{"id":24637,"date":"2020-04-16T15:02:15","date_gmt":"2020-04-16T13:02:15","guid":{"rendered":"https:\/\/www.zyxelle.com\/?p=24637"},"modified":"2020-07-29T11:11:04","modified_gmt":"2020-07-29T09:11:04","slug":"i-falsi-miti-da-sfatare-sulla-cellulite","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2020\/04\/16\/i-falsi-miti-da-sfatare-sulla-cellulite\/","title":{"rendered":"I falsi miti da sfatare sulla cellulite"},"content":{"rendered":"
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.22″][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.4.9″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” hover_enabled=”0″]<\/p>\n
Puntuale come l’arrivo di ogni estate, tutte noi donne ci poniamo il problema della cellulite.<\/strong><\/p>\n Come contrastarla? Quali sono le cause? Ci sono dei rimedi? Per rispondere a queste domande vi invitiamo a leggere la nostra Guida alla Cellulite<\/strong><\/a>.<\/p>\n In ogni caso per combatterla le proviamo proprio tutte, facendo leva anche su false credenze dure a morire. Vediamo quindi quali \u201cleggende urbane\u201d sarebbe meglio sfatare.<\/strong><\/p>\n Sarebbe bellissimo e piuttosto facile ma purtroppo non \u00e8 cos\u00ec.<\/p>\n Perdere peso \u00e8 sicuramente d\u2019aiuto, ma non elimina il problema<\/strong> soprattutto perch\u00e9 spesso la cellulite dipende da fattori ormonali, da cattiva circolazione (con conseguente ristagno di liquidi e tossine) e cattive abitudini [1].<\/p>\n Di certo avere un corpo poco tonico e dalle forme morbide pu\u00f2 portare a mostrare con pi\u00f9 evidenza gli inestetismi<\/strong> della cellulite. Allo stesso tempo, un\u2019eccessiva perdita di peso non supportata da regolare attivit\u00e0 fisica sportiva pu\u00f2 peggiorare la situazione,<\/strong> poich\u00e9 la pelle del corpo perde elasticit\u00e0 e compattezza [1].<\/p>\n Se invece la cellulite \u00e8 legata a un discorso di ritenzione idrica, puoi impegnarti a seguire una corretta alimentazione con cibi disintossicanti come i carciofi, che stimolano l’eliminazione di tossine nel corpo, e i frutti ricchi di vitamina C dal potente effetto antiossidante che purificano l’organismo [2].<\/p>\n Questa \u00e8 una delle frasi che pi\u00f9 si sente echeggiare, ma non \u00e8 la verit\u00e0.<\/p>\n La cellulite<\/strong>, infatti, non \u00e8 provocata dall\u2019eccesso di peso, quanto da altri fattori,<\/strong> come abbiamo gi\u00e0 detto.<\/p>\n Le donne magre non sono assolutamente esenti da questo antipatico nemico.<\/strong> Il peso del corpo non influisce in modo cos\u00ec determinante sulla sua formazione, ma \u00e8 piuttosto una fluttuazione del peso a peggiorare gli inestetismi [2].<\/p>\n Assolutamente no, quindi se avete la cellulite non significa che state invecchiando! Il nostro nemico n.1, purtroppo, colpisce donne di ogni et\u00e0. <\/strong><\/p>\n Senza alcun dubbio, il passare del tempo incide sulla minore elasticit\u00e0 della pelle, ma pu\u00f2 colpirci anche quando siamo pi\u00f9 giovani [2].<\/p>\n In generale, la cellulite fa la sua prima comparsa dopo la pubert\u00e0, epoca in cui avviene una vera e propria tempesta ormonale che segna il passaggio dall\u2019adolescenza all\u2019et\u00e0 adulta.<\/strong> Il suo aumento maggiore avviene poi durante la gravidanza e con il ciclo mestruale, dove \u00e8 pi\u00f9 alta la produzione di ormoni femminili [3].<\/p>\n In molti sostengono che la cellulite sia ereditaria e che se ce l\u2019ha nostra mamma verr\u00e0 inevitabilmente anche a noi. Le cose per\u00f2 non stanno proprio cos\u00ec e vi spieghiamo il perch\u00e9.<\/p>\n L\u2019inestetismo<\/strong> della cellulite che colpisce circa l\u201980% delle donne non va considerato come un fattore di carattere prettamente genetico.<\/strong> Ovviamente esistono soggetti pi\u00f9 predisposti alla ritenzione idrica, ma il DNA c\u2019entra molto poco o niente. La cellulite<\/strong>, infatti, ha un legame con gli ormoni femminili, in particolar modo gli estrogeni<\/strong>, ed ecco spiegato perch\u00e9 colpisce principalmente le donne [4].<\/p>\n [1] Donna Moderna: Dieci falsi miti sulla cellulite<\/em><\/a> [\/et_pb_text][\/et_pb_column][\/et_pb_row][\/et_pb_section]<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Puntuale come l’arrivo di ogni estate, tutte noi donne ci poniamo il problema della cellulite. Come contrastarla? Quali sono le cause? Ci sono dei rimedi? Per rispondere a queste domande vi invitiamo a leggere la nostra Guida alla Cellulite. In ogni caso per combatterla le proviamo proprio tutte, facendo leva anche su false credenze dure […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":24638,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_et_pb_use_builder":"on","_et_pb_old_content":"","_et_gb_content_width":"","inline_featured_image":false,"_glsr_average":0,"_glsr_ranking":0,"_glsr_reviews":0,"footnotes":""},"categories":[22,34,23],"tags":[18,228,230,20],"class_list":["post-24637","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-bellezza","category-benessere","category-salute","tag-cellulite","tag-contrastare-la-cellulite","tag-falsi-miti-cellulite","tag-ritenzione-idrica"],"yoast_head":"\nSe si dimagrisce, la cellulite sparisce<\/strong><\/h2>\n
Le donne magre non hanno la cellulite<\/strong><\/h2>\n
La cellulite compare solo con l\u2019et\u00e0<\/strong><\/h2>\n
La cellulite \u00e8 ereditaria<\/strong><\/h2>\n
FONTI<\/h3>\n
[2] alfemminile.com: Ci sono almeno 6 falsi miti sul nemico numero uno di noi donne: la cellulite. Scoprite qui le false credenze che spesso sono ritenute vere!<\/em><\/a>
[3] Educazione Nutrizionale Grana Padano: Combattere la cellulite: molto dipende da te<\/em><\/a>
[4] Urban Post:\u00a0La cellulite non \u00e8 ereditaria: ecco i consigli di un esperto per combatterla<\/em><\/a><\/p>\n