{"id":24195,"date":"2020-04-01T14:50:28","date_gmt":"2020-04-01T12:50:28","guid":{"rendered":"https:\/\/www.zyxelle.com\/?p=24195"},"modified":"2020-04-08T12:33:34","modified_gmt":"2020-04-08T10:33:34","slug":"smart-working-come-conciliare-lavoro-e-famiglia","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2020\/04\/01\/smart-working-come-conciliare-lavoro-e-famiglia\/","title":{"rendered":"Smart working, come conciliare lavoro e famiglia"},"content":{"rendered":"
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.22″][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.3.2″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” hover_enabled=”0″]<\/p>\n
Questo periodo di emergenza ci ha costretto a rivedere il nostro modo di vivere e di lavorare.<\/strong> E in questi giorni, pi\u00f9 che mai, si sente parlare di smart working.<\/strong> Il tele lavoro \u00e8 sicuramente un indicatore di progresso sociale e culturale, dato da contributo vitale di tecnologie e infrastrutture a sostegno dei settori produttivi del Paese.<\/p>\n Il dato positivo \u00e8 che, per dare continuit\u00e0 al proprio business ma soprattutto tutelare la salute dei dipendenti, le aziende che sono ricorse allo smart working sono una percentuale molto alta, dimostrando di essere stati pronti ad affrontare momenti critici.<\/p>\n Ma cosa vuol dire lavorare da casa e conciliare lavoro e famiglia?<\/strong> Iniziamo con il dire che non significa lavorare meno, anzi. Vediamo quindi come le donne vivono questo particolare momento.<\/strong><\/p>\n In questo periodo di emergenza \u00e8 stata fatta l\u2019indagine \u201c#IOLAVORODACASA\u201d da Valore D<\/strong> su un panel di oltre 1300 lavoratori, dipendenti e non di multinazionali, di cui oltre il 93% degli intervistati sta lavorando da casa.<\/p>\n Dai risultati \u00e8 emerso che il 60% del campione femminile era gi\u00e0 abituato a lavorare in modalit\u00e0 \u201clavoro agile\u201d<\/strong>, con flessibilit\u00e0 di orario e spazi. Nonostante ci\u00f2, il lavoro da casa richiede una grande disciplina personale, la ricerca di una postazione di lavoro tranquilla e isolata, orari determinati,<\/strong> aspetti non facili da mettere in atto convivendo, 24 ore su 24, con la famiglia al completo [1].<\/p>\n Da qui risulta, quindi, che le donne faticano a trovare un equilibrio tra lavoro e vita domestica e si sentono decisamente pi\u00f9 impegnate di prima.<\/strong> Gli uomini, al contrario, se la cavano meglio anche se uno su cinque ammette di trovare difficolt\u00e0 e di sentire un carico maggiore di prima.<\/p>\n In ogni caso, l’umore sembra reggere bene<\/strong> e, anzi, un momento cos\u00ec critico \u00e8 visto anche come un\u2019occasione di cambiamento. Oltre il 60% delle donne intervistate ha espresso sentimenti \u201cpositivi e di rinnovamento\u201d<\/strong>, mentre il 40% vive questo periodo con ansia, rabbia e confusione [2].<\/p>\n A risentirne di pi\u00f9 sono le Millennials, mentre quelle pi\u00f9 resilienti sono le ultraquarantenni.<\/strong> Oltre il 48% si sente abbastanza forte per affrontare e superare questo periodo di difficolt\u00e0, contro l’11% delle donne sotto i 30 anni. Il dato positivo \u00e8 che la speranza risulta essere il sentimento trasversale di tutte le generazioni con un leggero incremento tra chi ha meno di 40 anni<\/strong> [1].<\/p>\n Ma vediamo ora una piccola guida su come organizzarsi<\/strong> al meglio per lavorare da casa e conciliare carriera e famiglia:<\/p>\n Ma anche se per noi donne lavorare da casa significa avere pi\u00f9 incombenze, ci sono anche numerosi vantaggi.\u00a0Iniziamo con il pi\u00f9 bello: il lavoro agile \u00e8 meritocratico, in genere si \u00e8 valutati in base ai risultati<\/strong> che si portano e non per il tempo che si passa alla scrivania.<\/p>\n Ma non finisce qui. Vogliamo parlare di quanto inquinamento in meno c\u2019\u00e8 nell\u2019atmosfera? Per non tralasciare poi di quanto ci guadagnano alcune aziende che possono cos\u00ec ridurre gli spazi, pagare affitti pi\u00f9 bassi e bollette pi\u00f9 leggere, avendo allo stesso tempo una produttivit\u00e0 del lavoro pi\u00f9 alta [2].<\/p>\n Chiss\u00e0 quindi che quando l\u2019emergenza coronavirus sar\u00e0 solo un lontano ricordo, non si cercher\u00e0 di far diventare questa modalit\u00e0 di lavoro quella principale. In fondo anche dall\u2019indagine di Valore D \u00e8 emerso che per l\u201985% degli intervistati questa situazione contribuir\u00e0 a introdurre, modificare e rinforzare il modello di Smart Working in azienda<\/strong> [1].<\/p>\n FONTI [\/et_pb_text][\/et_pb_column][\/et_pb_row][\/et_pb_section]<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Questo periodo di emergenza ci ha costretto a rivedere il nostro modo di vivere e di lavorare. E in questi giorni, pi\u00f9 che mai, si sente parlare di smart working. Il tele lavoro \u00e8 sicuramente un indicatore di progresso sociale e culturale, dato da contributo vitale di tecnologie e infrastrutture a sostegno dei settori produttivi […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":24211,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_et_pb_use_builder":"on","_et_pb_old_content":"","_et_gb_content_width":"","inline_featured_image":false,"_glsr_average":0,"_glsr_ranking":0,"_glsr_reviews":0,"footnotes":""},"categories":[34],"tags":[224,223],"class_list":["post-24195","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-benessere","tag-lavoro-e-famiglia","tag-smart-working"],"yoast_head":"\nSmart working, come lo vivono le donne?<\/strong><\/h2>\n
Smart working, come organizzarsi al meglio tra lavoro e famiglia<\/strong><\/h2>\n
\n
I vantaggi dello smart working<\/strong><\/h2>\n
[1] Il Messaggero: Smart working e famiglia, una donna su tre lavora pi\u00f9 di prima<\/em><\/a>
[2] IODonna: Coronavirus e smart working: le donne, tra casa e famiglia, lavorano il doppio<\/em><\/a>
[3] alfemminile.com: L’emergenza Coronavirus ha dimostrato come lo Smart Working sia una preziosa possibilit\u00e0 per molti lavoratori. Ecco 5 consigli su come organizzarsi al meglio!<\/em><\/a><\/p>\n