{"id":29598,"date":"2020-06-24T11:57:30","date_gmt":"2020-06-24T09:57:30","guid":{"rendered":"https:\/\/www.zyxelle.com\/?p=29598"},"modified":"2024-07-05T11:41:00","modified_gmt":"2024-07-05T09:41:00","slug":"cosa-mangiare-in-estate-per-combattere-la-stanchezza","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2020\/06\/24\/cosa-mangiare-in-estate-per-combattere-la-stanchezza\/","title":{"rendered":"Estate, cosa mangiare per sentirsi in forma"},"content":{"rendered":"
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_row _builder_version=”4.16″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.21.0″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” sticky_enabled=”0″]<\/p>\n
Cali di energia, stanchezza e irritabilit\u00e0 sono solo alcuni dei sintomi che molte donne riscontrano in estate.\u00a0<\/strong><\/p>\n Questa particolare forma di malessere, chiamata \u201cNatsubate\u201d o \u201cesaurimento estivo\u201d<\/strong>, su cui ha indagato un gruppo di studiosi giapponesi, non \u00e8<\/strong> altro che una condizione fisica di costante spossatezza causata dalle temperature elevate che pu\u00f2 dare origine ad affaticamento psicofisico, disidratazione, crampi e colpi di calore [1].<\/strong><\/p>\n Ma sapevate che per combattere il problema basta mangiare i cibi giusti e fare tanti piccoli pasti nel corso della giornata<\/strong>? Pensate che gli spuntini<\/strong> hanno una fondamentale importanza poich\u00e8 contribuiscono a mantenere attivo il metabolismo<\/strong>, consentendo di distribuire meglio l\u2019energia nell\u2019arco dell\u2019intera giornata, mantenendo i livelli di glicemia pi\u00f9 costanti<\/strong> e permettendo di arrivare a pranzo e a cena senza avere una fame eccessiva. Quale miglior modo per evitare il rischio di introdurre calorie in eccesso? [2]<\/p>\n Con le alte temperature, infatti, l\u2019appetito cala, si desiderano solo cose fresche e mangiare sano diventa sempre pi\u00f9 difficile. \u00c8 importante quindi capire quali sono i cibi giusti. <\/strong>Scopriamoli insieme!<\/p>\n Se siete tra quelle che soffrono molto il caldo, dovete assolutamente inserire nella vostra alimentazione i cibi chiamati \u201canti-afa\u201d.<\/strong><\/p>\n Vanno infatti preferiti tutti gli alimenti freschi e leggeri, ricchi di acqua e vitamine<\/strong> come insalate, frutta e verdura di stagione, frullati, macedonie. Questo perch\u00e9 grazie alle loro propriet\u00e0, oltre a rinfrescarci, proteggono anche la pelle dai raggi solari grazie alla presenza dei carotenoidi.<\/strong><\/p>\n Vediamo quindi quali alimenti non possono mai mancare sulla tavola:<\/p>\n Non ci stancheremo mai di dirlo. Un altro rimedio per stare bene<\/strong>, soprattutto in estate, \u00e8 bere tanto e spesso: almeno 2 litri di acqua al giorno.<\/strong> Una buona abitudine \u00e8 bere un bicchiere appena sveglie e l’ultimo prima di andare a letto [3].<\/p>\n Al contrario, ci sono invece degli alimenti che vanno assolutamente banditi, tra cui i fritti e i dolci troppo elaborati.<\/strong> Ma non solo, andrebbero evitati anche i latticini che con le alte temperature diventano anche facilmente deperibili. S\u00ec a latte e yogurt, ma meglio evitare formaggi stagionati o molto grassi come il mascarpone [4].<\/p>\n Particolare attenzione va dedicata anche all\u2019utilizzo del sale, che trattiene i liquidi aumentando la possibilit\u00e0 di gonfiori e ritenzione idrica [3].<\/strong><\/p>\n Altra cosa da evitare sono le bevande ghiacciate e zuccherate<\/strong>, sia per evitare problemi all’apparato digerente, sia perch\u00e9 appagano la sete solo momentaneamente [3].<\/p>\n L\u2019estate, si sa, \u00e8 la stagione degli aperitivi, ma bisogna fare attenzione anche agli alcolici<\/strong> perch\u00e9, oltre ad essere ipercalorici, sono vasodilatatori che aumentano la sensazione di calore e quindi la sudorazione. La quantit\u00e0 concessa? Un bicchiere di vino al giorno! [2]<\/p>\n \u00c8 inoltre buona abitudine prestare attenzione alla conservazione degli alimenti.<\/strong> Se si decide di consumare fuori casa un pasto preparato da noi, \u00e8 opportuno utilizzare una borsa termica inserendo le apposite tavolette refrigeranti. Mantenere la catena del freddo \u00e8 fondamentale, poich\u00e9 una cattiva conservazione dei cibi espone a un maggior rischio di contrarre batteri intestinali che possono causare gastroenteriti e contribuire alla disidratazione [2].<\/p>\n [1] Vanity Fair: 6 idee per piatti light da mangiare d’estate<\/em><\/a> [\/et_pb_text][\/et_pb_column][\/et_pb_row][\/et_pb_section]<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Cali di energia, stanchezza e irritabilit\u00e0 sono solo alcuni dei sintomi che molte donne riscontrano in estate.\u00a0 Questa particolare forma di malessere, chiamata \u201cNatsubate\u201d o \u201cesaurimento estivo\u201d, su cui ha indagato un gruppo di studiosi giapponesi, non \u00e8 altro che una condizione fisica di costante spossatezza causata dalle temperature elevate che pu\u00f2 dare origine ad […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":29599,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_et_pb_use_builder":"on","_et_pb_old_content":"","_et_gb_content_width":"","inline_featured_image":false,"_glsr_average":0,"_glsr_ranking":0,"_glsr_reviews":0,"footnotes":""},"categories":[22,34],"tags":[260,259,261,262],"class_list":["post-29598","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-bellezza","category-benessere","tag-alimentazione-estate","tag-alimentazione-sana","tag-alimenti-sani","tag-donna-in-estate"],"yoast_head":"\nGli alimenti da non far mancare sulla tavola<\/strong><\/h2>\n
\n
Quali cibi evitare con il caldo<\/strong><\/h2>\n
FONTI<\/h3>\n
[2] Educazione nutrizionale Grana Padano: 6 consigli sull\u2019alimentazione d\u2019estate<\/em><\/a>
[3] Fanpage.it: Cosa mangiare per combattere il caldo: i cibi anti-afa per l\u2019estate<\/em><\/a>
[4] Farmacia Rocco: Cosa mangiare in estate per sentirsi pi\u00f9 leggeri e attivi<\/em><\/a><\/p>\n