"rendered":"SOS mani screpolate in inverno: tutti i rimedi"},"content":{"rendered":"[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.22″][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.6.5″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”]
Mani secche e screpolate? Tranquille, non siete le sole. Purtroppo, soprattutto nei mesi invernali, \u00e8 un problema piuttosto comune, poich\u00e9 il freddo contribuisce a minare il film idrolipidico che protegge la pelle.<\/p>\n
Ma i rimedi per ovviare a questo inconveniente ci sono e il primo fra tutti \u00e8 far diventare\u00a0a cura delle mani un’abitudine fondamentale,<\/strong> tanto quanto quella che riserviamo al nostro viso e al nostro corpo.<\/p>\n Le mani sono sicuramente la parte del corpo che \u00e8 continuamente esposta agli agenti atmosferici. In inverno, il freddo e il vento, come abbiamo gi\u00e0 detto, possono danneggiarne la naturale barriera della nostra pelle, che la idrata e la protegge dagli agenti patogeni.<\/p>\n Inoltre, per mantenere il calore del corpo a 36\/37 \u00b0C, l\u2019organismo esercita una vasocostrizione del distretto vascolare della pelle. In questo modo tutto funziona alla perfezione tranne appunto la pelle che risulta meno irrorata e nutrita dal sangue, e per risparmiare sui nutrienti sintetizza meno lipidi e quindi diventa secca [1].<\/p>\n Ma non finisce qui. Le mani sono continuamente esposte a lavaggi frequenti, spesso fatti con detergenti troppo aggressivi e sgrassanti, che le espongono ad arrossamenti, irritazioni e lesioni. A questo si aggiunge una detersione eccessiva, un’asciugatura non ottimale, l’utilizzo di cosmetici non di qualit\u00e0, smog e inquinamento [2].<\/p>\n Un’altra delle cause delle mani screpolate \u00e8 sicuramente dedicarci alle pulizie domestiche senza l’utilizzo dei guanti, esponendo cos\u00ec la pelle al contatto con agenti chimici aggressivi.<\/p>\n Quali sono quindi i rimedi che possiamo adottare? La prima cosa da fare \u00e8 proteggere le mani da questi gesti quotidiani che le indeboliscono, le disidratano e le rendono secche.<\/p>\n L\u2019importanza dell\u2019idratazione <\/strong> \u00c8 molto importante, inoltre, integrare la vitamina E, ottimo antiossidante con potere lenitivo e idratante, e la vitamina F che favorisce la ristrutturazione cutanea [3].<\/p>\n Usare guanti protettivi ed evitare prodotti aggressivi <\/strong> Allo stesso tempo \u00e8 bene utilizzare sempre detergenti neutri, che contengano crema idratante. E se volete, potete creare anche voi stesse un sapone 100% green: basta munirsi di farina d’avena, dalle propriet\u00e0 emollienti, mescolarla con poca acqua fino a formare una pasta e aggiungere qualche bacca di ginepro pestata o dell\u2019olio essenziale alla lavanda per profumare il tutto [4].<\/p>\n Lavare e asciugare le mani con cura <\/strong> Basta per\u00f2 non usare acqua bollente, ma alternare getti di acqua tiepida e fredda per stimolare il microcircolo ed evitare che la pelle si secchi eccessivamente.<\/p>\n Altra buona abitudine \u00e8 asciugarle con cura, essendo sicure di non uscire con le mani umide che, a contatto con il freddo e altri agenti atmosferici, potrebbero screpolarsi e irritarsi [3].<\/p>\n Fare degli impacchi con oli o burro vegetale <\/strong> Il primo \u00e8 il pi\u00f9 semplice di tutti: basta applicare pi\u00f9 volte a settimana un olio essenziale a vostro piacere e massaggiare le mani.<\/p>\n Questa operazione sarebbe ideale da fare prima di andare a dormire, indossando poi dei guanti di cotone protettivi da tenere tutta la notte. I pi\u00f9 indicati tra cui scegliere, poich\u00e9 dalle propriet\u00e0 lenitive ed emollienti, sono: olio di oliva, di cocco, di mandorle dolci, di ricino, di jojoba e di lavanda.<\/p>\n Un altro ottimo rituale per avere mani pi\u00f9 idratate e unghie rinforzate \u00e8 immergere le mani per 5 minuti nell\u2019olio d\u2019oliva, eseguire poi un massaggio circolare fino alla punta delle dita per migliorare la circolazione [3].<\/p>\n L\u2019alternativa agli oli essenziali sono, invece, i burri vegetali come quello di cacao o di karit\u00e8, super nutrienti e dalle propriet\u00e0 antiossidanti [2]. Maniluvi e maschere idratanti <\/strong> Questo inverno le vostre mani saranno belle e sane pi\u00f9 che mai!<\/p>\n [1]\u00a0Pazienti.it: Mani secche e screpolate in inverno: i rimedi<\/a> Scopriamo quali sono i rimedi e le corrette abitudini per mani idratate anche in inverno.<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":32550,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_et_pb_use_builder":"on","_et_pb_old_content":"","_et_gb_content_width":"","inline_featured_image":false,"_glsr_average":0,"_glsr_ranking":0,"_glsr_reviews":0,"footnotes":""},"categories":[34,17],"tags":[293,292,294],"class_list":["post-32546","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-benessere","category-zyxelle","tag-mani-screpolate-cause","tag-mani-screpolate-inverno","tag-rimedi-per-mani-screpolate"],"yoast_head":"\n Mani screpolate: le cause <\/strong><\/h2>\n
I rimedi e le corrette abitudini per mani idratate anche in inverno <\/strong><\/h2>\n
Vanno idratate il pi\u00f9 possibile e pi\u00f9 volte al giorno con crema nutriente. Quali sono le migliori? Sicuramente quelle dagli ingredienti con propriet\u00e0 lenitive ed emollienti come olio di ricino, di jojoba, di mandorle dolci oppure burro di cacao o di karit\u00e8 [2].<\/p>\n
Quando si esce, soprattutto con temperature molto basse, \u00e8 buona abitudine usare sempre i guanti di lana. Ma non solo. Come abbiamo gi\u00e0 detto, bisogna munirsi anche di quelli di gomma per le faccende di casa per non venire a contatto con i detersivi.<\/p>\n
Senza alcun dubbio, nell\u2019ultimo anno abbiamo imparato quanto sia fondamentale per la nostra salute lavare bene e a lungo le mani. Attenzione per\u00f2, perch\u00e9 una detersione eccessiva pu\u00f2 provocare secchezza e arrossamenti.<\/p>\n
Veniamo ora ai rimedi naturali pi\u00f9 efficaci!<\/p>\n
<\/strong><\/p>\n
Altri metodi molto efficaci sono i bagni rilassanti e le maschere idratanti. Vediamo i pi\u00f9 indicati:<\/p>\n\n
FONTI<\/strong><\/h3>\n
[2]alfeminile.com: Mani screpolate: cause, buone abitudini e rimedi efficaci!<\/a>
[3]\u00a0MelaRossa: Mani screpolate d\u2019inverno: le dritte per prendertene cura<\/a>
[4]\u00a0<\/a><\/a>GruppoMacro: Mani screpolate: 10 rimedi naturali contro il freddo<\/a>
[5] greenMe: Mani screpolate e spaccate: rimedi naturali che funzionano davvero<\/a><\/p>[\/et_pb_text][\/et_pb_column][\/et_pb_row][\/et_pb_section]","protected":false},"excerpt":{"rendered":"