{"id":30826,"date":"2020-08-26T11:27:10","date_gmt":"2020-08-26T09:27:10","guid":{"rendered":"https:\/\/www.zyxelle.com\/?p=30826"},"modified":"2020-08-26T12:22:59","modified_gmt":"2020-08-26T10:22:59","slug":"lallenamento-giusto-a-20-30-40-anni-e-oltre","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2020\/08\/26\/lallenamento-giusto-a-20-30-40-anni-e-oltre\/","title":{"rendered":"L\u2019allenamento giusto a 20, 30, 40 anni e oltre"},"content":{"rendered":"[et_pb_section fb_built=”1″ admin_label=”section” _builder_version=”3.22″][et_pb_row admin_label=”row” _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text admin_label=”Text” _builder_version=”4.3.2″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”]
\u00a0Lo sport si sa, fa bene a corpo, mente e umore,<\/strong> soprattutto quando si deve riprendere con la ruotine quotidiana al ritorno dalle ferie. Muoversi, scaricare lo stress e sentirsi pi\u00f9 in forma e con pi\u00f9 energie sono sensazioni irrinunciabili per quasi tutte le donne.<\/p>\n Dobbiamo ricordare, per\u00f2, che il corpo e le sue esigenze cambiano con l\u2019et\u00e0, e cos\u00ec anche l\u2019allenamento che facciamo per mantenerci in forma<\/strong> dovrebbe \u201ccambiare\u201d insieme a noi.<\/p>\n Ecco una breve guida sugli esercizi da fare a 20, 30, 40 anni e oltre!<\/p>\n Dai 18 ai 35 anni, in genere, la forma fisica raggiunge il top. \u00c8 il momento della massima forza e resistenza fisica: le donne sono in grado di allenarsi in maniera intensa e assidua anche 3\/4 volte a settimana, grazie alle incredibili capacit\u00e0 di recupero.<\/span><\/p>\n Quali sono quindi le attivit\u00e0 che non possono proprio mancare?<\/span><\/p>\n \u2022 Attivit\u00e0 anaerobica:<\/strong> tutte le attivit\u00e0 che si fanno in sala pesi sono sicuramente molto efficaci per modellare il corpo, aumentare la massa magra e aiutare il metabolismo. Dalla nostra parte, in questi anni, c\u2019\u00e8 anche l\u2019assetto ormonale favorevole che rende il lavoro con i pesi una delle attivit\u00e0 pi\u00f9 proficue [1].\u00a0<\/span><\/p>\n \u2022 Aerobica:<\/strong> l\u2019attivit\u00e0 aerobica \u00e8 una pratica sempre in voga che coinvolge in maggioranza le donne. Ha un impatto cardiovascolare abbastanza forte e contribuisce a mantenere in perfetto stato tutto l\u2019apparato muscolo-scheletrico: braccia, spalle, gambe, glutei e addome vengono coinvolti a dovere durante tutta la sessione. La cosa pi\u00f9 bella di questa attivit\u00e0? La musica che ci tiene compagnia durante tutta la lezione! [2]<\/span><\/p>\n \u2022 Corsa:<\/strong> correre all\u2019aria aperta \u00e8 forse una delle attivit\u00e0 migliori da praticare soli o in compagnia, soprattutto durante la bella stagione: si fa movimento, si consumano calorie, \u00e8 semplice ed economico e si mantiene tutto il corpo in forma [2].\u00a0<\/span><\/p>\n \u2022 Spinning:<\/strong> sognate di consumare circa 500 calorie all\u2019ora? Lo spinning fa decisamente per voi! Quella che fino a pochi anni fa era considerata un\u2019attivit\u00e0 prettamente maschile, oggi ha sempre pi\u00f9 successo tra le donne, forse perch\u00e9 fa lavorare intensamente gambe, glutei e addome [2].\u00a0<\/span><\/p>\n \u2022 Fitboxe:<\/strong> \u00e8 senza dubbio un\u2019attivit\u00e0 efficace, divertente e utile. Sferrare calci e pugni contro un sacco tipo quelli da pugilato aiuta a mantenere in forma tutto il corpo e pu\u00f2 anche tornare utile in caso di autodifesa personale e perch\u00e9 no\u2026 per scaricare lo stress! [2]\u00a0<\/span><\/p>\n Ebbene s\u00ec, dobbiamo ammetterlo: intorno ai 40 anni il metabolismo femminile rallenta inesorabilmente.\u00a0<\/p>\n L\u2019unica cosa da fare \u00e8 cambiare stile di vita, cercando di individuare lo sport che meglio si adatta al nostro corpo e di adottare le giuste abitudini alimentari.\u00a0<\/p>\n Questi sono anni particolarmente intensi sia per gli impegni lavorativi che familiari. \u00c8 per questo e perch\u00e9 c\u2019\u00e8 ormai una ridotta velocit\u00e0 di recupero che la scelta potrebbe dovrebbe verso un\u2019attivit\u00e0 pi\u00f9 dolce, che oltre ad essere un valido aiuto per mantenere la forma fisica ci regali anche un equilibrio psicofisico [2].\u00a0<\/p>\n Vediamo quali sono le attivit\u00e0 consigliate:\u00a0<\/p>\n \u2022 Pilates:<\/strong> \u00e8 un\u2019ottima attivit\u00e0 perch\u00e9 tonifica tutti i muscoli, grazie agli esercizi a corpo libero, con un occhio di riguardo alla zona addominale. \u00c8 particolarmente indicato dopo la gravidanza per tutte quelle donne che hanno bisogno di rimodellare il giro vita. Ma non finisce qui, \u00e8 un ottimo alleato anche per l\u2019allungamento della nostra schiena, riuscendo cos\u00ec a prevenire fastidi e infiammazioni [3].\u00a0<\/p>\n \u2022 Yoga:<\/strong> \u00e8 risaputo che questa disciplina regala benessere fisico e psicologico, oltre che un equilibrio tutto nuovo a corpo e mente, lavorando contemporaneamente su forza, equilibrio e allungamento. Grazie alle sue posizioni, infatti, che mettono in moto tutto il corpo, si pu\u00f2 ottenere una muscolatura equilibrata e armoniosa. Il consiglio \u00e8 quello di praticare yoga almeno 3 volte a settimana per percepirne tutti i benefici [3].\u00a0<\/p>\n \u2022 AcquaGym e HydroBike:<\/strong> aerobica e pedalata in piscina non sono mai state cos\u00ec salutari. Basta pensare che mentre si eseguono movimenti, l\u2019acqua sostiene il corpo e allo stesso tempo rende i singoli gesti pi\u00f9 intensi, senza nessun tipo di rischio per le articolazioni [3].\u00a0<\/p>\n \u2022 Corda per saltare:<\/strong> facciamo un salto nel passato e torniamo bambine. La corda \u00e8 un esercizio che regala moltissimi benefici: rafforza il cuore, tonifica i muscoli di tutto il corpo e brucia molte calorie. Dobbiamo seguire delle piccole regole molto semplici, per\u00f2, per non farci male: contrarre leggermente i muscoli addominali e saltare in punta di piedi, optando per il salto a piedi uniti o per la versione da jogging. Ma se vogliamo avere dei risultati maggiori il consiglio \u00e8 quello di alternare le due modalit\u00e0 [4].\u00a0<\/p>\n Sono anni, questi, molto delicati per le donne. I migliori rimedi sono abitudini alimentari corrette e stile di vita sano che richiede almeno un paio di giorni in palestra.<\/p>\n Ma quali sono le attivit\u00e0 particolarmente indicate in questo periodo della vita della donna? Sicuramente quelle preferite sono quelle dolci, che non sovraccaricano le articolazioni. Quindi ancora una volta via libera a pilates e yoga<\/strong>, ma non solo [2]:\u00a0<\/p>\n \u2022 Nuoto:<\/strong> l\u2019attivit\u00e0 migliore per regalarci un po\u2019 di relax e alleviare le tensioni muscolari. Inoltre, questa attivit\u00e0 permette di lavorare a tutti i distretti muscolari senza sovraccaricare le articolazioni. E non dimentichiamo i benefici che regala l\u2019attrito con l\u2018acqua: l\u2019effetto massaggiante e drenante \u00e8 fondamentale per combattere problemi circolatori [1].<\/p>\n \u2022 Walking:<\/strong> camminare velocemente all\u2019aperto \u00e8 molto semplice ed efficace e basta effettuare circa 5000 passi in 30-40 minuti al giorno per due volte la settimana. I benefici? Attiva la circolazione cardiaca, migliora l\u2019ossigenazione dei polmoni e ci libera dalle tossine! [2]<\/p>\n Ma non finisce qui. Lo abbiamo gi\u00e0 detto, fare sport a tutte le et\u00e0 fa bene a corpo e mente, ma sapevate che aumenta anche l\u2019autostima?\u00a0<\/span><\/p>\n Proprio cos\u00ec: un costante allenamento aiuterebbe ad affrontare tutte le attivit\u00e0 quotidiane con energia e positivit\u00e0. Ma quali sono questi motivi? [5]<\/span><\/p>\n \u2022 Ci fa stare bene con il nostro corpo<\/strong>: migliorando la nostra forma fisica, l\u2019attivit\u00e0 sportiva ci aiuta a sentirci meglio e a pi\u00f9 agio con il nostro corpo.\u00a0<\/span><\/p>\n \u2022 Aumenta il livello di endorfine:<\/strong> l\u2019attivit\u00e0 fisica contribuisce al rilascio di questi neurotrasmettitori detti \u201cgli ormoni della felicit\u00e0\u201d. Una migliore considerazione di s\u00e9, la sensazione di euforia e di sentirsi capaci di tutto non pu\u00f2 che partire da un umore positivo.\u00a0<\/span><\/p>\n \u2022 Ci libera dallo stress e dall\u2019ansia:<\/strong> crea un piccolo sfogo contro i due grandi nemici conclamati della fiducia in noi stesse.\u00a0<\/span><\/p>\n \u2022 Ci insegna ad ascoltarci:<\/strong> quando facciamo degli esercizi fisici diamo molto pi\u00f9 ascolto al nostro corpo che in altre occasioni. \u00c8 proprio in questi momenti che ci invia piccoli segnali che dobbiamo recepire per capire dove possiamo arrivare e quando invece \u00e8 il momento di fermarci.\u00a0<\/span><\/strong><\/p>\n \u2022 Migliore gestione degli stati emotivi:<\/strong> l\u2019attivit\u00e0 sportiva moderata diminuisce il livello di cortisolo, l\u2019ormone dello stress, per essere pi\u00f9 calme, tranquille e sicure.<\/span><\/p>\n \u2022 Aumenta la consapevolezza:<\/strong> praticare un\u2019attivit\u00e0 fisica ci rende consapevoli di chi siamo, di che traguardi vogliamo raggiungere e di come arrivarci. In poche parole, un corso accelerato per conoscere noi stessi e le nostre possibilit\u00e0!Ora che sappiamo quali sono i benefici dell\u2019attivit\u00e0 sportiva e quali sono gli allenamenti giusti per ogni et\u00e0 non ci rimane che metterci all\u2019opera!<\/span><\/p>\n Ora che sappiamo quali sono i benefici dell\u2019attivit\u00e0 sportiva e quali sono gli allenamenti giusti per ogni et\u00e0 non ci rimane che metterci all\u2019opera!<\/span><\/p>\n [1] D.repubblica.it: Dai 30 ai 70 anni, ecco l\u2019allenamento giusto per ogni et\u00e0\u00a0\u00a0<\/a> [2] ioDONNA: Sport al femminile: come scegliere in base all\u2019et\u00e0<\/a><\/p>\n [3] benessere.com: Donne e fitness: le et\u00e0<\/a><\/p>\n [4] chedonna.it: 8 esercizi per donne over 40 anni per sembrare pi\u00f9 giovani<\/span><\/a><\/p>\nA 20-30 anni: sfrutta al massimo energia e forza <\/strong><\/h2>\n
L\u2019allenamento dei 40: parola d\u2019ordine \u201cmantenersi in forma\u201d<\/strong><\/h2>\n
50 e oltre: rafforzare la muscolatura\u2026 ma con dolcezza!<\/strong><\/h2>\n
A qualunque et\u00e0, fare sport fa bene all\u2019autostima<\/strong><\/h2>\n
FONTI<\/h3>\n
<\/a><\/a><\/p>\n