{"id":21610,"date":"2020-02-12T12:50:55","date_gmt":"2020-02-12T11:50:55","guid":{"rendered":"https:\/\/www.zyxelle.com\/?p=21610"},"modified":"2020-02-19T10:07:46","modified_gmt":"2020-02-19T09:07:46","slug":"kisspeptina-lormone-del-bacio-che-puo-influenzare-la-libido","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2020\/02\/12\/kisspeptina-lormone-del-bacio-che-puo-influenzare-la-libido\/","title":{"rendered":"Kisspeptina, l\u2019ormone del bacio che pu\u00f2 influenzare la libido"},"content":{"rendered":"[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.22″][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.2.2″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” hover_enabled=”0″]
Se vi state chiedendo se c\u2019\u00e8 un modo per combattere il calo del desiderio e vivere pi\u00f9 intensamente la vostra storia d\u2019amore<\/strong>, la risposta in futuro potrebbe essere “S\u00ec\u201d. Come? Grazie alla kisspeptina<\/strong>, ma scopriamo nel dettaglio come l\u2019ormone del bacio pu\u00f2 regalare nuove prospettive alla sessualit\u00e0 femminile.<\/p>\n I pensieri e i \u201cdesideri\u201d legati alla ricerca di piacere sono certamente molto recenti. Come tutte sanno prima non era cos\u00ec, anzi.<\/p>\n La storia evolutiva della sessualit\u00e0 ci illustra, infatti, il faticoso processo che ha attraversato il pensiero e la ricerca sperimentale sul tema sessuale. Per molti secoli<\/strong> nelle societ\u00e0 occidentali il matrimonio \u00e8 stato finalizzato esclusivamente alla procreazione<\/strong> e il \u201csesso\u201d era relegato al matrimonio. Il sesso legato all\u2019idea di piacere era considerato \u201cpeccato\u201d indicando nella donna una precisa fonte di pericolo morale per l\u2019uomo. Il piacere era vissuto come tale se relegato in contesti promiscui e non familiari. Anche per questo, la ricerca e la trattazione delle discipline di area sessuologica, in termini multidisciplinari, tarda a prendere piede [1].<\/p>\n Nel tempo si \u00e8 apprezzato quanto la sessualit\u00e0 abbia assunto un duplice aspetto: quello procreativo e quello amoroso<\/strong>, integrato o indipendente dal piacere, alla ricerca di intimit\u00e0 e di scambio di gratificazioni.<\/p>\n Oggi si parla della sessualit\u00e0 femminile in modo sempre pi\u00f9 approfondito soprattutto rispetto a quelle aree che rimangono tuttora ricche di mistero quali il piacere orgasmico e il desiderio sessuale [1].<\/p>\n Il piacere femminile \u00e8 un argomento assai controverso, soprattutto perch\u00e9 sono ancora molte le donne che non riescono a godersi un vero e proprio orgasmo [2]. <\/strong><\/p>\n E, spesso, ci\u00f2 accade proprio perch\u00e9 ci si concentra eccessivamente sul raggiungimento dell’orgasmo e si dimentica del piacere sessuale che coinvolge tutto il tempo del rapporto [2].<\/p>\n Dati alla mano, una recente inchiesta della Societ\u00e0 Italiana di Medicina Generale (SIMG) ha confermato che il 30% circa delle donne ha problemi nel raggiungere il piacere [2].<\/strong><\/p>\n Secondo il Dott. Alexander Comninos dell\u2019Imperial College di Londra \u201cI problemi psicosessuali, come il basso desiderio sessuale, colpiscono fino a una persona su tre e possono avere un effetto devastante sul benessere di una persona e di una coppia\u201d [3].<\/p>\n Da tempo, ormai, gli scienziati stanno cercando di capire cosa accade nel cervello durante il sesso. L\u2019ultima scoperta riguarda la kisspeptina, conosciuta come \u201cl\u2019ormone del bacio\u201d,<\/strong> implicata nelle funzioni sessuali ed emotive [3].<\/p>\n Ma perch\u00e9 gli \u00e8 stato attribuito lo status di \u201cormone del bacio\u201d? Perch\u00e9 prende il nome da un dolce tipico della citt\u00e0 di Hershey (Pennsylvania) – i \u201cbaci di cioccolato\u201d – dove la kisspeptina \u00e8 stata scoperta [4].<\/p>\n Alcuni studi suggeriscono che sarebbe in grado di attivare circuiti neuronali associati all\u2019eccitazione sessuale<\/strong>, agendo sull\u2019ipotalamo e stimolando la produzione degli ormoni della riproduzione sessuale. Vediamo come una nuova ricerca ha evidenziato il ruolo della kisspeptina nell\u2019accendere il desiderio sessuale [5].<\/p>\n Lo studio, pubblicato su Nature Communications da un gruppo di ricerca internazionale coordinato da Julie Bakker dell\u2019Universit\u00e0 di Liegi (Belgio) e da Ulrich Boehm della Saarland University School of Medicine di Homburg (Germania) aprirebbe, in teoria, prospettive per lo sviluppo di trattamenti per le donne che soffrono di disturbo da desiderio ipoattivo. \u00abAttualmente non sono disponibili trattamenti validi per le donne che soffrono di un basso desiderio sessuale – osserva la professoressa Julie Bakker -. La scoperta che la kisspeptina controlla sia l\u2019attrazione sia il desiderio sessuale, apre nuove eccitanti possibilit\u00e0 per lo sviluppo di trattamenti per il basso desiderio sessuale\u00bb [5]. <\/strong><\/p>\n Nello studio i ricercatori hanno esaminato il cervello di alcuni topi di sesso femminile, scoprendo che la kisspeptina stimola l\u2019attrazione per il sesso opposto e la sessualit\u00e0. In particolare, hanno visto che i feromoni emessi dai roditori maschi attivano la kisspeptina che, a sua volta, trasmette un segnale ai neuroni che rilasciano le gonadotropine (ormoni ipofisari che stimolano le gonadi) per innescare l\u2019attrazione verso i membri dell\u2019altro sesso. Contemporaneamente, la kisspeptina trasmette questo segnale anche alle cellule che producono ossido nitrico, associato all\u2019adozione dei comportamenti sessuali.<\/p>\n In sostanza \u00e8 stato chiarito meglio come il cervello decodifica i segnali provenienti dal mondo esterno e li traduce in comportamenti [5]. <\/strong><\/p>\n Le recenti sperimentazioni hanno rivelato qualcosa in pi\u00f9: questa molecola \u00e8 in grado infatti di attivare anche recettori posti nell’amigdala,<\/strong> nel sistema limbico generale (il nostro deposito delle emozioni), riducendo l’ansia e favorendo l’intraprendenza. <\/strong><\/p>\n Semplificando un po’, chi l’assume risulterebbe un po’ meno \u201cimbranato\u201d nel fare avances e sarebbe indotto a proporsi in modo un po’ pi\u00f9 ardito al “gentil sesso” [4].<\/p>\n [1] Pianeta donna: La sessualit\u00e0 \u00e8 anche donna<\/em><\/a> Se vi state chiedendo se c\u2019\u00e8 un modo per combattere il calo del desiderio e vivere pi\u00f9 intensamente la vostra storia d\u2019amore, la risposta in futuro potrebbe essere “S\u00ec\u201d. Come? Grazie alla kisspeptina, ma scopriamo nel dettaglio come l\u2019ormone del bacio pu\u00f2 regalare nuove prospettive alla sessualit\u00e0 femminile. Storia evolutiva della sessualit\u00e0 I pensieri e […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":21618,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_et_pb_use_builder":"on","_et_pb_old_content":"","_et_gb_content_width":"","inline_featured_image":false,"_glsr_average":0,"_glsr_ranking":0,"_glsr_reviews":0,"footnotes":""},"categories":[34,17],"tags":[35,55,215,216],"class_list":["post-21610","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-benessere","category-zyxelle","tag-benessere-donna","tag-calo-della-libido","tag-kisspeptina","tag-ormone-del-bacio"],"yoast_head":"\nStoria evolutiva della sessualit\u00e0<\/strong><\/h2>\n
Quali sono i problemi legati alla sfera sessuale femminile?<\/strong><\/h2>\n
Quali rimedi per vivere al meglio un rapporto sessuale?<\/strong><\/h2>\n
Kisspeptina, l\u2019aiuto per aumentare il piacere?<\/strong><\/h2>\n
E quali sono i benefici per gli uomini?<\/strong><\/h2>\n
FONTI<\/h3>\n
[2] Starbene: Piacere femminile: come raggiungerlo<\/em><\/a>
[3] Stile: Kisspeptina, la proteina che migliora il sesso?<\/a><\/em>
[4] Focus: Un ormone in aiuto dei troppo ansiosi con le donne<\/em><\/a>
[5]\u00a0Corriere.it: Ecco la kisspeptina, l\u2019ormone del bacio che aiuta il desiderio sessuale<\/a><\/em><\/p>[\/et_pb_text][\/et_pb_column][\/et_pb_row][\/et_pb_section]","protected":false},"excerpt":{"rendered":"