Il nostro blog

Il ciclo mestruale non influisce sui processi cognitivi
Il ciclo mestruale influenza negativamente le capacità cognitive? La risposta è “No” ma vediamo cosa è emerso dai recenti studi.

Microbioma intestinale: il segreto per un invecchiamento sano
La scienza evidenzia lo stretto legame tra il microbioma intestinale, benessere generale, e il processo di invecchiamento. Leggi l’articolo.

Iniziare a correre: un piano per principianti
La corsa è uno degli sport più accessibili e benefici per la salute. Ecco quindi un piano per principianti e i consigli per rendere la corsa un’abitudine piacevole e duratura.

San Valentino: un’occasione per concentrarsi sul benessere della coppia e della sessualità femminile
San Valentino non è solo un’occasione per celebrare l’amore, ma anche un momento perfetto per riflettere sul benessere della coppia e sulla sessualità femminile.

La sindrome dell’impostore: perché colpisce le donne e come superarla
Cos’è la sindrome dell’impostore, perché colpisce le donne in modo più marcato e come possiamo superarla? Ne parliamo in questo articolo.

Nuovo anno, nuova me: come creare abitudini sane
Per creare abitudini sane serve un piano concreto e realistico. Ecco come impostare obiettivi raggiungibili per salute e benessere, concentrandoci su routine mattutine, self-care e organizzazione.

Ciclo e sport: come le mestruazioni possono migliorare le performance atletiche
Un recente studio suggerisce che le mestruazioni possono migliorare alcune capacità cognitive e fisiche nelle atlete. Scopriamone di più.

Falsi miti e verità sulle diete post-feste
Al termine delle festività è normale che molte persone sentono il bisogno di “disintossicarsi”. Ma siamo certi che approcci drastici siano davvero efficaci e salutari per il nostro corpo?

Fitoestrogeni, ciclo mestruale e contraccezione ormonale, quale relazione?
Cosa sono i fitoestrogeni e influiscono sul ciclo mestruale e l’assunzione dei contraccettivi orali? Ecco cosa è emerso da uno studio.

Frutta secca: ecco perché non dovrebbe mai mancare dalla tavola
La frutta secca è una presenza immancabile sulle tavole natalizie, non solo per il suo valore simbolico e tradizionale, ma anche per le sue innumerevoli proprietà benefiche. Scopriamole tutte.