{"id":14454,"date":"2019-10-16T10:54:46","date_gmt":"2019-10-16T08:54:46","guid":{"rendered":"https:\/\/www.zyxelle.com\/?p=14454"},"modified":"2019-10-16T14:11:14","modified_gmt":"2019-10-16T12:11:14","slug":"ciclo-mestruale-cosa-mangiare-e-cosa-evitare","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.zyxelle.com\/blog\/2019\/10\/16\/ciclo-mestruale-cosa-mangiare-e-cosa-evitare\/","title":{"rendered":"Ciclo mestruale: cosa mangiare e cosa evitare per stare meglio"},"content":{"rendered":"
Tutte sappiamo quanto una corretta alimentazione faccia bene alla salute, ma sapete anche che mangiare bene influisce sul ciclo mestruale<\/strong>?<\/p>\n Proprio oggi, il 16 Ottobre<\/strong>, ricorre la Giornata Mondiale dell\u2019Alimentazione<\/strong>, istituita dalla FAO per ricordarci di quanto il cibo sia importante per la salute e il benessere quotidiano. Per questa ricorrenza, la FAO invita ad agire su ogni livello per far s\u00ec che una dieta sana e sostenibile sia accessibile a tutti. Fame incontrollata, gonfiore e malumore? Non preoccupatevi, non siete sole! Pensate che l\u201980% delle donne soffre di dolori mestruali<\/a> e il 40% addirittura in modo acuto.<\/strong> \u00c8 quindi inevitabile che il cibo giochi un ruolo fondamentale per alleviare i dolori e affrontare il ciclo con un po\u2019 pi\u00f9 di buon umore.<\/strong> Non esiste, ovviamente, un menu in grado di annullare qualunque effetto, ma seguire un regime alimentare anche in base alle diverse fasi del ciclo pu\u00f2 aiutare molto. [2]<\/p>\n Come abbiamo detto, dovremmo prestare particolare attenzione alle diverse fasi del ciclo mestruale<\/a>.<\/strong> Ma quali sono e cosa mangiare? [3]<\/p>\n In ogni caso l\u2019importante \u00e8 non fare pasti abbondanti, ma farne di pi\u00f9 e pi\u00f9 leggeri per evitare attacchi di fame e contrastare gonfiori eccessivi. Vanno quindi assunti tutti gli alimenti ricchi di magnesio, potassio e Omega 3, dalle propriet\u00e0 antinfiammatorie e antidolorifiche.<\/strong> E per ultimo concediamoci pure una piccola coccola al cioccolato, ricchissimo di antiossidanti, potassio e ferro, che esercita un’azione antidepressiva ed energizzante. [5]<\/p>\n Eppure, non tutte abbiamo gli stessi sintomi durante il ciclo mestruale. Se come abbiamo detto \u00e8 molto importante variare l\u2019alimentazione in base alle fasi del ciclo, \u00e8 altrettanto fondamentale imparare a conoscere anche il nostro flusso.<\/strong> E voi di che flusso siete? [6]<\/p>\n Pensate sia finita qui? E invece no! \u00c8 risaputo, infatti, che ci sono alcuni cibi<\/strong> che potrebbero peggiorare i fastidi legati ai nostri \u201cgiorni no\u201d e quindi sarebbe meglio evitare.<\/strong> In ogni caso, vale sempre la regola di variare la dieta il pi\u00f9 possibile, di mangiare un po\u2019 di tutto<\/strong> e di non esagerare con nessun cibo, prestando molta attenzione ai micro e macronutrienti.<\/strong> Pronte a vivere il ciclo al top?<\/p>\n [1] Vanity Fair: La dieta da seguire durante il ciclo<\/em><\/a> Tutte sappiamo quanto una corretta alimentazione faccia bene alla salute, ma sapete anche che mangiare bene influisce sul ciclo mestruale? Proprio oggi, il 16 Ottobre, ricorre la Giornata Mondiale dell\u2019Alimentazione, istituita dalla FAO per ricordarci di quanto il cibo sia importante per la salute e il benessere quotidiano. Per questa ricorrenza, la FAO invita ad […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":14463,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_et_pb_use_builder":"","_et_pb_old_content":"","_et_gb_content_width":"","inline_featured_image":false,"_glsr_average":0,"_glsr_ranking":0,"_glsr_reviews":0,"footnotes":""},"categories":[34,23],"tags":[145,203,165],"class_list":["post-14454","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-benessere","category-salute","tag-alimentazione-corretta","tag-alimentazione-e-ciclo","tag-ciclo-mestruale"],"yoast_head":"\n
\nSe nei paesi a basso reddito \u00e8 importante aumentare l\u2019accesso al cibo e la sua disponibilit\u00e0; nei paesi ad alto reddito, invece, la priorit\u00e0 \u00e8 una dieta sana e con il giusto apporto di nutrienti, in particolar modo per le donne.<\/strong><\/p>\nPerch\u00e9 l\u2019alimentazione \u00e8 importante durante il ciclo?<\/strong><\/h2>\n
\nE pensate che tutti questi sintomi che accusiamo ogni mese hanno una causa scientifica: il metabolismo risulta essere condizionato dagli alti livelli di progesterone che scaturirebbero la nostra voglia di cibo zuccherino.<\/strong> [1]<\/p>\nGli alimenti giusti per ogni fase del ciclo<\/strong><\/h2>\n
\n
A ogni ciclo la sua dieta<\/strong><\/h2>\n
\n
Ciclo, quali alimenti evitare<\/strong><\/h2>\n
\nQuali? Bevande gassate, cibi molto salati o molto grassi. Andrebbero, inoltre, limitati caff\u00e8 e alcolici che impediscono un completo assorbimento del magnesio, utilissimo per contrastare i crampi. [2]<\/p>\nFONTI<\/h3>\n
\n[2] DiLei: La dieta da seguire durante tutte le fasi del ciclo mestruale<\/em><\/a>
\n[3] SapereSalute.it: Il buon ciclo vien mangiando<\/em><\/a>
\n[4] La Cucina Italiana: Ciclo, cosa mangiare per sentirsi subito meglio<\/em><\/a>
\n[5] Marie Claire: 12 consigli alimentari per stare meglio durante il ciclo<\/em><\/a>
\n[6] Vanity Fair: La dieta da seguire durante il ciclo<\/em><\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"