{"id":24703,"date":"2020-04-16T14:58:53","date_gmt":"2020-04-16T12:58:53","guid":{"rendered":"https:\/\/www.zyxelle.com\/?p=24703"},"modified":"2020-06-17T11:42:37","modified_gmt":"2020-06-17T09:42:37","slug":"stadi-e-tipi-della-cellulite-come-riconoscerli","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2020\/04\/16\/stadi-e-tipi-della-cellulite-come-riconoscerli\/","title":{"rendered":"Stadi e tipi di cellulite: come riconoscerli"},"content":{"rendered":"[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.22″][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.3.2″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” hover_enabled=”0″]

La cellulite \u00e8 un argomento che abbiamo affrontato diverse volte, soprattutto nella nostra Guida alla Cellulite<\/a>.<\/p>\n

Abbiamo gi\u00e0 parlato di cos\u2019\u00e8 e quali sono le cause scatenanti, oggi invece approfondiremo l\u2019evoluzione dell\u2019inestetismo pi\u00f9 temuto dalle donne.\u00a0<\/strong><\/p>\n

Stadi della cellulite, le caratteristiche<\/strong><\/h2>\n

Sappiamo benissimo che il nostro odiato nemico si distribuisce principalmente nella donna e nella zona inferiore del nostro corpo<\/strong>, ovvero fianchi e glutei, che risulta essere quella pi\u00f9 sensibile all\u2019azione degli ormoni femminili [1].<\/p>\n

Ma quali sono le prime manifestazione della cellulite? \u00c8 importante sapere che inizia a manifestarsi con la degenerazione della microcircolazione del tessuto adiposo<\/strong>, con conseguente alterazione delle sue funzioni metaboliche.<\/p>\n

Ora vediamo, invece, come classificarla<\/strong>, tenendo presente il suo stadio di crescita e a seconda di quanto \u00e8 datata:<\/p>\n