{"id":31306,"date":"2020-09-30T09:40:58","date_gmt":"2020-09-30T07:40:58","guid":{"rendered":"https:\/\/www.zyxelle.com\/?p=31306"},"modified":"2020-09-30T09:40:59","modified_gmt":"2020-09-30T07:40:59","slug":"limportanza-delligiene-intima-anche-durante-il-ciclo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2020\/09\/30\/limportanza-delligiene-intima-anche-durante-il-ciclo\/","title":{"rendered":"L\u2019importanza dell\u2019igiene intima, anche durante il ciclo"},"content":{"rendered":"

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.22″][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.4.9″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” hover_enabled=”0″]<\/p>\n

 <\/p>\n

L\u2019igiene intima \u00e8 un argomento che pu\u00f2 sembrare banale, eppure, \u00e8 qualcosa di fondamentale per sentirsi bene con il proprio corpo e preservare la salute intima oltre che la freschezza per tutto il giorno.<\/p>\n

Ma quali sono le regole pi\u00f9 importanti da seguire<\/strong> per una perfetta igiene intima quotidiana, anche e soprattutto durante il ciclo?<\/p>\n

I consigli per un\u2019igiene impeccabile<\/strong><\/h2>\n

La prima cosa da fare per una corretta igiene \u00e8 detergere ogni giorno la parte esterna della vagina<\/strong> utilizzando un prodotto specifico a pH neutro o leggermente acido (tra 3.5 e 5.5) e dell’acqua.<\/p>\n

Durante l’operazione di lavaggio, bisogner\u00e0 cominciare col detergere la zona della vulva, per poi scendere fino all’ano, evitando in questa maniera di trascinare nella zona delle vie urinarie i batteri dell’intestino che potrebbero provocare delle infezioni [1].<\/p>\n

Subito dopo, \u00e8 importante asciugarsi accuratamente con un asciugamano di cotone,<\/strong> senza sfregare troppo, affinch\u00e8 la zona dei genitali non resti troppo umida. Ricordatevi poi di lasciare asciugare il panno, avendo cura di cambiarlo spesso per evitare che diventi ricettacolo di batteri [2].<\/p>\n

Per lo stesso motivo non va tenuto addosso un costume da bagno bagnato troppo a lungo. L\u2019umidit\u00e0, come abbiamo gi\u00e0 detto, favorisce la proliferazione dei batteri [3].<\/p>\n

\u00c8 corretto, infine, fare un lavaggio dopo ogni rapporto sessuale e ogni volta che se ne sente l\u2019esigenza,<\/strong> ad esempio quando fa molto caldo o si fa sport per eliminare il sudore. Non bisogna per\u00f2 esagerare, perch\u00e9 l\u2019igiene intima eccessiva rischia di abbassare le difese naturali e diventare quindi controproducente [1].<\/p>\n

E se si \u00e8 finito all\u2019improvviso il detergente intimo niente paura, si pu\u00f2 optare anche per il sapone di Marsiglia, sia quello in panetto che in forma liquida. In entrambi i casi \u00e8, infatti, un prodotto che rispetta il naturale pH acido della mucosa, non provoca secchezza e garantisce una buona sensazione di pulito e freschezza. E se capita di sentirsi un po\u2019 irritate, oltre a consultare il ginecologo, si pu\u00f2 effettuare l\u2019igiene intima usando il bicarbonato di sodio, dalle ottime propriet\u00e0 antibatteriche e antinfiammatorie [2].<\/p>\n

Infine, \u00e8 buona abitudine generalmente limitare l\u2019utilizzo di salviette intime<\/strong>, a meno che non siano delicate e senza alcol, poich\u00e9 irritano e seccano la pelle. Stesso discorso vale per i salvaslip che possono non far traspirare la pelle. Se proprio non se ne pu\u00f2 far a meno, soprattutto a ridosso del ciclo, meglio prediligerli in cotone [2].<\/p>\n

Se siete, invece, fan delle lavande vaginali per eliminare i residui del ciclo e i cattivi odori \u00e8 bene sapere che questa pratica pu\u00f2 favorire lo sviluppo di micosi e infezioni come la vaginite. Inoltre, una vagina sana non necessita di particolari lavande interne per mantenersi pulita, poich\u00e9 si mantiene in equilibrio da sola attraverso il muco cervicale e la flora batterica. Per di pi\u00f9, questo tipo di lavaggio sconvolge l\u2019equilibrio della flora vaginale e favorisce lo sviluppo dei batteri patogeni, esponendo l’apparato genitale al rischio di infezioni. Fate attenzione, quindi, a eccedere, se non per trattamenti specifici e con detergenti puntualmente prescritti dal ginecologo. In linea generale, viene consigliato l\u2019utilizzo di una lavanda vaginale a base d\u2019acqua al massimo una volta al mese, dopo il ciclo [3].<\/p>\n

L’igiene durante il ciclo<\/strong><\/h2>\n

In antichit\u00e0 si pensava che una donna durante le mestruazioni non si potesse lavare. Oggi, invece, grazie a una migliore conoscenza del corpo femminile e dei suoi bisogni comprendiamo meglio l’importanza dell’igiene intima della donna quando ha le mestruazioni, prima di tutto per la sua salute e il suo benessere.<\/p>\n

Durante \u201cquei giorni\u201d, infatti, l\u2019igiene intima \u00e8 ancora pi\u00f9 importante<\/strong> rispetto al solito, non solo per contrastare i cattivi odori, ma soprattutto perch\u00e9 si \u00e8 pi\u00f9 vulnerabili alle infezioni batteriche a causa del mutato equilibrio del pH vaginale [4].<\/p>\n